Probabilmente dopo una crisi di nervi tuo figlio si sentirà imbarazzato, si vergognerà e ti chiederà scusa per aver perso il controllo. Se non hai intenzione di accontentarlo, spiegagliene il motivo: "È importante che tu stia seduto nel seggiolino per non correre rischi. Home Senza categoria alunno autistico violento. La polizia potrebbe rispondere con la violenza, innescando il disturbo post traumatico da stress e provocando crisi di nervi ancora più gravi. Ti sentiresti più a tuo agio seduto su un cuscino?". Questa lontananza ha creato notevoli problemi di tipo affettivo ed emotivo alla madre e una stabilità molto precaria della famiglia. Dopo che avrai adottato un determinato atteggiamento parecchie volte, probabilmente anche tuo figlio farà lo stesso. AREA AFFETTIVO-RELAZIONALE. Dettagli Categoria: Autismo Pubblicato Martedì, 29 Maggio 2012 06:39 Visite: 77133 LA GESTIONE DEL BAMBINO AUTISTICO A SCUOLA. Avvengono quando il bimbo è sotto pressione, arrabbiato o troppo stimolato. Un insegnante di sostegno avrebbe picchiato un alunno autistico nell’atrio della scuola, davanti a tutti. alunno autistico violento Talvolta le crisi di nervi sono provocate dal. Accordo di programma per l’integrazione scolastica Relazione di sintesi sulle osservazioni degli alunni disabili della Provincia di Pesaro – Urbino - 2007/2012 Modello 1 – RO/07 Pagina 3 di 4 e non violento, eccellente socializzazione e interazione attiva e costruttiva nel gruppo classe da leader maturo e responsabile, pieno rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente, consapevole accettazione della diversità, ... alunno e che potrà essere: uguale a quella della classe in … Tutte le notizie di cronaca italiana, in tempo reale.Notizie di cronaca nera, giudiziaria e amministrativa, sempre aggiornate, riguardanti tutto il territorio nazionale.Cronaca da Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli, Palermo: i più recenti fatti italiani riportati quotidianamente.Le notizie del giorno, per raccontare il Paese da Nord a Sud e dargli voce ora per ora. accede e ciò sia per stimolare attività/gioco con obiettivi di analisi, esplorazione, classificazione di oggetti, sia per permettere all’a. Alunno autistico fa cadere la maestra, genitori denunciati: "Non l'hanno educato" Accade in Sardegna: il bambino aveva 8 anni ed era in fase di accertamento. L’alunno iperattivo in classe Aspetti emotivo-relazionali Dr.ssa Simona Bernardini ... • Disturbi dello spettro autistico ... solitamente NON è un violento. Come Gestire un Crollo Nervoso nei Bambini con Autismo o Sindrome di Asperger. Cerca di comunicargli le tue scelte. Ciò aiuterà il bambino ad assumere il controllo della situazione. ... potrebbe diventare violento. Dopo ritorno”. RELAZIONE SULL'ALUNNO: L'alunno è iscritto per la prima volta al primo anno in questa scuola DISTURBI DA COMPORTAMENTO DIROMPENTE. Se sei infuriato, respira profondamente, concediti una pausa oppure esponimi il tuo problema”. Pianifica come il bambino potrebbe comunicarti la sua insofferenza quando qualcosa lo infastidisce. Relazione presentata il 02/04/2012 dal dott.Emidio Tribulato presso il Centro sociale "Papa Giovanni Paolo II" in occasione della giornata mondiale dell'autismo. Token economy: 5 indicazioni per costruire un buon sistema. Sai che 7 insegnanti su 10 affermano che i bambini con diagnosi di Disturbo Oppositivo Provocatorio () sono i più difficile da trattare e con i quali è più difficoltoso rapportarsi, gestire la propria emotività e ottenere progressi? Parlami della tua storia d’amore e del matrimonio che ha segnato una svolta nella tua vita. Questo articolo è stato visualizzato 73 877 volte. Mi diresti perché sei sconvolto?”. Titolo: Re: Alunno autistico violento Mer Nov 13, 2019 11:54 am Infatti la scuola non è l' ambiente migliore perché lui è cresciuto,ha 15 anni ed è diventato più aggressivo. Ogni riferimento a fatti, persone o cose è mascherato per il rispetto della privacy. In questo contributo prendiamo in esame il contesto della scuola secondaria di primo e secondo grado. Breve descrizione dell’alunno M.F. Posso chiedere alle tue sorelle di andare a giocare in giardino”. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. e non violento, eccellente socializzazione e interazione attiva e costruttiva nel gruppo classe da leader maturo e responsabile, pieno rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente, consapevole accettazione della diversità, ... alunno e che potrà essere: uguale a quella della classe in … DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO, Tra i disturbi del comportamento il DOP è fra quelli che metterà a più dura prova la … Qui sotto troverà riportata una relazione da me scritta. Autism: NJ, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/6\/63\/Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-4.jpg\/v4-460px-Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-4.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/6\/63\/Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-4.jpg\/v4-728px-Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-4.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/b\/bf\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-7.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-7.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/b\/bf\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-7.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-7.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/b\/b8\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-13.jpg\/v4-460px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-13.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/b\/b8\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-13.jpg\/v4-728px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-13.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, Come Limitare i Comportamenti Aggressivi nei Bambini Affetti da Autismo, 10-year-old autistic boy traumatized by police, http://www.theguardian.com/uk/2013/feb/17/police-restraint-autistic-boy, http://filmingcops.com/cop-knees-child-in-head-and-tases-him-for-playing-in-a-tree-witness/, http://thefreethoughtproject.com/police-encounter-leaves-legally-blind-autistic-teen-beaten-unconscious-he-refused-comply/, http://pbi.sagepub.com/content/3/4/194.abstract, http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18929056, We are like your child: A Checklist for Sources of Aggression, http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12463518, http://www.everydayhealth.com/autism/managing-aggression-in-kids.aspx, http://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa013171#t=articleTop, http://emmashopebook.com/2014/10/01/raging-screams-and-shame/, Reduce Meltdowns and Tantrums in Autistic Children, Reduzir um Comportamento Agressivo em Crianças com Autismo, disminuir el comportamiento agresivo en los niños autistas, бороться с эмоциональными срывами и истериками у детей с аутизмом, réduire l'agressivité d'un enfant autiste, Ausbrüche und Trotzanfälle bei autistischen Kindern reduzieren, Meredakan Ledakan Emosi dan Tantrum pada Anak Autistik. AREA AFFETTIVO-RELAZIONALE. Il bambino imparerà che quando le persone sono arrabbiate reagiscono in questo modo. La presenza in classe di diverse tipologie di alunni che richiedono particolare cura educativa certamente hanno rappresentato una sfida per te. Come bisogna comportarsi quando un bambino autistico diventa violento? Creare un’agenda con le immagini può aiutarlo a visualizzare la sua routine. "Il seggiolino è scomodo? Insegnagli le tecniche per calmarsi: respirare profondamente, contare, fare delle pause, ecc. Incendio Bologna Ultima Ora, “Mi sembri arrabbiato oggi. Se qualcosa lo disturba, cerca di capire il perché e prova a risolvere il problema. 29 Gennaio 2019. Si presenta come un ragazzo ordinato, pieno di buona volontà e disponibile alla collaborazione. l’alunno, si sono approntati altri spazi ai quali l’a. relazione al livello delle competenze dell’alunno) carte per la comunicazione, fotografie, istruzioni scritte, tabelloni con le attività, spiegazioni di cosa significano determinate parole o frasi o che cosa ci si aspetta dallo studente. Breve descrizione dell’alunno M.F. A quale causa possiamo attribuire questo comportamento? Le cause risultano ancora sconosciute, tuttavia molteplici ricerche evidenziano che esiste una multifattorialità di cause genetiche, organiche o acquisite precocemente che, in modi diversi, potrebbero giustificare l’insorgenza del disturbo autistico e che vanno ulteriormente indagate.. Capisco quanto fossi sconvolto, ma in questo modo ferisci le persone e non è corretto picchiare gli altri quando sei arrabbiato. Non è un problema se un alunno si arrabbia, ma lo diventa se la sua collera è troppo forte e dura troppo a lungo. L’alunno, senza alcun deficit cognitivo, continua a colpire docenti e compagni creando ... provocatorio e a volte violento di alcuni alunni sta condizionando la nostra attività quotidiana ... «Fa così perché è autistico o perché ha l’ADHD, o 12563 del5 luglio 2017 II EDIZIONE RIVISTA E INTEGRATA Pag. L’accoglienza del bambino appartenente allo spettro autistico. Sono la mamma di una bambina che ha da poco in classe un bambino con Disturbo dello Spettro Autistico. Questa pagina è stata letta 73 877 volte. I primi giorni di scuola è importante fare attenzione a rassicurare gli allievi appartenenti allo spettro autistico perché l’ingresso o il ritorno in un ambiente diverso da quello abituale porta con sé un insieme di vissuti complessi, legati al distacco dai familiari e all’incontro con contesti e situazioni nuove. autistico devo conoscerlo e per farlo non bastano degli ... Dopo un certo periodo di tempo ogni alunno elenca gli stati d’animo associati alle varie situazioni. 1.1. relazione al livello delle competenze dell’alunno) carte per la comunicazione, fotografie, istruzioni scritte, tabelloni con le attività, spiegazioni di cosa significano determinate parole o frasi o che cosa ci si aspetta dallo studente. Se un bambino autistico non riesce a esprimersi verbalmente, ci sono altri modi che gli consentono di comunicare. Cha Cha Cha Song, Ovviamente non puoi sempre cedere ai suoi "no". Potrebbero manifestarsi con urla, pianti, coprendosi le orecchie, con comportamenti di autolesionismo e occasionalmente anche con gesti aggressivi. L'alunno è iscritto per la prima volta al primo anno in questa scuola. CYBERMED JUNIOR - Network dedicated to children's healthcare. Per ulteriori consigli su come realizzare una stanza tranquilla, fai una ricerca online. Relazione su un INTERVENTO EDUCATIVO PERSONALIZZATO (PEI) di un Alunno di 5° Elementare con Diagnosi di Autismo. Segui una routine per offrire a tuo figlio un senso di stabilità. È affetto da Encefalopatia mitocondriale, una grave patologia progressiva con conseguenze funzionali relative all’area motorio-prassica e alle aree cognitiva e … Questa lontananza ha creato notevoli problemi di tipo affettivo ed emotivo alla madre e una stabilità molto precaria della famiglia. DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO, Tra i disturbi del comportamento il DOP è fra quelli che metterà a più dura prova la … Nessun animale, nessun alunno, nessun professore, collaboratore scolastico, collaboratore amministrativo, dirigente o genitore ha subito o subirà violenza durante la scrittura di questo blog. Insegna al bambino a segnalarti quando ha bisogno della stanza del silenzio. I rumori forti ti infastidiscono? Facciamo presente che non siamo un'associazione, né, purtroppo, possiamo fornire lavoro. 20-dic-2018 - Esplora la bacheca Ad una mia conoscente, insegnante di sostegno con diversi anni di esperienza, le è stato assegnato per la prima volta un bambino con sindrome autistica. Ma nel frattempo i genitori erano stati chiamati in tribunale. Allegato alla nota prot. In tal modo non ci sarà bisogno di ricorrere ai capricci. Prima di apportare dei cambiamenti rilevanti allo stile di vita di tuo figlio, chiedi il parere del medico o dello psicoterapeuta. Spettro autistico: L’autismo vissuto da dentro – intervista al giovane asperger Josè Stancarone. Per es. Tessuto Ottoman Vendita, M.M. Nessun animale, nessun alunno, nessun professore, collaboratore scolastico, collaboratore amministrativo, dirigente o genitore ha subito o subirà violenza durante la scrittura di questo blog. L’alunno presenta una situazione familiare piuttosto complessa. si è trasferito con la madre dall’Albania all’età di 10 anni; il padre è rimasto in Albania e ha raggiunto la famiglia solo da pochi mesi. I crolli nervosi sono comuni nei bambini autistici o con sindrome di Asperger. Essi non reagiscono in questo modo per creare difficoltà, ma perché non sanno in quale altro modo reagire. Ogni riferimento a fatti, persone o cose è mascherato per il rispetto della privacy. Se devi apportare dei cambiamenti alla routine di tuo figlio, è preferibile che lo prepari adeguatamente mostrandogli delle figure o. Lascia che tuo figlio prenda le distanze da situazioni che gli creano stress, quando è opportuno. Non di rado accade che di fronte una diagnosi di ADHD a scuola gli insegnanti si trovino spaesati e immersi in un mondo che non capiscono e non sanno gestire. Al di là di questo, se fino agli anni Ottanta si contavano 3-5 casi su 10.000, oggi si può affermare che un bambino su 155 sviluppa sintomi rientranti nello spettro autistico. Se hai notato l’insorgere dello stress, che cosa hai fatto? Per lo stesso motivo tutti i nomi sono di fantasia. BS) [Dj Samuel Kimko... Soluzione Cruciverba La Gabbianella E Il Gatto. Come Gestire un Crollo Nervoso nei Bambini con Autismo o Sindrome di Asperger. Perché ci sono bimbi che mostrano gli stessi, identici comportamenti e che però non sono autistici. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Assistenza Sociale presso l'Università del Missouri nel 2014. Laurea Magistrale in Assistente Sociale Registrata. Prevedi dei piani di azione per fattori stressanti specifici (rumori forti, stanze affollate, ecc.). se grida in classe disturbando la lezione e lo porto fuori, la prossima volta griderà per essere portato fuori. Sii paziente. Al di là di questo, se fino agli anni Ottanta si contavano 3-5 casi su 10.000, oggi si può affermare che un bambino su 155 sviluppa sintomi rientranti nello spettro autistico. La Vida Loca (feat. è un bambino di 11 anni che frequenta la classe prima della scuola secondaria di I grado G. Mompiani. Scopri cos'è il pairing nell'autismo e gli step necessari nel creare un processo di costruzione della relazione che sia di supporto all’insegnamento. è un bambino di 11 anni che frequenta la classe prima della scuola secondaria di I grado G. Mompiani. Maltratta alunno autistico, docente ai domiciliari nel Casertano Campania. Potrebbe indicarla, mostrarti un’immagine che raffigura la stanza, usare il linguaggio dei segni, avvalersi della comunicazione assistita o chiedertelo verbalmente. Una rabbia eccessiva potrebbe farlo diventare molto aggressivo e/o violento nei confronti dell’insegnante o dei compagni Dott.ssa Roberta Greco Psicologa Pensiamo a un bambino con autismo, Giulio, nel cortile della scuola d’infanzia in una mattina di sole: tutti gli altri bambini giocano a rincorrersi, mentre lui si mette in un angolo a giocare con la sabbia. 4) saper attendere le risposte Il comportamento aggressivo, ed in particolare violento, a qualunque età si manifesti, merita sempre di essere preso in seria considerazione. si è trasferito con la madre dall’Albania all’età di 10 anni; il padre è rimasto in Albania e ha raggiunto la famiglia solo da pochi mesi. Relazione su un INTERVENTO EDUCATIVO PERSONALIZZATO (PEI) di un Alunno di 5° Elementare con Diagnosi di Autismo. Come potresti prevenire una simile crisi di nervi in futuro? Consulta un medico o uno psicoterapeuta per conoscere i pro e i contro di questo farmaco. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento. Ho parlato con la terapista mi ha detto che prende uno sciroppo che agisce a livello neurologico, ma solo la sera. I disturbi dello spettro autistico sono riconosciuti come uno dei più diffusi disor-dini dello sviluppo, con una incidenza stimata, di 1 ogni 110 bambini (Fombonne, 2009; Lord & Bishop, 2010), anche se in un recente numero della rivista Nature si parla di 1 bambino ogni 88 (Hughes, 2012). Sportello Autismo Italia (SAI), progetto attivato dal Ministero dell’Istruzione che, con un approccio peer teaching diventa oggi una consulenza preziosa, attuata dai 450 docenti operatori specializzati, con il supporto dei CTS per la condivisione di buone pratiche, la proposta di soluzioni didattiche e la condivisione di materiale didattico multimediale. l’alunno, si sono approntati altri spazi ai quali l’a. DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO. sicurezza, per quanto possibile, sia l’alunno pro lematio, sia gli altri, sia il personale scolastico, impedendo per quanto possibile anche la distruzione di attrezzature e beni scolastici. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Oggi anche Marcello l’alunno autistico con cui ho iniziato a lavorare mi sta insegnando in un modo diverso che devo avere pazienza, accettare il suo modo di essere autistico e continuare ad insegnargli a comunicare con me: forse fra un po’ troveremo il modo non sempre violento come adesso di “parlarci”e di iniziare ad imparare. 4) saper attendere le risposte & Weiss, M.J. (2006). M.M. Coinvolgi tuo figlio nella ricerca di varie strategie di coping. Sindrome di Down: le strategie per affrontare il problema a scuola. “In questo momento mi sento turbata, pertanto mi concederò una breve pausa per respirare profondamente. Il tuo comportamento si è rivelato efficace? Per lo stesso motivo tutti i nomi sono di fantasia. Nave Bergamini Ultime Notizie, 18 dicembre 2020 Senza categoria, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Le cause risultano ancora sconosciute, tuttavia molteplici ricerche evidenziano che esiste una multifattorialità di cause genetiche, organiche o acquisite precocemente che, in modi diversi, potrebbero giustificare l’insorgenza del disturbo autistico e che vanno ulteriormente indagate.. Z.: Si, fra le persone importanti nella mia vita c’è anche lui, il traditore, il violento. L’alunno presenta una situazione familiare piuttosto complessa. La maggior parte dei bambini autistici non sono aggressivi, ma molti di essi hanno delle crisi di nervi e fanno dei capricci terribili quando devono affrontare situazioni difficili o quando non ottengono ciò che vogliono. Maggiore Carabinieri Tuscania, Adottando alcune semplici strategie puoi aiutare un bambino affetto da autismo a limitare le crisi emotive e i capricci e perfino ad aumentare il suo autocontrollo. Risulta, pertanto, indispensabile riferirsi ad un’accurata anamnesi familiare e personale, a … Si tratta di un’esperienza di integrazione scolastica di un’alunna con Disturbo dello Spettro Autistico nella scuola secondaria di primo grado, descrivendola a partire dalla programmazione dell’attività didattica. Fronte - Frons or forehead (frontal) Cranio - Cranium or skull (cranial) Faccia - Facies or face (facial) I crolli nervosi sono comuni nei bambini autistici o con sindrome di Asperger. Per esempio, se una delle tue bambole è arrabbiata, potresti metterla da parte affinché possa respirare profondamente. accede e ciò sia per stimolare attività/gioco con obiettivi di analisi, esplorazione, classificazione di oggetti, sia per permettere all’a. Informazioni, materiale educativo e didattico. Applied Behaviour Analysis and Autism: An Introduction. Chiedi l’intervento della polizia solo in caso di situazioni estremamente pericolose. Maltratta alunno autistico, docente ai domiciliari nel Casertano Campania. Se facciamo un incidente il seggiolino ti proteggerà". È affetto da Encefalopatia mitocondriale, una grave patologia progressiva con conseguenze funzionali relative all’area motorio-prassica e alle aree cognitiva e … _____ 00-database-info italiano-ελληνικά FreeDict+WikDict dictionary Maintainer: Karl Bartel Edition: 2020.02.08 Size: 12757 headwords Publisher: Karl Bartel. I disturbi che presenta nell'apprendimento sono dovuti alle conseguenze della ipoacusia e cioè sono relativi all'area del linguaggio scritto e parlato. Lascia un commento Annulla risposta. Progetto autismo è un contenitore di informazioni utili per l'autismo. “Vedo che hai il viso contratto. Alcuni studi hanno ampiamente dimostrato che un farmaco di nome Risperidone è abbastanza efficace nel trattamento a breve termine dei comportamenti aggressivi e autolesionisti nei bambini affetti da autismo. Questo articolo è stato co-redatto da Tasha Rube, LMSW. L'alunno iperattivo in classe classe terza primaria ma ha già cambiato due scuole da Consulenza alla scuola su strategie comportamental . Era molto preoccupata quando ne parlava e anche se ha osservato alcuni casi con questo problema non sa come comportarsi. Che cosa ha turbato il bambino? Per esempio, potresti dire a tuo figlio: "Se vuoi che ti aiuti, respira profondamente e dimmi che cosa ti turba. La diagnosi è arrivata 5 mesi dopo l'incidente. Sebbene talvolta tu possa perdere le staffe, è importante che ti mostri serena e controllata, affinché anche tuo figlio mantenga la calma. Ricorda che le persone autistiche non amano le crisi di nervi. “Non è giusto che picchi tuo fratello. Se, dunque, i rinforzi sono indispensabili per l’apprendimento, specie se scelti o graditi al bambino, e quelli più appropriati sono quelli visivi, è ipotizzabile approdare ad una pedagogia del corpo partendo proprio dalle immagini. DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO. Ci sono 17 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina. • Solo nel caso in cui il disturbo è associato a disturbo Sai che 7 insegnanti su 10 affermano che i bambini con diagnosi di Disturbo Oppositivo Provocatorio () sono i più difficile da trattare e con i quali è più difficoltoso rapportarsi, gestire la propria emotività e ottenere progressi? 5. Tasha Rube è un'Assistente Sociale Registrata nel Missouri. LE CAUSE DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Conclusioni. Per lui è una vera e propria tragedia. Non dobbiamo dare attenzione all’alunno autistico quando fa qualcosa che non deve fare, altrimenti gli diamo un rinforzo positivo. 10 20 Settembre 2017. Davanti a comportamenti violenti, bisogna fermarlo, è … Soluzione Cruciverba La Gabbianella E Il Gatto, Usando il nostro sito web, accetti la nostra, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/c\/ce\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-17.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-17.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/c\/ce\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-17.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-17.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/2\/2d\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-6.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-6.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/2\/2d\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-6.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-6.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, O'Leary, KD, and Wilson, GT, (1975), Behavior Therapy: Application and Outcome, ISBN 978-0130738752, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/b\/b3\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-1.jpg\/v4-460px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-1.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/b\/b3\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-1.jpg\/v4-728px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-1.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/0\/0c\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-10.jpg\/v4-460px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-10.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/0\/0c\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-10.jpg\/v4-728px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-10.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/0\/00\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-14.jpg\/v4-460px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-14.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/0\/00\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-14.jpg\/v4-728px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-14.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/3\/3e\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-3.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-3.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/3\/3e\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-3.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-3.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, Barlow, DH, and Durand, VM, (2009), Abnormal Psychology: An integrative approach, ISBN 978-1285755618, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/7\/7c\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-19.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-19.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/7\/7c\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-19.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-19.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/3\/33\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-11.jpg\/v4-460px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-11.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/3\/33\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-11.jpg\/v4-728px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-11.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/6\/6e\/Be-a-Good-Brother-Step-21.jpg\/v4-460px-Be-a-Good-Brother-Step-21.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/6\/6e\/Be-a-Good-Brother-Step-21.jpg\/v4-728px-Be-a-Good-Brother-Step-21.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/5\/58\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-18.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-18.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/5\/58\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-18.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-18.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/a\/ae\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-1.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-1.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/a\/ae\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-1.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-1.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, Antai-Otong, D, (2003), Psychiatric Nursing: Biological and Behavioural Concepts, ISBN 978-1418038724, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/b\/b7\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-2.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/b\/b7\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-2.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/f\/f6\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-6.jpg\/v4-460px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-6.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/f\/f6\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-6.jpg\/v4-728px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-6.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/4\/4c\/Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-9.jpg\/v4-460px-Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-9.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/4\/4c\/Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-9.jpg\/v4-728px-Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-9.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/e\/ee\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-11.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-11.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/e\/ee\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-11.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-11.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, O'Leary, KD, and Wilson, GT, (1975), Behavior Therapy: Application and Outcome, ISBN 978-0130738752, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/f\/fb\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-12.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-12.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/f\/fb\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-12.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-12.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/9\/9b\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-13.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-13.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/9\/9b\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-13.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-13.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/f\/f9\/Teach-Your-Toddler-to-Sit-Still-Step-9.jpg\/v4-460px-Teach-Your-Toddler-to-Sit-Still-Step-9.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/f\/f9\/Teach-Your-Toddler-to-Sit-Still-Step-9.jpg\/v4-728px-Teach-Your-Toddler-to-Sit-Still-Step-9.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/8\/86\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-14.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-14.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/8\/86\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-14.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-14.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/a\/a3\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-5.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-5.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/a\/a3\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-5.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-5.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/7\/7e\/Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-17.jpg\/v4-460px-Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-17.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/7\/7e\/Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-17.jpg\/v4-728px-Get-Your-Toddler-to-Play-with-Other-Children-Step-17.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/6\/60\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-15.jpg\/v4-460px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-15.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/6\/60\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-15.jpg\/v4-728px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-15.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/8\/8f\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-7.jpg\/v4-460px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-7.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/8\/8f\/Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-7.jpg\/v4-728px-Get-a-Toddler-to-Stop-Hitting-Step-7.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/5\/54\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-4.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-4.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/5\/54\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-4.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-4.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/6\/6b\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-10.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-10.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/6\/6b\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-10.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-10.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/e\/e6\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-16.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-16.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/e\/e6\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-16.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-16.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/3\/35\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-15.jpg\/v4-460px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-15.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/3\/35\/Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-15.jpg\/v4-728px-Reduce-Aggressive-Behavior-in-Children-with-Autism-Step-15.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, Buchannan, S.M.