‘Apollo e Dafne’, 1622-1625. Contatta ☎ Apollo E Dafne Estetica Emanuela Offanengo, VIA CONTI DI OFFANENGO, 53 con indicazioni stradali, dati di contatto. Dettagli del prodotto. Dimensioni. Scrivi ☆ recensioni Finitura. Apollo e Dafne di John William Waterhouse compra come stampa artistica. Roma, Galleria Borghese. Apollo, the Greek god of music, poetry, art, the sun, and a great warrior, mocked the god of love, Eros, for his use of bow and arrow, as Apollo is also patron of archery. Scultura di Gian Lorenzo Bernini. Il Barocco accade in un momento. Secondo questo racconto, Apollo, dio della poesia e della musica, av Dettagli Didascalie immagini. Esposta a Roma nella Galleria Borghese. Secondo maggior parte dei critici odierni, Bernini è stato assistito dal suo allievo, Giuliano Finelli che eseguì i dettagli abilmente scolpiti (rami, corteccia, ciocche di capelli). Dettagli Generi Bambini e Ragazzi » Miti e leggende » 7-9 anni, Storia e Biografie » Mitologia » Miti e Mitologia per ragazzi. Scultura di Gian Lorenzo Bernini. Base. L’opera è stata finita nel 1625. Bernini allestisce la scena della trasformazione di Dafne in un albero di alloro mentre sta scappando da Apollo in un a scultura carica di … Riferimento 10-0083-1012. In Apollo e Dafne si raffigura il momento in cui Apollo, dio greco della musica e delle profezie, raggiunge la bellissima ninfa Dafne, di cui si era innamorato grazie a una freccia scagliata da Eros. Gian Lorenzo Bernini 1622-1625 Marmo 243 cm Galleria Borghese - Roma Il mito che ispirò Bernini nella realizzazione di questo capolavoro è quello di Apollo e Dafne, riportato da Ovidio nella sua opera Le metamorfosi. Isac Statue S.r.l. 18 maggio 2020 Quello di Arte Lascia un commento. - P.Iva IT00821750494. Nel 1622-'24 Gianlorenzo Bernini realizzò uno dei più celebri gruppi scultorei di Villa Borghese a Roma. ... Scrivi una recensione per "Apollo e Dafne" Accedi o Registrati per aggiungere una recensione Il tuo voto. Secondo i documenti, a settembre la scultura Apollo e Dafne è stata trasportata a Villa Borghese. La produzione scultorea di Bernini è caratterizzata dalla unione di fantasia e libertà che portano a trasgredire tutte le regole del Classicismo del quale si conserva però l’armonia. Utilizziamo i cookie per … Sto parlando del suo "Apollo e Dafne", una statua semplicemente unica nella sua ricerca dei dettagli, nel suo naturalismo, nella sua raffinatezza, nei suoi molteplici punti di vista. Esposta a Roma nella Galleria Borghese. Marmo di Carrara, altezza 243 cm. Ma oggi, più che sull’estetica e sullo stile, vorrei soffermarmi sul mito! Bernini interpretò con sensibilità e fantasia straordinarie il soggetto mitologico riferito alle Metamorfosi del poeta latino Ovidio. Stampato con attenzione ai dettagli sulla vera tela dell'artista. Apollo and Daphne is a story from ancient Greek mythology, retold by Hellenistic and Roman authors in the form of an amorous vignette The myth. Si tratta di Apollo e Dafne,(opera in marmo delle dimensioni di 243 cm). Apollo e Dafne. Apollo, Dafne e il momento Barocco. Gian Lorenzo Bernini, Apollo e Dafne, 1622-1624, h 232 cm. Roma, Galleria Borghese. Versione.