serve molta pazienza, insistenza, e soprattutto evitare di far capire che siamo "in guerra" con loro... lavorare????? %%EOF 0000001293 00000 n Ciao Romano io sono della pr di roma ma non conosco il centro Pollicino. Ne feci una battaglia violentissima nella scuola, minacciai di denunciare... venni trattata dal Preside quasi come una pazza furiosa, ma ora queste cose non succedono più mi pare. CIAI, Centro Italiano Aiuti all'Infanzia, è Ente del Terzo Settore, Organizzazione della Società Civile OSC ed Ente Autorizzato per le Adozioni Internazionali. Il Centro Pollicino e' una struttura creata dal Comune di Roma per dare sostegno e coordinare le iniziative legate all'affido e all'adozione. un altra bella testimonianza dell"efficenza dei serv. Ma non si mette in dubbio questo no?? Mi presento brevemente: da 6 mesi ca sono il papa' affidatario di una bimba di 5 anni. l"affido è un gesto di amore responsabile, giusto, ci si assume il compito di crescere un figlio di altri, amarlo accudirlo, e tutto quel che ne viene. Ma chi ne ha l'interesse ?? Come ho scritto sopra, ci siamo rimboccati le maniche (come immagino debbano fare quasi tutti i genitori affidatari) e tutto procede bene. POLLICINO Visitate il nostro negozio Via della Conciliazione,17 S.Marinella Info 3397919779 Abbiamo fatto il cambio del pediatra girando per almeno 4 uffici della ASL, abbiamo ottenuto un supporto psicologicologico per la piccola (anche qui con innumerevoli giri), abbiamo iscritto la bimba a scuola (riuscendo a rimediare ai ritardi della ass. Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support. Indirizzo: Via Magra, 2 2 , Terrarossa . Salve Romano, benvenuto sul Forum. qUESTO MI HA INSEGNATO AD OGGI LA MIA ESPERIENZA. PREVENZIONE E CLINICA DISAGIO PSICOLOGICO. 0000005163 00000 n 0 scusa marzia, capito cosa intendi dire.... Consegnato il pacco ... La soluzione: ti prendi ferie. Purtroppo però, non solo nell'affido, basta entrare in qualsiasi ufficio statale per perdere delle giornate interne, con il rischio di non aver concluso niente a fine mattinata. Ma la discussione la ho aperta per pareri sul centro Pollicino, un centro nato per occuparsi solo di affidi e adozione. soc. A Roma il Progetto Pollicino. Se ti chiedo (come genitore affidatario) come devo fare per cambiare il pediatra, o di iscrivere la bimba nella scuola vicino a casa, non mi puoi trattare come uno dei tanti rompiscatole che passano al consultorio. I servizi giocano sul fatto che il tuo buon cuore non ti permettera' mai di mandare tutto all'aria, perche' cosi' creeresti una ferita nella persona che hai accolto. E ribadisco anche che, come te, ci sono persone intelligenti, molto brave e accurate nel proprio lavoro. Buon fine settimana a tutti! Rispondo citando parzialmente il testo di una canzone di Carmen Consoli, "Maria Catena". Un cagnolino molto carino, vive in box con maschi e femmine senza problemi. 0000014655 00000 n Dott.ssa Stefania Trapè Psicologa-Psicoterapeuta Training Centro MIND Via Zepponami 6/d Montefiascone (VT) stefania.trape@gmail.com 3477306165 - 0761831212 Arlaf - sede e recapiti Realizzato con Simpleditor 1.7 A Roma chi vuole intraprendere l’esperienza dell’affidamento familiare deve rivolgersi ai Servizi Sociali del proprio Municipio, attraverso il Call Center del Centro Comunale Pollicino: 06- 68806880 / 68805042. Ma non stiamo parlando di che cosa sia l'affido per me, genitore affidatario (e credo che difficilmente riuscirei ad esprimerlo qui). L'idea era quella di creare un luogo dove educazione, gioco e divertimento prendono vita, tenendo conto delle necessità, delle motivazioni, delle storie individuali di ogni bambino e della sua famiglia. Da questo centro qualcosa di piu'. Come avrete capito viviamo a Roma. Detto questo spero di rivederti presto ! Prossimità. 0000003894 00000 n Quando chiedevo alla ass. E' naturale che poi scatti la guerra, si perdano le staffe e ci si incavoli, mentre dall'altra parte, il funzionario resta fermo immobile senza proferire parola. Anche noi abbiamo trovato persone che fanno ottimamente il proprio lavoro, anzi alcune vanno oltre (come le maestre della nostra piccola). Quando il mio ragazzo arrivò da noi mi chiese di non divulgare a scuola la sua condizione, anzi di essere io la firmataria delle sue giustificazioni per le assenze a scuola, portare un cognome diverso dal mio era normale, mentre se avesse firmato mio marito, lui si sarebbe sentito ancora una volta "diverso". ��[��]����y�t!�EP��M�b;k TE@4�Ch !� �9�L - Ī`e>�)�ߜ��00��bJ`L��l��c��;�D���8Jj�0H:00_���� ������������l`�qd`\��b`��L@d �C��!|k� ��bf Non conosco così bene questo fenomeno ne tantomeno le "istituzioni" che lo riguardano, il mio voleva solamente essere un discorso generale, dato dalla mia esperienza passata (per altri motivi ovviamente). E soprattutto questo: visto che i loro doveri verso l'amministrazione sono rispettati alla perfezione, l'amministrazione dovrebbe assumersi i propri e fare il proprio lavoro senza che dall'altra parte si facciano i salti mortali per ottenere quello che spetta di diritto. o al rimborso della spesa per gli occhiali da vista... se sai dicevo che è un tuo diritto avere questo, perchè...mi dici perchè devi fare 1000 telefonate, sentirti trattare come un "morto di fame" cercarti da solo la legge che ti riguarda, andarlo a spiegare a chi è sempre fuori ufficio?? Il Municipio piu' ricco di affidamenti eterofamiliari risulta essere l'ottavo, mentre quello piu' ricco di affidi familiari risulta essere il tredicesimo. Comunque, l'incompentenza e' tale che talvolta e' stato addirittura divertente interagire con l'ass. quale prelibatezza e meschina delizia per palati volgari 0000001757 00000 n Abbiamo anche due figli naturali un pochino piu' grandi. Romano, capisco la situazione e sono realmente dispiaciuta. startxref 0000011772 00000 n SERVIZIO AFFIDI Roma, 101 PRATO 0574/1836412 - 04 0574/1837357 servizioaffidi@comune.prato.it MARGHERITA ... CENTRO MINORI E FAMIGLIE "POLLICINO" SdS del Lunigiana f.leonardi@usl1.toscana.it 0187/424000 0187 422069 ... Centro Affidi Il Canguro Bene... dopo qualche giorno di scuola arrivò in classe la segretaria per dire che dovevo andare a ritirare il libretto e gli disse "dì a tua madre di passare a ritirare il libretto" e l'insegnante di matematica (con cui avevo parlato) di risposta davanti a tutti "lui non ha la madre... vive con una signora!!" Orari di apertura Centro Affidi Via Santa Chiara 8, 55100 Lucca ☎ Numero di telefono Indirizzo Altre offerte nelle vicinanze Guarda ora! Quella di cui parla Adry è più una strategia per avere quello che vogliamo nel modo più veloce possibile: smuovere la coscienza invece che la poltrona. Scrivimi in privato per qualunque informazione ... sarà un piacere risponderti e consigliarti. trailer Potresti spiegarci qualcosa di più, siamo molto curiosi. Come dice Marzia, lo rifarebbe 1000 volte. Solo una enorme delusione perche' una bella idea e' stata completamente buttata al vento! Viterbo: Punto Famiglia Ai.Bi. Io amo il "mio" bimbo in affido come mio figlio nato da me, per lui sostengo le stesse battaglie che ho sostenuto per gli altri du figli, e gioisco delle sue conquiste. <<2009a396426273408cd01bb0bd5461e3>]>> smuovere più le loro coscienze che le loro seggioline, Credo che Adry abbia ragione.... i Servizi DEVONO essere al servizio dei cittadini, se i cittadini organizzati si facessero promotori di iniziative per farli funzionare, forse funzionerebbero meglio. Inoltre ho trovato veramente strano che una volta arrivata la bimba a casa, nessuno ci abbia chiamato per verificare come stavano andando le cose (intendo come forma di tutela dell'affidato, non di sostegno alla famiglia affidataria). evviva!! È costituito da un gruppo di operatori e famiglie che credono nel valore dell’accoglienza, e che ritengono l’esperienza della famiglia un “diritto” di … La Casa Famiglia Pollicino è un servizio socio – assistenziale, che ospita soggetti in età evolutiva (da tre a sette anni), anche portatori di handicap fisici, psichici sensoriali con problematiche sociali (minori vittime di abuso e/o gravi maltrattamenti). Ciao Romano Io ho un bambino con 100 problemi da crescere, corse da fare per i loro..scoordinamenti..e quel che spetta di diritto per il bambino ora lo...esigo..che sia con calma ROMA – Adozioni, affidi, sostegno a distanza: il Centro comunale Pollicino sta monitorando i suoi tre campi d'azione nel Lazio, osservando quanto è avvenuto negli ultimi 7 anni. Un saluto per ora, spero di risentirti presto. A.D.M - A.D.H. non mi aspettavo motlo. devi portarlo agli incontri. Ho visto persone "pascolare" al bar del Comune dove lavorano per ore. Telefoni ai quali nessuno risponde per altrettante ore. Tutto questo naturalmente non mette in dubbio la bontà di affidamento. aldia, specializzata in ambito educativo e socio assistenziale dal 1977, ricerca la figura di psicologa per centro affidi in valdinievole per 23 h settimanali. gruppo adnkronos adnkronos comunicazione adnkronos nordest adnkronos international arabic il libro dei fatti palazzo dell'informazione Descrizione attività: Il Centro Infanzia Pollicino nasce dall'incontro di un gruppo di donne che, con tanta voglia, tenacia e passione, hanno dato vita a questo progetto! io non credo che i genitori affidatari siano "fruitori di un servizio". Voglio solo raccontare un dettaglio... Se possiamo aiutarti, con la legislazione ad esempio, o solo come valvola di sfogo, sappi che siamo sempre qua. Offerte di lavoro ALDIA COOPERATIVA SOCIALE. Per Dany. 0000003386 00000 n devi devi molte altre cose che, tu fai, perchè sai che è cosi!! Ciao, Ciao Romano, ancora benvenuto. 93 0 obj<>stream maiiiii eh eh eh. E aggiungo che dovrebbe rispondere nel minor tempo possibile. Open Day c/o il Centro Affidi della Piana di Lucca Via S. Chiara 8 – Lucca In collaborazione con il Forum Toscano delle Associazioni Familiari • 15.30-17.00 Piccoli ensemble strumentali per grandi e piccini a cura dell’Associazione Culturale “La Rondine” • 17.00-17.30 Piccola merenda insieme Qual è il senso di questa cattiveria gratuita ? Ma perché creare difficoltà proprio a chi si impegna per far sì che la società possa cambiare, o meglio, che la vita di un bambino possa cambiare in positivo e per sempre ? di . 0000020303 00000 n quello che è giusto che venga fatto da loro, bisogna pretenderlo, ad ogni costo... ma credo sia sbagliato sbandierare "il nostro servizio alla collettività"... Jamine... tranquilla non me la prendo e non prendo le critiche come attacchi personali. Non c'e' stato nulla! Anche se tanto tempo è passato, io non dimenticherò mai i suoi occhi mentre mi raccontava cosa gli aveva fatto quell'insegnante..... Jamin ti ringrazio. Qualche volta fanno capolino assistenti sociali, c'è una psicologa, Cristina Bubici, sempre pronta a intervenire qualora ce ne sia bisogno. resta assolutamente inteso che rifarei l"affido altre 1000 volte . %PDF-1.3 %���� soc.). Il centro del Comune di Roma per aiutare i piccoli in difficoltà e le coppie che vogliono occuparsene. Dany non me ne volere per il mio intervento di prima, non è un attacco personale. 0000001573 00000 n endstream endobj 92 0 obj<> endobj 94 0 obj<> endobj 95 0 obj<>/Font<>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB]/ExtGState<>>> endobj 96 0 obj<> endobj 97 0 obj<> endobj 98 0 obj<> endobj 99 0 obj[/ICCBased 114 0 R] endobj 100 0 obj<> endobj 101 0 obj<> endobj 102 0 obj<> endobj 103 0 obj<> endobj 104 0 obj<>stream Mister Pollicino si trova in un canile del basso Lazio. Il Centro Pollicino e' una struttura creata dal Comune di Roma per dare sostegno e coordinare le iniziative legate all'affido e all'adozione. 0000011456 00000 n Un servizio a favore di tutti i bambini in difficoltà e per quelle coppie che non solo sentono il desiderio di aiutarli, ma anche di portare un sorriso nella propria famiglia. sociale e con pollicino (basta dimenticarsi delle responsabilita' che hanno). 91 30 Candidati alle posizioni aperte di recente vicino a te. Via Roma, 101 Prato PO 0574 1836412 - 04 0574/1837357 ... Centro Minori e Famiglie Pollicino Via Magra, 2 Terra Rossa 0187 424000 0187 422069 Yessica Primo fra tutti il ricorso sfrenato Dall'ass. un abbraccio a tutti.ciao. A volte la mia impressione e' stata di essere considerato un baby sitter: ti ho dato la bimba, pensa a farla divertire e non rompere le scatole, noi abbiamo cose piu' importanti da fare. Via S. Lorenzo 64 – 01100 Viterbo (c/o Consultorio Familiare Diocesano) mail: massimo55ranuzzi@gmail.com; telefono: +39 02 9882 2369 a questo punto mi viene da chiederti di spiegare meglio, se ti va, qualche situazione particolare, in modo che tutti possiamo capire di che cosa si sta parlando... posso esprimere un commento? larghe bocche d'amianto fetide come acque stagnanti. ripeto, perdonatemi se dico castronerie, non sono pratico.. adri67, certo che dal punto di vista dei genitori affidatari l'affido non si riduce ad un servizio alla collettivita'! La vita in canile lo ha reso un po’ schivo, ha un carattere calmo e ci osserva da lontano concuriosita’. Io sto ponendo una questione diversa: che cosa e' un genitore affidatario per i servizi sociali? non perdono occasione di ricordartelo. Per questo mi piacerebbe confrontarmi (e magari confortarmi) con altre famiglie affidatarie. mail: roma@aibi.it; telefono: 334 6852181. Email: f.leonardi@usl1.toscana.it. 0000004138 00000 n Quello che rivendicano è semmai l'incompetenza, la svogliatezza, di certo personale statale. So che tutti paghiamo le tasse e che tutti dovremmo essere interessati a cambiare le cose. ...solo per precisare... Che, a partire dall’anno 2001, il Comune di Roma ha attivato il “Centro Comunale per l’Affido e l’Adozione, denominato “Centro Pollicino”, con l’obiettivo di valorizzare le azioni inerenti i due istituti, accrescere lo spazio di confronto con soggetti privati, Orari di apertura Centro Minori e Famiglie Pollicino Via Magra 2, 54016 Licciana Nardi ☎ Numero di telefono Indirizzo Altre offerte nelle vicinanze Guarda ora! Tuttavia, nella nostra esperienza siamo rimasti profondamente delusi: come genitori affidatari non abbiamo avuto nessun contatto con il centro e quando abbiamo avanzato qualche richiesta (anche di semplici informazioni sulla legislazione) abbiamo avuto l'impressione di essere visti come marziani (se non come inadeguati). Al contrario, il dipendente statale è pagato per rispondere a tutte le domande che un cittadino gli porge. Fax: 0187/422069 . H�|U�r7��S�H�d)��r�GGR2�Hr*m{h&���z��Ok��L��. Facciamo molta fatica a trovare delle esperienze positive...in ogni modo puoi confrontarti qua sopra, per qualsiasi bisogno, per qualsiasi richiesta siamo sempre a disposizione. 0000000896 00000 n 0000006019 00000 n Capisco tutti i problemi dell'amministrazione pubblica, le gerarchie e la burocrazia, che spesso riescono ad intrappolare anche chi ha voglia di lavorare. Ma se sai che hai diritto..per esempio al rimborso delle spese scolastiche. Continuando a non fare niente per altro. Affidi. Guardiamo alla realtà delle cose. almeno così hanno fatto fare a noi come procedura standard. Il fatto che noi avevamo la responsabilita' su una bimba che fisicamente stava con noi sembrava un dettaglio! Purtroppo nessuno conosce questo centro...ma forse anche questo significa qualcosa ! Ma se avessero coscienza forse lavorerebbero da soli, senza esser pregati, con le buone o con le cattive. 0000014484 00000 n ma lasciateci fare il nostro lavoro, gli specialisti siamo noi (voi siete solo quelli che vivono, gioiscono e soffrono con la bimba, che ne volete sapere di come sta e di che cosa puo' essere bene o male per lei). E con questo chiudo i miei interventi per la settimana e me ne vò in vacanza. aldia cooperativa sociale 3,9. roma, lazio. Dall'interno talvolta è assai difficile cambiare le cose, non dimenticate che i tecnici sono al centro dell'eterno conflitto fra il mondo politico, quello amministrativo e quello dell'utenza e spesso non è così facile cambiare le cose. Comunque ci lavorano persone molto competenti e … Se invece che le "guerre tra poveri" si costruissero della sane allenaze fra fruitori e tecnici, forse sarebbe tutto più facile ;-). 0000003600 00000 n Lavorando in zona preparai tutto, parlai col Preside(faceva la 3 media), con gli insegnanti, chiesi di essere aiutata nelle difficoltà che poteva incontrare come ogni genitore e chiesi specificatamente di non far riferimento alla sua condizione, ne avrebbe parlato lui quando voleva e quando era pronto. Un saluto ! Tu conosci il centro, lo hai già frequentato ? Altre volte un assistito, nel migliore dei casi da seguire paternalisticamente: siete genitori affidatari bravissimi ... Jamin, io penso che avere a che fare con le istituzioni sia sempre abbastanza complicato... Ma siete proprio genitori affidatari bravissimi ... ora mi è più chiaro romano... come dicevo a marzia, credo che pretendere quello che loro devono dare sia giusto, ma sono convinto che il pestare i piedi serve a poco, di solito finisce che danno ancora meno... ricordo quando è arrivata mia figlia, c'era l'assistente sociale (nonchè tutrice della bimba per tutto l'anno preadottivo) con noi, ci ha addirittura accompagnato a casa e quando ci ha salutato ci ha detto... per qualsiasi cosa chiamatemi, questo è il mio numero... e così abbiamo fatto, già la settimana successiva... avevamo bisogno di prenotare una visita in ospedale per dei controlli "seri" e ovviamente l'ospedale ci chiede il libretto sanitario... noi non lo avevamo e non sapevamo come fare... chiamiamo l'assistente sociale e ...nulla... per tutto il gg nulla... il giorno dopo idem... sopo una settimana di ricerche e messaggi in segreteria, siamo andati in ospedale dalla dottoressa che l'aveva in cura prima che fosse affidata, e grazie a lei siamo riusciti a fare le varie visite ed esami che aveva bisogno... ma ancora oggi ogni tanto mi chiedo che fine abbia fatto la tizia nonchè tutrice di mia figlia per un anno... io mi sono arrangiato, ci siamo arrangiati come abbiamo potuto e forse è andata meglio così... quello che intendo dire è che se non riesci ad ottenere le informazioni dagli organi preposti, a volte occorre escogitare l'alternativa, ma scontrarsi con le istituzioni peggiora unicamente le cose... Credo che né Marzia né Romano vogliano sbandierare l'affido come servizio alla collettività. Sono passati 15 anni da quel giorno e molte cose sono cambiate anche per le piccole batttaglie fatte ogni giorno. 0000010668 00000 n xref 0000008954 00000 n Ma...e se provassimo a denunciare sul serio questa gente con cosi scarsa voglia di A Roma è la prassi passare tramite il centro pollicino e non tramite tribunale. Una risorsa o un problema? Ciao a tutti e grazie del benvenuto! 0000004081 00000 n (anzi). Prevenzione ed intervento sul disagio psicologico in età evolutiva e in particolare sui disordini del comportamento alimentare da 0 a 16 anni. PRATESE SI Comune di Prato Servizio affidi Via Roma, 101 59100 Prato 0574 1835479 Ivana massi SENESE SI Comune di Siena Centro affidi 53100 Siena SI 0577 226231 VALDERA SI Via Roma, 148 56025 PI 0587 273630 minori-vde@usl5.toscana.it VAL DI CHIANA ARETINA NO Il MFAeS , nel corso degli anni, è divenuto uno tra le realtà del Comune di Roma che si occupa di affido e solidarietà familiare. E quando si incontrano bisogna saperle tenere come le cose sante. Ed ha corporatura piccolo media come tutti i Corgi. che sia con guerra, io il mio "dovere amoroso e amorevole" per il mio piccolo lo faccio, se i Signori non lo fanno io buona NON SONO. ..Comunque...congratulazioni per l"affido...quando hai voglia ci racconti qualcosa??? Grazie per il tuo intervento, come vedi anche se per il momento nessuno è di Roma, tranne Debora che è della provincia, ci siamo già messi alla ricerca di questo centro ! Sonia 3332772597 (se nn risponde wzp cortesemente verrete richiamati) Antonietta 3384948846 (dopo le 17) Località: ROMA in effetti il nostro atteggiamento non e' stato quello di pestare i piedi, ma piuttosto quello di rimboccarsi le maniche. Famiglia amica; Prossimità; Rete Tandem; Sostegno educativo e alla famiglia. LA FORMAZIONE. soc. soc.. Nemmeno un'email: possiamo comunicare tramite centralino del consultorio o tramite fax (quando funziona!). mi rivolgo ai genitori affidatari del Comune di Roma: che impressioni avete del centro Pollicino? e non viviamo solo di...dolci gesti poetici.... Io mi arrabbio e minaccio si...la seggiolina di qualcuno perchè stimolare la loro coscienza non spetta a mè, che se la trovino da sè!!! Pre e post affido. Pollicino e Centro Crisi Genitori è un’Associazione ONLUS nata nel 2006 per promuovere importanti iniziative volte alla prevenzione e alla cura del DISAGIO PSICOLOGICO e dei DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN ETÀ EVOLUTIVA (0-16 anni). Buon fine settimana anche a te . L'intento del portale è nato proprio con il fine di favorire il dialogo fra i vari operatori dell'affido, e naturalmente fra questi ci sono anche le famiglie. Perché i cittadini dovrebbero farsi promotori di interventi per far funzionare i servizi ? Siti del Gruppo. Ma puo' darsi che la nostra sia una percezione errata. 0000014442 00000 n Purtroppo la situazione che descrivi sembra essere molto frequente. 0000009739 00000 n Visualizza i profili delle persone di nome Centro Pollicino. al pettegolezzo imburrato infornato e mangiato ma non potevamo chiedere i congedi dal lavoro perche' privi di documentazione. 0000002777 00000 n Scopri di più su stipendi, recensioni dei dipendenti, colloqui, benefit ed equilibrio casa-lavoro. 0000007751 00000 n Semmai e' vero il contrario: siamo noi che offriamo un servizio, ci mettiamo a servizio della collettivita', cercando di dare accoglienza ed affetto ad un bimbo svantaggiato. Spesso si ha la sensazione che siano i cittadini ad essere al servizio dello stato e non vice versa. Per una grande (e un po' dispersiva) città come Roma, una struttura centralizzata e trasversale ai municipi potrebbe essere molto utile ed efficace. L’inaugurazione dello Sportello Affido, a Roma. 09/07/2020 . Un anagrafe speciale . ... educatore scolastico jolly roma iii-iv-v municipio nuova offerta. Il monitoraggio e' effettuato dal Centro Comunale per l'affido, l'adozione e il sostegno a distanza ''Pollicino'' nato nel gennaio del 2002 come punto di riferimento cittadino su questi settori. Pero' l'incompetenza e l'ignavia di molte istituzioni fanno rabbia. Hanno un proprio lavoro e se non producono, c'è qualcuno pronto a metter loro il fiato sul collo. Sabato 24 maggio un incontro di orientamento sulla formazione di famiglie e persone disponibili all affidamento Ho visto che è un Centro affido - adozioni nazionali e internazionali del Comune di Roma che offre diversi servizi...avevi bisogno di sapere qualcosa di particolare sull'affidamento ? Ma non vi sembra una lotta contro i mulini a vento ? Telefono: 0187/424000 . 0000014935 00000 n