"La Scuola disegna il Futuro" - Sabato 28 ottobre 2017 a Verona Miur Usr Veneto, Università di Verona, Fondazione San Zeno, Rete Disegnare il futuro-Icare. Seminario “Didattica laboratoriale e curricolo scolastico” del 28 ottobre 2017 a Verona.. Progetto realizzato da SCENARI ATTUALI E POSSIBILI SFIDE DEL PROSSIMO DECENNIO Organizzato da Veronafiere Spa, Vinitaly e Wine2Wine. La scuola disegna il futuro. DISEGNARE IL FUTURO I CARE prendersi cura delle nuove generazioni e delle loro potenzialità sostenere una buona scuola capace di interpretare i bisogni motivare all'appartenenza Insegnanti, Famiglie e Società SCUOLE DI VERONA E PROVINCIA IN RETE PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE TRIENNALE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO anni scolastici al seminario di formazione LA SCUOLA DISEGNA IL FUTURO convegno Didattica laboratoriale e curricolo scolastico Courses Professionisti e studenti sparsi per il mondo hanno creato Officine Italia. progetto.disegnareilfuturo@gmail.com, Progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione San Zeno, Rappresentante Legale pro tempore Irene Grossi IC 02 - Istituto Comprensivo VR02 Saval-Parona, via Franchetti 17, 37128 Verona - Copyright 2018, EMERGENZA CORONAVIRUS – DIDATTICA A DISTANZA, LINGUAGGI MATEMATICI-SCIENTIFICI-TECNOLOGICI. Il sito che c’era qui non era più attuale. Pedagogia attiva, laboratori, esperti esterni e motivazione all’apprendimento per prevenire la dispersione scolastica. Tre giorni, oltre 40 ospiti e 20 tra dibattiti, keynote speech e interviste: il Festival del Futuro di Verona torna con una seconda edizione all digital, da giovedì 19 a sabato 21 novembre in diretta web con un format, una vera e propria serie tv, che avrà visibilità duratura nel tempo.L’ambizione? hanno il piacere di invitare . APPROFONDIMENTI SUL PROGETTO Verona e provincia e della Regione Veneto: Dirigenti Scolastici, docenti di classe di ogni ordine e grado, referenti alla Dispersione, Innovazione Didattica e Orientamento e Docenti delle 27 classi sperimentali della Rete Disegnare il Futuro VERONA - UNiversità 1) 24 ottobre 2017 2) 7 novembre 2017 H. 20,30- 22,30 PROF. Amedeo Bezzetto Convegno "La scuola disegna il futuro" Padova, venerdì 6/10/2017 Intervento di Irene Grossi Dirigente Scuola Capofila Rete “Disegnare… Home; Teaching; Seminars ; Studying. Disegna il tuo futuro. Tre giorni, oltre 40 ospiti e 20 tra dibattiti, keynote speech e interviste: il Festival del Futuro di Verona torna con una seconda edizione all digital, da giovedì 19 a sabato 21 novembre in diretta web con un format, una vera e propria serie tv, che avrà visibilità duratura nel tempo.L’ambizione? “L’Unione europea ha reagito alla crisi indotta dallo scoppio della pandemia in modo molto diverso da come aveva affrontato le precedenti crisi. attenzione La visita alla mostra LEONARDO DA VINCI. Soc. Si è incentrata su questo tema la giornata di apertura della seconda edizione del “Festival del Futuro” di Verona, quest’anno nel format Digital Edition, promosso dal Gruppo editoriale Athesis, da Eccellenze d’Impresa e Harvard Business Review, dal titolo “Disegnare il nuovo mondo”. per la realizzazione di un laboratorio extracurriculare di fumetto del progetto “Disegnare il Futuro” rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado “M. Nel frattempo mi trovate a info@disegnareilfuturo.com oppure sulla mia pagina LinkedinLinkedin PUNTI FONDAMENTALI: ll percorso Disegnare il Futuro si sviluppa in un piano triennale di didattica ATTIVA e LABORATORIALE, con progettazioni di U.D.A interdisciplinari che prevedono compiti di realtà e percorsi di senso. 203 likes. Mazza” per il periodo dal 5 febbraio al 27 marzo 2020. #cultura. Acquista Biglietti. Officine Italia, le proposte dei giovani per il futuro del Paese. «Disegnare il nuovo mondo»: è l’ambizione del Festival del Futuro, l’evento che torna dal 19 al 21 novembre 2020 in una digital edition in streaming sul web. sabato 28 ottobre 2017 a Verona, Università degli Studi. Contratto di prestazione di servizi con Doc Educational Coop. 2018-05-22T12:00:00Z 2018-05-22T16:00:00Z P0DT4H0M0S. mar, 22 mag 2018 - 14:00 alle 18:00. DISEGNARE IL FUTURO I CARE Prendersi cura delle Nuove Generazioni e delle loro potenzialità Sostenere una buona scuola capace di interpretare i bisogni Motivare all’appartenenza Insegnanti, Famiglie Società MISSION Prendersi cura delle nuove generazioni e … Disegnare il Futuro, Rome, Italy. Presidente IV Circoscrizione VR, Dirigente IC 2 (Capofila progetto I Care) Presidente e Vice Presidente del C.d.I IC 5, Genitori classe 3B, Insegnanti, alunni e genitori classe 2B, alla presentazione dei lavori inerenti la sperimentazione triennale del progetto . CONTENUTI DELLE GIORNATE FORMATIVE 2017 Convegno “Esperienze di pedagogia attiva e didattica laboratoriale” tenutosi il 6 ottobre 2017 a Padova FESTIVAL DEL FUTURO VERONA | 19-21 Novembre 2020 Digital Edition. Per questo accompagniamo attività volte ad un cambiamento reale e condiviso. Scirvete alla Galleria La Pigna gallerialapigna@yahoo.it per info e bando. UN NUOVO MODO DI FARE SCUOLA Oggi coinvolge 8 istituti comprensivi di Verona e provincia, 27 classi, circa 550 alunni, oltre 60 docenti coinvolti, 1.200 ore di intervento curricolare e 800 extracurricolare già realizzate. Avviso pubblico per la selezione di esperti esterni ed interni in qualità di “atelieristi” nell’ambito del Progetto “Cantiere nuova didattica- Disegnare il futuro”, finalizzato alla costituzione di un elenco a disposizione delle Scuole aderenti alla Rete per gli aa.ss. Crediamo in un nuovo modo di fare scuola, che coinvolga alunni, docenti e famiglie. Pensiamo che sia fondamentale coinvolgere e rendere protagonisti i ragazzi, in contesti che sappiano incuriosire, motivare e aprire a nuove conoscenze. Pedagogia attiva e motivazione all’apprendimento per prevenire la dispersione scolastica. Vuoi partecipare come esperto esterno alle attività didattiche del progetto “Disegnare il futuro”? Fondazione San Zeno onlus Queste sono le parole chiave del progetto sperimentale realizzato da Rete Disegnare il Futuro e sostenuto da Fondazione San Zeno. Disegnare il futuro Rete di 12 Istituti Comprensivi di Verona e provincia www.disegnareilfuturo.eu. Il Laboratorio di Scultura Romana fa parte delle attività extracurricolari inserite nel progetto "Disegnare il Futuro". Avviso pubblico per la selezione di esperti esterni ed interni in qualità di “atelieristi” nell’ambito del Progetto “Cantiere nuova didattica- Disegnare il futuro” Manifestazione di interesse alla procedura di selezione per i laboratori del Progetto "Cantiere nuova didattica" Si è tenuto dal 15 al 17 maggio il primo evento virtuale di Officine Italia, un’iniziativa lanciata da 50 giovani per disegnare il futuro del nostro Paese. Pensiamo che sia fondamentale coinvolgere e rendere protagonisti i ragazzi, in contesti che sappiano incuriosire, motivare e aprire a nuove conoscenze. 2019/2022. Quello nuovo non è ancora pronto. Queste sono le parole chiave del progetto sperimentale sostenuto da Fondazione San Zeno e realizzato da Rete Disegnare il Futuro. Dopo il successo della prima edizione, nel novembre 2019, il Festival del Futuro si è presentato quest’anno arricchito e ampliato in … Disegnare il futuro “I … Crediamo in un nuovo modo di fare scuola, che coinvolga alunni, docenti e famiglie. Per questo accompagniamo attività volte ad un cambiamento reale e condiviso. Tre giorni, oltre 40 ospiti e 20 tra dibattiti, keynote speech e interviste: il Festival del Futuro di Verona torna con una seconda edizione all digital, da giovedì 19 a sabato 21 novembre in diretta web con un format, una vera e propria serie tv, che avrà visibilità duratura nel tempo.L’ambizione? Scuola come luogo di formazione permanente, aperta alle famiglie e al sociale, che permette ad ogni singolo alunno di esprimere al meglio potenzialità, interessi, attitudini e talenti altrimenti sottaciuti. Festival del Futuro 2020: “Disegnare il nuovo mondo” di Verona. il futuro del vino: visioni differenti, unica prospettiva. DIRIGENTE CAPOFILA dott.ssa EMANUELA ANTOLINI: Oggi coinvolge 12 istituti comprensivi di Verona e provincia, 57 classi, circa 1260 alunni, oltre 100 docenti coinvolti, circa 2050 ore di laboratorio con atelieristi in orario curricolare e 2400 ore di laboratori extracurricolari realizzate. vric85400q@istruzione.it, COORDINATRICE GENERALE SUSANNA ZAGO: Tariffe Il sito resterà chiuso dal 6 novembre al 3 dicembre 2020, in ottemperanza al Dpcm del 3 novembre 2020. Dove Italia, Verona Il progetto. Oggi coinvolge 12 istituti comprensivi di Verona e provincia, 57 classi, circa 1260 alunni, oltre 100 docenti coinvolti, circa 2050 ore di laboratorio con atelieristi in orario curricolare e 2400 ore di laboratori extracurricolari realizzate. Un premio di disegno per tornare alla semplicità della linea. Evento Terminato il 21/07/2019. Manifesta il tuo interesse e presenta la domanda entro il 16/7 per il prossimo triennio 2018-21. Festival del Futuro 2020: Disegnare il nuovo mondo DIGITAL EDITION - DIRETTA WEB 19 novembre 2020 ore 11:00 - 21 novembre 2020 ore 13:00 Tre giorni, oltre 40 ospiti e 20 tra dibattiti, keynote speech e interviste: il Festival del Futuro di Verona 2020 all digital, da giovedì 19 a sabato 21 novembre in diretta web. vi invitano. Queste sono le parole chiave del progetto sperimentale realizzato da Rete Disegnare il Futuro e sostenuto da Fondazione San Zeno. Rete Disegnare il Futuro. PANDEMIA: IL NUOVO APPROCCIO CULTURALE E POLITICO DELL’EUROPA E I QUATTTRO CAMBIAMENTI CHE DEVE AFFRONTARE L’ITALIA. Sei un fotografo, un falegname, un attore, uno scienziato? DISEGNARE IL FUTURO prevede il biglietto di ingresso alla mostra, anche nelle giornate gratuite. in due parole il progetto «Disegnare il futuro», Il bando di Fondazione Cariverona in collaborazione con Fondazione San Zeno, Gli interventi alla giornate formative di «La scuola disegna il futuro». artepercrescere@gmail.com, SEGRETERIA DI PROGETTO: Oggi coinvolge 8 istituti comprensivi di Verona e provincia, 27 classi, circa 550 alunni, oltre 60 docenti coinvolti, 1.200 ore di intervento curricolare e 800 extracurricolare già realizzate. Disegnare il futuro Musei Reali . E’ la riflessione di Enrico Giovannini, economista, statistico e accademico italiano, già – tra l’altro – Chief Statistician dell’OCSE e presidente dell’Istat, al Festival del Futuro 2020 di Verona: “Disegnare il nuovo mondo” promosso dal Gruppo editoriale Athesis, Eccellenze d’Impresa e … Queste sono le parole chiave del progetto sperimentale sostenuto da Fondazione San Zeno e realizzato da Rete Disegnare il Futuro. Il tema dell’Italian Design Day 2020 è “Disegnare il futuro.