Approvazione degli avvisi pubblici volti all'acquisizione di manifestazioni d'interesse a ricoprire gli incarichi triennali di Direttore amministrativo e di Direttore sanitario dell'Azienda USL della Valle d'Aosta. Come sottolinea l’Assessore alla Sanità, l'APP Health-VdA è stata attivata dall’Azienda USL nel mese di dicembre 2018 e consente l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico e ai servizi di sanità digitale messi a disposizione dal Servizio Sanitario Regionale. Operativa in tutte le Regioni dal 15 giugno. Clicca qui per validare il tuo numero di cellulare. per gestire al meglio i tuoi dati clinici: Consultazione del profilo sanitario sintetico prodotto dal medico di famiglia, Consultazione del profilo anagrafico, delle esenzioni e delle vaccinazioni, Consegna online dei referti di laboratorio analisi, di microbiologia e di anatomia patologica, firmati digitalmente, Scelta/Revoca del medico di assistenza primaria, Consultazione delle prescrizioni farmaceutiche e specialistiche/diagnostiche, Pagamenti online ticket sanitari e prestazioni in Libera Professione Intramoenia. 60% dei cittadini valdostani. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un contenitore di dati e documenti sanitari in formato elettronico prodotti dai medici di famiglia, dai pediatri di libera scelta, dagli operatori sanitari dell'Azienda USL Valle d'Aosta e dalle strutture private convenzionate con il Servizio Sanitario Regionale. Fascicolo Sanitario Elettronico, Cambiano le modalità di richiesta dei farmaci, Apri la pagina per consultare le nuove funzionalità, 74.436 FSE attivati Per supporto: email cittadini@immuni.italia.it - numero verde 800 91 24 91 IDENTIFICAZIONE SICURA. Per creare e accedere al proprio FSE è necessario attivare (se non lo hai già fatto in passato per altre esigenze) la propria Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi o attivare le credenziali SPID. •Fascicolo Sanitario Elettronico •Incontro pubblico . Seguirà comunicazione in seguito al ripristino del servizio. Ci scusiamo per il disagio. La funzione è disponibile sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), all’interno del portale www.fse.vda.it nella sezione “Servizi al cittadino”. Il più elevato standard oggi disponibile Sicurezza. Nella schermata successiva, clicca sul bottone Ho dimenticato la password:. La scelta e revoca on line può essere … Ulteriori informazioni su luoghi e orari dove chiedere informazioni sull'attivazione della Tessera Sanitaria li trovi qui Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un contenitore di dati e documenti sanitari in formato elettronico prodotti dai medici di famiglia, dai pediatri di libera scelta, dagli operatori sanitari dell'Azienda USL Valle d'Aosta e dalle strutture private convenzionate con il Servizio Sanitario Regionale. Se non ricordi la password di accesso al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico, seleziona il link Recupera credenziali di accesso nel pannello di login:. Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. COVID-19 - App Immuni. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per … Per informazioni inviare una mail a info@fse.vda.it Le mail verranno prese in carico nella fascia oraria del Contact Center. per gestire al meglio i tuoi dati clinici: Consultazione del profilo sanitario sintetico prodotto dal medico di famiglia, Consultazione del profilo anagrafico, delle esenzioni e delle vaccinazioni, Consegna online dei referti di laboratorio analisi, di microbiologia e di anatomia patologica, firmati digitalmente, Scelta/Revoca del medico di assistenza primaria, Consultazione delle prescrizioni farmaceutiche e specialistiche/diagnostiche, Pagamenti online ticket sanitari e prestazioni in Libera Professione Intramoenia. Puoi accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico o al CupWEB, in forma protetta e riservata, attraverso una delle seguenti modalità: SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale (maggiori informazioni) CIE - Carta d'Identità Elettronica (maggiori informazioni) CNS - Carta Nazionale dei Servizi (maggiori informazioni) Accedi con SPID Accedi con FedERa Accedi con le tue credenziali FSE Accedi con smartcard. L'utente può decidere di accedere a servizi quali Fascicolo Sanitario Elettronico, Iscrizione on-line Alunni ed il portale IDM, utilizzando la TS/CNS con lettore di smart card oppure usare le credenziali regionali (login/password e Security Card) come di seguito descritto: L’autenticazione di un utente ad un sistema informatico si basa tipicamente tramite sul controllo di uno o più dei seguenti fattori: PagoPA permette di pagare i ticket per visite ed esami specialistici e per le prestazioni specialistiche in Libera Professione Intramoenia (LPI). Fascicolo sanitario elettronico link utili. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. Informativa relativa al trattamento dei dati personali e sensibili con il Fascicolo Sanitario Elettronico. QUESTA E' LA CHIAVE. Autenticazione in corso. Il Fascicolo Sanitario Elettronico offre importanti servizi per gestire al meglio i tuoi dati clinici: Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti. Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico. I Servizi Sanitari online realizzati dalla Regione Emilia-Romagna sono integrati nel Fascicolo Sanitario Elettronico, rendendo molto semplice l'accesso al percorso. Se stai utilizzando il tuo FSE (o il Fascicolo di un altro utente maggiorenne da cui sei stato delegato), attraverso questo servizio puoi effettuare il cambio del medico attuale - scegliendone uno di tuo gradimento all'interno di una lista di medici disponibili - o puoi revocare il medico di famiglia attuale senza effettuare la scelta di un nuovo medico. Si comunica che a partire dal 15/12/2020 le immagini radiologiche non saranno momentaneamente disponibili in consultazione per l'aggiornamento del sistema ospedaliero di Radiologia. La Segreteria della Cgil, lo Spi – Cgil e la Federconsumatori della Valle d’Aosta organizzano, giovedì 12 novembre 2015 alle ore 18:00 presso la sede della Cgil in Via Binel 24 ad Aosta, un incontro per illustrare il “Fascicolo Sanitario Elettronico”. ). Soggetti di età pari o superiore a 65 anni (E01) con reddito lordo del proprio nucleo famigliare non superiore a 36.151,98 euro; Minore di età inferiore a 6 anni che appartiene ad un nucleo familiare che ha conseguito un reddito complessivo non superiore a lorde euro 36.151,98; . Ogni cittadino per accedere o per alimentare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico deve rivolgersi alla propria regione di assistenza. Per maggiori informazioni sulle credenziali SPID e su come ottenerle consulta il sito dedicato. Sei un nuovo utente? Credits | Copyright e Privacy | Documenti e Video » Fascicolo Sanitario Elettronico SERVIZI NAZIONALI "Fisconline" ed "Entratel" dell'Agenzia delle Entrate, che consentono di effettuare on-line i principali adempimenti fiscali (presentazione di dichiarazioni, pagamenti d'imposta, registrazione di contratti di locazione, ecc. Il Fascicolo Sanitario Elettronico della regione Valle d’Aosta si arricchisce di nuove funzionalità e servizi per il cittadino. Vedi come fare per accedere. L'informativa risponde ad un obbligo di legge, espressamente previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (art. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti. Se hai le credenziali SPID (almeno di livello 2) puoi accedere al tuo FSE; questo video mostra come fare (l'esempio mostra l'accesso con Lepida ID, ma il processo è analogo anche per gli altri Identity Provider). Ciascun documento può essere immediatamente consultabile anche dai medici che ti curano e dai farmacisti secondo le tue impostazioni privacy. Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti. I servizi disponibili sono: Pagamento online di prestazioni sanitarie Recupera credenziali di accesso. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un contenitore di dati e documenti sanitari in formato elettronico prodotti dai medici di famiglia, dai pediatri di libera scelta, dagli operatori sanitari dell'Azienda USL Valle d'Aosta e dalle strutture private convenzionate con il Servizio Sanitario Regionale. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento digitale messo a disposizione da Regione Marche per la raccolta di documenti e dati sanitari e socio-sanitari generati da eventi clinici ed episodi assistenziali avvenuti per ciascun assistito, al fine di documentare la sua storia clinica e di salute. Soggetto titolare di pensione sociale (E03); . Con il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi disporre di tutti i tuoi documenti sanitari come prescrizioni, referti, certificati. Fascicolo sanitario elettronico, accesso più sicuro Data di pubblicazione: 17/07/2018 10:21 Dal 4 giugno accesso con credenziali FedERa/SPID e One Time Password (OTP) o con smart-card Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un contenitore di dati e documenti sanitari in formato elettronico prodotti dai medici di famiglia, dai pediatri di libera scelta, dagli operatori sanitari dell'Azienda USL Valle d'Aosta e dalle strutture private convenzionate con il Servizio Sanitario Regionale. TreC IDM. Fascicolo Sanitario Elettronico Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico? Si riportano di seguito i link e le informazioni sui Fascicoli Sanitari Elettronici regionali. Il Fascicolo Sanitario Elettronico offre importanti servizi per gestire al meglio i tuoi dati clinici: Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti. Per creare e accedere al FSE è necessario attivare le credenziali SPID oppure la propria Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi (TS/CNS). La TS/CNS è già comunemente utilizzata per l'accesso al FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) dell'ASL, che dispone di un numero verde per l'assistenza, 800.610.061, in grado di guidare l'utente nell'uso del lettore di smartcard. stato autenticazione: accesso in corso. Cambia medico online Puoi cambiare medico o sceglierne uno nuovo se il tuo ha cessato l’attività, direttamente online , senza la necessità di recarti presso gli sportelli di Scelta e Revoca. Consultazione del profilo sanitario sintetico prodotto dal medico di famiglia Il documento, prodotto e mantenuto aggiornato dal proprio medico di famiglia, contiene le principali informazioni sulla tua salute quali lo stato corrente, i problemi di salute, le allergie, le intolleranze, eventuali protesi, impianti e ausili, le terapie farmacologiche. Ritira i tuoi referti dal Fascicolo Sanitario senza necessità di recarti presso la struttura sanitaria per il referto cartaceo. Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di piú o negare il consenso ai cookie vai alla pagina informativa, Come attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico, Apri la pagina per consultare le nuove funzionalità, 69.458 FSE attivati 57% dei cittadini valdostani. FSE Fascicolo Sanitario Elettronico della Valle d’Aosta (per i cittadini che hanno fornito il consenso al Fascicolo Sanitario Elettronico della Valle d’Aosta www.fse.vda.it) Accesso ai servizi del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico in seguito all'autenticazione SPID (www.spid.gov.it), quali: Sezione Avvisi e Concorsi. Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di piú o negareil consenso ai cookie vai alla pagina informativa, Come attivare il Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento informatico che la Regione Autonoma Valle d’Aosta mette a disposizione dell’assistito per consentirgli l’accesso telematico all’insieme dei dati e dei documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario prodotti dalle strutture sanitarie regionali, dai medici di famiglia e dai pediatri di libera scelta.