Nine. © 2021 NetAddiction Srl P.iva: 01206540559 – Sede Legale: Via A.M. Angelini, 12 - 05100 Terni Capitale sociale: Euro 119.000 – Iscrizione al Registro delle Imprese di Terni n.01206540559. Twitter. Watched by Riccardo Tozzi. Euro 242.518.100,00 interamente versato La parola alle persone che hanno voglia di aprirsi, di far parte di un racconto corale. Wonder Woman 1984. 2.5 di 5. Fuori era primavera; Fuori era primavera. Add a review? L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7 FUORI ERA PRIMAVERA - VIAGGIO NELL'ITALIA DEL LOCKDOWN. Film Montato in modo tale da risultare coeso e sempre interessante, il film si rimette agli occhi dello spettatore, unico destinatario possibile che può scegliere di empatizzare, ricordare e ritrovarsi. Find more info on this show with Bing Search. Vanguard. Fuori era primavera è tutto fuorché deprimente, anzi, scalda il cuore, perché ci ricorda che siamo un popolo pieno di risorse e capace di reciproco aiuto. Movieplayer.it- 26-10-2020. Migliaia di video inviato … Fuori era primavera. Fuori era primavera: Viaggio nell’Italia del lockdown film magyar felirattal ingyen. editing: Massimo Fiocchi, Chiara Griziotti. Watch now for free. Fuori era primavera Presentazione Fuori era primavera. Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Un film di Gabriele Salvatores. Riccardo is using Letterboxd to share film reviews and lists with friends. Search properties in AUS. Trailer. 100% lupo. Login to create it. 7 / 10 by 3,339 users . Rai - Radiotelevisione Italiana Spa Sede legale: Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma | Cap. Regia di Gabriele Salvatores. Follow-vogliosolounabbraccio-Inverno dentro, primavera fuori. I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto. Il risultato è un film che racconta davvero ogni sfumatura, dalla più delicata alla più pesante, senza paura di nascondere o abbellire la cruda realtà: in una parola, racconta la vita. Un intimo racconto degli italiani in lockdown: dalle meravigliose piazze italiane vuote, agli eroi in prima linea nelle corsie degli ospedali, ai balconi in festa, alle riprese domestiche. Distribuito in sala come evento speciale solo il 26 novembre. Fuori era primavera - Recensione: l'emozionante racconto del lockdown. Oltre 15 mila video inviati, con alcuni “personaggi” ricorrenti che richiamano ad altri lavori e reportage dei mesi scorsi, come infermieri, sportivi, coppie in attesa di figli e naturalmente i bambini in prima persona, con le loro giornate di scuola a distanza. 1 di 1. Il lockdown visto con gli occhi di Gabriele Salvatores ha raggiunto oltre un milione di spettatori. E allora ecco Fuori era primavera, il risultato di un grande lavoro di montaggio, come nell’altro caso curato da Massimo Fiocchi e Chiara Griziotti, con la supervisione artistica del regista Gabriele Salvatores, naturalmente. Fuori era primavera Presentazione Fuori era primavera. 4:27 pm • 14 Luglio 2020 • 714 note. Il … Durata 75 min. Soul. A cambiare sono le contingenze, l’affresco storico, ma restano le speranze, la disperazione, … Documentario. FACEBOOK. La Bonne Épouse: recensione del film 07/02/2021 La Bonne Épouse (La buona sposa, la traduzione letterale all’italiano, mentre il titolo internazionale è How to Be a Good Wife) è un film francese del 2020 scritto e diretto da Martin Provost. Fuori era primavera è un intimo racconto degli italiani in lockdown: dalle meravigliose piazze Italiane vuote, agli eroi in prima linea nelle corsie degli ospedali, ai balconi in festa, alle riprese domestiche. 2020 Italia Documentario. Fuori era primavera. Senza Limiti Fuori Era Primavera Viaggio Nell Italia Del Lockdown Film Hd , limiti fuori, Film Completo Streaming Ita. La recensione di Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown, il documentario collettivo di Gabriele Salvatores presentato alla Festa del Cinema di Roma. Fuori era primavera regala una visione che, pur nella drammaticità di ciò che racconta, appare come una carezza, rivolta a tutti gli italiani. Fuori era primavera – Viaggio nell’Italia del lockdown colpisce nella sua semplicità, e si propone come un monito per il futuro. Non manca l’elemento di denuncia nei confronti di chi, in posizione di potere, non ha fatto abbastanza, o ha lucrato sulle tragedie. Facebook. Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown: una foto del film. Festa del Cinema di Roma. La mancanza di un vero protagonista a cui fare riferimento (per quanto ci siano alcune testimonianze che legano i contenuti del film) ci permette di assistere a eclettismo e diversità nello stile e nei toni. Soc. Soc. See More Gabriele Salvatores l’aveva già fatto qualche anno fa con Italy in a day, all’interno di un progetto di più ampia portata internazionale. Fuori era primavera: Viaggio nell'Italia del lockdown. Scelta saggia quella di mettere da parte ogni tipo di commento narrativo o fuori campo e lasciare che sia semplicemente il montaggio delle varie clip, giunte spontaneamente alla produzione attraverso i canali social, a raccontare la storia. "Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown" è un documentario diretto da Gabriele Salvatores presentato tra gli Eventi Speciali alla Festa del Cinema di Roma 2020. Fuori era primavera si riappropria delle caratteristiche più pure dell'arte cinematografica e, ancora prima, della fotografia. Breach. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More Read More Recensione pubblicata su FilmTv 50/2020. Distribuito in sala come evento speciale solo il 26 novembre. No upcoming show times. Login. Fuori era primavera 2020 Italia Documentario 56 min Un intimo racconto degli italiani in lockdown: dalle meravigliose piazze italiane vuote, agli eroi in prima linea nelle corsie degli ospedali, ai balconi in festa, alle riprese domestiche. Il film non intende, infatti, lanciare un messaggio politico o fare in modo che lo spettatore sia guidato attraverso un messaggio preciso. - P.Iva 01816001000 Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Roma n.332 del 11.07.2001, Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del Lockdown, Suggerisci una correzione per la recensione, Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole, Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa, La ruota del Khadi: l'ordito e la trama dell'India, We Are The Thousand - L’incredibile storia di Rockin’1000. Fuori era primavera di Gabriele Salvatores - la recensione di FilmTv. Il titolo è un haiku che risuona dai balconi e arriva dalle strade deserte fino alle finestre di “carceri” diffuse e familiari. Sign Up Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown, Fuori era primavera: il film di Gabriele Salvatores stasera su Rai3, Fuori era primavera: il nuovo film di Salvatores disponibile su Rai Play, Fuori era primavera di Gabriele Salvatores in anteprima assoluta su RaiPlay dal 10 dicembre, Scuola di sopravvivenza: Missione Safari, la recensione: un’avventura interattiva per tutta la famiglia, Amare amaro, la recensione: un lento western siciliano su Prime Video, The Dissident, la recensione: il delitto Khashoggi e il J'accuse contro la politica in un potente documentario, Asia, la recensione: emozioni sincere nel dramma tra madre e figlia, La mappa delle piccole cose perfette, la recensione: rinascere in un loop temporale. Più che un film, quest'opera collettiva ricorda a tutti noi il valore della memoria, diventa un documento da tramandare e che, forse, in questo momento è addirittura troppo fresco per poter essere visto con occhi migliori. 6.4 / 10 by 172 users . Fuori era primavera: il film di Gabriele Salvatores arriva in prima visione su Rai3 Il 01 Gen, 2021 3:00 pm , di Alessandro Reppucci Dopo il grande successo alla Festa del Cinema di Roma e dello streaming su RaiPlay, Fuori era primavera , il film collettivo di Gabriele Salvatores, andrà in onda in prima visione su Rai3 sabato 2 gennaio 2021. 6.6 / 10 by 535 users . Watch the brand new season of Zoey's Extraordinary playlist now on Stan. Un racconto intimo di un momento difficile. 8.3 / 10 by 4,414 users . "Fuori era primavera". ‘Fuori era primavera‘, il film collettivo di Gabriele Salvatores, sarà disponibile su RaiPlay da oggi, giovedì 10 dicembre, in anteprima assoluta e andrà in onda in prima visione su Rai3 sabato 2 gennaio 2021. Fuori era primavera asseconda la mania di esibizionismo di chi ama filmarsi e mostrarsi (gli altri, va da sé, non esistono) e nel discorso costruito come una sinfonia nazional-popolare li solleva da ogni assunzione di responsabilità, raccontandoli come vittime resilienti di una forza oscura, innocenti assediati, buoni dalla parte giusta della Storia, contro la natura e mai contro sé stessi. On the Sunday programme, “Fuori era primavera – Viaggio nell’Italia del lockdown” by Gabriele Salvatores. Read More (Italiano) Digital RFF15 (Italiano) FONDAZIONE CINEMA PER ROMA PARTNER OF. Regia di Gabriele Salvatores. Attività Recenti. Una formula che ben si prestava a raccontare anche la quarantena che il paese ha vissuto a inizio 2020, a causa della pandemia di Covid-19. Swagath Indian Cuisine, East Lansing: su Tripadvisor trovi 239 recensioni imparziali su Swagath Indian Cuisine, con punteggio 4,5 su 5 e al n.6 su 189 ristoranti a East Lansing. Fuori era primavera: Viaggio nell'Italia del lockdown (2020): scheda e trama del film di Gabriele Salvatores. Fuori era primavera – Viaggio nell’Italia del lockdown RECENSIONE DI ANNA PICCINI ITALIA – 2020 . Riproduci. Un racconto intimo di un momento difficile. Fuori era primavera: la recensione Dati questi due grandi pregi del film, dunque, Fuori era primavera – Viaggio nell’Italia del Lockdown si configura come un … Non nasconde le vicende più dolorose e sofferenti per ricreare un’immagine edulcorata della pandemia. Non manca una critica sociale, sottolineata dalle infinite pedalate di un rider che gira per Milano serate intere per guadagnare meno di venti euro, ma anche una forte critica a un’umanità troppe volte indifferente nei confronti dei ritmi del pianeta, irrispettosa di chi insieme a noi lo abita, e che potrebbe quindi, questo è l’auspicio, imparare almeno a rallentare e riconsiderare il proprio stile di vita. There is no review for this diary entry. Anche lì quando dietro alcune testimonianze si intravede una chiara costruzione, si percepisce comunque una reale sensibilità, uno spirito di condivisione. , Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale. Questo non vuol dire che Fuori era primavera sia una visione superflua, rimane senza’altro una testimonianza importante, anche considerando che viene per la prima volta presentata a un pubblico proprio in vista di una seconda ondata del coronavirus che ha così indelebilmente marchiato il 2020, e le tante persone che si sono raccontate. Wonder Woman 1984. Meno originalità, quindi, del lavoro precedente e una sensazione di già visto alimentata, ovviamente, dall’enorme esposizione mediatica avuta da quelle settimane, già raccontate in molte varianti diverse nei mesi scorsi. Fino all’ultimo indizio. Non si può fare a meno di provare un minimo di empatia e riconoscere, al di là delle diverse emozioni, che tutto quello che abbiamo fatto e stiamo guardando sul grande schermo è un modo di superare vari gradi di dolore. Fuori era primavera: Viaggio nell’Italia del lockdown Teljes Film ~ Magyarul. 6.7 / 10 by 166 users . Watched Oct 24, 2020. MIA | MERCATO INTERNAZIONALE DELL’AUDIOVISIVO. Instagram. 8.3 / 10 by 4,516 users . Fuori era primavera: Viaggio nell'Italia del lockdown 2020. Regia di Cristian Biondani . Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale. ed era primavera fuori e inverno dentro. Non possiamo fare a meno, all'inizio della nostra recensione di Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown, di soffermarci sul poetico titolo di … 5 / 10 by 191 users . Regia di Cristian Biondani . Breach. Non possiamo, però, soffermarci su questi difetti chiaramente inevitabili data la natura stessa del documentario quando, non solo alla fine, ma anche durante, lo scorrere dei minuti, ci ritroviamo ad emozionarci o, semplicemente, a riflettere su quanto abbiamo vissuto (e che purtroppo, seppur in maniera diversa, stiamo vivendo tutt'ora). Una grande emozione, per Giuseppe Gallo, quella di vedersi nel docum... entario "Fuori era primavera – Viaggio nell'Italia del Lockdown", disponibile dal 10 dicembre 2020 sulla piattaforma streaming RaiPlay e in prima serata il 2 gennaio 2021 su Rai 3 alle 21:45. di Mauro Donzelli. Lo riassumono le prime immagini del film, che sembrano naturalizzare l'eccezionale: ci sono gli animali, ci sono gli uomini, c'è il sole e c'è la pioggia, c'è la solitudine e pure la collettività; si alternano le bellezze del mondo e le tragedie, c'è la salute e c'è la malattia. 14 min. Online Coupons and Best Deals. Vai al titolo. L’eclettismo di voci genera inevitabilmente un tono altalenante. click on the images to download them in high res. Fuori era primavera, il film collettivo di Gabriele Salvatores, sarà disponibile su RaiPlay dal 10 dicembre in anteprima assoluta e andrà in onda in prima visione su Rai3 sabato 2 gennaio 2021. Guardare Fuori Era Primavera Viaggio Nell Italia Del Lockdown Streaming , guardare fuori era, Film Completo Streaming Ita. synopsis. Con curiosità e impegno inesauribili, ci dedichiamo da anni all'esplorazione del mondo del cinema e delle serie TV: spazio all'informazione, alle recensioni, all'approfondimento e all'analisi, ma anche e soprattutto al divertimento e alla passione. Le foto, la recensione, il trailer, news e informazioni, cast di Fuori era primavera: Via This website uses cookies to improve your experience. Massimo Gramellini intervista Gabriele Salvatores. Da quel momento, in ordine cronologico (ma sarà l'unico ordine presente nell'eclettico insieme di clip montate con maestria da Massimo Fiocchi e Chiara Griziotti) saremo costretti a rivivere quella nuova quotidianità rinchiusa tra le mura di casa, quando il 9 marzo l'intera Italia diventò zona rossa. Il film commuove e intenerisce, coinvolge a tratti, dando in altre occasioni la sensazione di aver dovuto montare anche materiale non proprio indispensabile per arrivare a una lunghezza ‘cinematografica’. 6.7 / 10 by 171 users . Vai al titolo. Fuori era primavera, la recensione: lo scorrere della vita ai tempi del lockdown. Fuori era primavera è un film commovente e sincero, realizzato da Gabriele #Salvatores con i video amatoriali girati dagli italiani durante il primo #lockdown. Fuori era primavera: Viaggio nell'Italia del lockdown (2020) Release Info. Un amarcord poetico e doloroso, ma anche capace di infonderci coraggio e orgoglio. Primavera dei teatri 2020, Il politico – Castrovillari (Cosenza),recensione spettacolo.Fino a un paio di anni fa, su un tratto non selciato dei marciapiede di Corso Garibaldi, era visibile un ampio graffito, come lasciato abusivamente da un vagabondo artista di strada. Gabriele Salvatores, ritratto di un autore popolare. With Giulio Cagnazzo, Luigi Tuccillo. Un carosello di confessioni, speranze, balconi e bandiere al vento e nel cuore, piccole grandi solidarietà pronte a dare la speranza di diventare migliori davanti alla minaccia collettiva, purtroppo presto smentita dai fatti. Grazie alla sincerità delle immagini, il film diventa un documento alla memoria di quanto vissuto. 5 / 10 by 176 users . Fuori era primavera è tutto fuorché deprimente, anzi, scalda il cuore, perché ci ricorda che siamo un popolo pieno di risorse e capace di reciproco aiuto. Follow. Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown (Documentary) by Gabriele Salvatores. 7 / 10 by 3,261 users . Red Haven, Okemos: su Tripadvisor trovi 159 recensioni imparziali su Red Haven, con punteggio 4 su 5 e al n.7 su 98 ristoranti a Okemos. Fuori era primavera verrà trasmesso al termine della puntata speciale di “Le parole dell’anno” alle ore 22.00, all’interno della quale il regista Gabriele Salvatores dialogherà con Massimo Gramellini della situazione attuale introducendo la visione del film. Gabriele Salvatores porta sullo schermo i video degli italiani. Un titolo che nasconde tutto il contenuto di questi densi (ma mai noiosi) 75 minuti e che, in tre parole, ci sottolinea un'ovvietà che colpisce in maniera inaspettata. Migliaia di video inviato dagli italiani in quarantena per la pandemia, a inizio 2020, raccolti in un documentario di Gabriele Salvatore dal titolo Fuori era primavera. Sinossi : Un intimo racconto degli italiani in lockdown: dalle meravigliose piazze Italiane vuote, agli eroi in prima linea nelle corsie degli ospedali, ai balconi in festa, alle riprese domestiche. Fuori era primavera: recensione del documentario di Gabriele Salvatores. Fuori era primavera: Viaggio nell'Italia del lockdown 2020 ★★★½ . In evidenza: Zack Snyder's Justice League: il trailer. Dati questi due grandi pregi del film, dunque, Fuori era primavera – Viaggio nell’Italia del Lockdown si configura come un esperimento doppiamente interessante. L'Italia in lockdown raccontata da Salvatores è su RaiPlay Il film collettivo che racconta il periodo più duro della prima ondata della pandemia Il tempo che sembrava ripetitivo e inconsistente tra le mura domestiche contro il tempo che regolarmente continuava a scorrere, incurante della pandemia, come sempre. Twitter. Evita riferimenti politici e messaggi univoci, dimostrandosi universale e alla portata di tutti. Honest Thief. Non sempre le clip sembrano avere quella sincerità che spesso invece si nota ed è presente; alcune testimonianze sembrano eccessivamente caricate e ragionate per poter essere selezionate e finire nel montaggio finale. Rai - Radiotelevisione Italiana Spa Sede legale: Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma | Cap. Il Far East Film Festival annuncia le date della 23esima edizione, Le fate ignoranti: Su Star di Disney+ una Serie TV tratta dal film, Grande Fratello Vip, Rosalinda Cannavò contro Dayane Mello: "Ha esagerato, io non ho mai sparato a zero" (VIDEO). Condividi. Con Fuori Era Primavera Salvatores cerca di seguire la scia lasciata dal suo precedente “esperimento” Italy in a Day – Un Giorno da Italiani, che già nel 2014 tentava di costruire una sorta di “diario di bordo per immagini” collezionando, letteralmente come una sorta di collage, frammenti di vita intimi e privati condivisi dagli italiani con l’occhio del regista. Imya Familia ha commentato l'articolo Non chiudete i cinema: lettera aperta al Ministro Franceschini. Soul. by Gabriele Salvatores. È stato l’ultimo film che ho visto al cinema prima della chiusura per la terza ondata del Covid-19 in Spagna, ma a … links home message theme. Il cinema da leggere firmato dalla redazione di Movieplayer.it, il regalo last minute perfetto! Non manca l’elemento di denuncia nei confronti di chi, in posizione di potere, non ha fatto abbastanza, o ha lucrato sulle tragedie. È un viaggio che tenta di esorcizzare l’eccezionale e indimenticabile primavera del 2020 italiana e lo fa attraverso tantissime voci di gente comune che, insieme, costruiscono un universo del tutto naturale, composto da piaceri e sofferenze. Fuori era primavera: la recensione. see also. Il titolo è un haiku che risuona dai balconi e arriva dalle strade deserte fino alle finestre di “carceri” diffuse e familiari. Fuori era primavera di Gabriele Salvatores - la recensione di FilmTv. In quei (pochi) casi il rischio è quello di smarrire lo spettatore e creare un corto circuito che mette in crisi l'attenzione e la coesione del film. original title: Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown. Proprio grazie al pensiero che sta dietro alla realizzazione del film sta il suo maggior pregio e, allo stesso tempo, il suo difetto. Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. Top Utes! "Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown" è un documentario diretto da Gabriele Salvatores presentato tra gli Eventi Speciali alla Festa del Cinema di Roma 2020. di Mauro Donzelli. Gabriele Salvatores realizza un racconto intimo incentrato sulla vita degli italiani durante il periodo di lockdown. Vanguard. Condividi. Facebook. Pročitajte opis za emisiju na RAI Tre - Presentazione Fuori Era Primavera Fuori era primavera: recensione del documentario di Gabriele Salvatores. Fuori era primavera, chiamato anche Fuori era primavera: Viaggio nell'Italia del lockdown, è un documentario del 2020 diretto da Gabriele Salvatores.. La pellicola ripercorre le fasi del lockdown e segue la vita e le vicende di alcuni residenti in Italia e di come hanno affrontato la quarantena. Massimo Gramellini intervista Gabriele Salvatores. Fuori era primavera: Viaggio nell'Italia del lockdown. Ricorderemo per sempre i mesi documentati in questo film: noi costretti a rimanere chiusi in casa mentre là fuori, in maniera del tutto naturale, era primavera. directed by: Gabriele Salvatores. Giovanni Chessari’s review published on Letterboxd: È quello che è: tant'è e va bene così. An intimate story of the Italians in lockdown: from the wonderful empty Italian piazzas, to the front-line heroes in the hospital wards, to the festive windows and balconies, to the home videos. Il risultato è un documentario veramente puro, capace di testimoniare storie, emozioni e voci diverse, senza mai perdere di vista il fattore umano. Directed by Gabriele Salvatores. 11-515: Un esperimento sociale, una testimonianza per le future generazioni, da conservare idealmente con ogni cura. C'è chi ha perso il proprio caro, chi è stato costretto a laurearsi attraverso Skype, chi canta sul terrazzo, chi fa fatica ad alzarsi dal letto la mattina. Recensione pubblicata su FilmTv 50/2020. SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER. Raccontando vicende di qualche mese fa, il film potrebbe risultare troppo fresco e immaturo agli occhi di qualche spettatore. Can't find a movie or TV show? Sono la normalità e la quotidianità, comuni a quello che noi stessi abbiamo vissuto, il fulcro del film. Fuori era primavera possiede una sua precisa fisionomia, che alterna il pubblico col privato: un privato senza precedenti e senza paragoni nella storia recente. Gabriele Salvatores realizza un racconto intimo incentrato sulla vita degli italiani durante il periodo di lockdown. 26 ottobre 2020. Dec 29, 2020. 2020 La vita straordinaria di David Copperfield, ©2001 - 2021 Anicaflash S.r.l. Allo stesso tempo, però, è anche il maggior difetto del film. 2.5 di 5. Nuriell ha commentato l'articolo Instagram. È come se Fuori era primavera – Viaggio nell’Italia del lockdown fosse una specie di sequel. 14 min. See All . Aveva trasformato migliaia di video inviati spontaneamente da cittadini italiani di ogni tipo, rimodellandoli creando un documentario, una sorta di instantanea dello stato delle cose del nostro paese, analizzandone gli umori, la creatività, le speranze e le delusioni. Così funziona il mondo, ciò che cambiano sono solo le reazioni. Fuori era primavera è allora uno spaccato “piccolo” ed essenziale, ma che al tempo stesso riesce ad emozionare per il suo rivelarsi universale e completo. Le varie voci, tra le più disparate e diverse, trovano un mondo coeso grazie al lavoro di montaggio. Review by Giovanni Chessari. Momenti più divertenti e rilassati, spesso con protagonisti bambini, vengono alternati alla fatica degli operatori medici; feste di compleanno arrangiate e particolari si mischiano a riprese ambientate nei reparti di terapia intensiva; nascite avvenute in periodo di lockdown si contrappongono alle immagini tragiche di Bergamo. ed era primavera fuori e inverno dentro 23 • Italy • just a random blog of a a random girl showing everything that's inside her silly mind ig: cristinasitzia. 26 ottobre 2020. Documentary | Italia Upcoming TV Show Times. Un documento prezioso e sincero che emoziona profondamente e commuove fino alle lacrime.. Documentario, Italia, 2020. Non possiamo fare a meno, all'inizio della nostra recensione di Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown, di soffermarci sul poetico titolo di questo documentario collettivo curato dal premio Oscar Gabriele Salvatores e presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2020. È in quel momento che il vero film comincia: nel silenzio rotto solo dalla sirena di un'ambulanza, nell'immobilità desolante a cui non siamo più abituati. Fuori era primavera. Al termine della nostra recensione di Fuori era primavera, anche se il film procede in maniera un po’ altalenante e non tutto ci convince, non possiamo fare a meno di rimanere colpiti dal documentario curato da Gabriele Salvatores. Euro 242.518.100,00 interamente versato