Magari il nodo chiave non è lì, e sta invece negli anni passati a lavorare come operatore psichiatrico, con i suoi dieci pazienti da accudire. Ma quello sull'Espresso è diverso, è di Tondelli. E non è più così amante dell'ortodossia, di qualunque tipo di ortodossia. La parte dura è perdere Annarella, che lascia un senso di vuoto permanente. COLLAGNA. Non capita spessissimo di vedere una rock star sulla copertina di un magazine di moda. Polverizzano comunque la scena punk di Reggio e dintorni. A Berlino perché lì c'è il punk, e a Reggio Emilia no. La loro canzone “Emilia paranoica” diventa l'emblema di quest'idea. L'autore di “Altri libertini” ha fiutato giusto: se lui rompe gli schemi del romanzo, qualcun altro sta rompendo gli schemi della musica, e non solo di quella. Giovanni Lindo Ferretti, Ambrogio Sparagna - MADRE - YouTube Giovanni Lindo Ferretti: le ultime news, la biografia, le canzoni più famose e il calendario concerti. Il gruppo cambia nome, adesso sono i CCCP e il loro motto è “Fedeli alla linea”. Chi è Giovanni Lindo Ferretti. E quando se ne è andato lo ha fatto per non cambiare metodo: per non rimpinzare i pazienti di farmaci. Fatur fa il barista al Tuwat, un locale un bel po' strano dalle parti di Carpi. Altre volte è più vestito, sale in scena indossando pezzi di trattore. Subito dopo vanno a suonare in Russia, il sogno che Giovanni Lindo ha dalle origini. Sul www.ilpost.it del 22 maggio 2017 è uscita una intensa intervista a Giovanni Lindo Ferretti, cantautore e scrittore famoso soprattutto come leader delle band CCCP e CSI, che ora risiede nel ritiro di Cerreto, sugli Appennini emiliani, dove è cresciuto. La canzone “Emilia paranoica” diventa una delle bandiere del punk italiano. Alcune etichette discografiche anarchiche cercano di prenderli come portavoce. Sono molto più vecchi degli altri, più estremi, infinitamente più vistosi. Andare a trovare Giovanni Lindo Ferretti all’indomani del successo di Trump vuol dire regalargli una vittoria facile. Ferretti non si preoccupa, “la canteranno tutti a pugno chiuso e con le lacrime agli occhi”. E niente sconti per nessuno. Suonano a Mosca per i soldati dell'Armata rossa. Guarda in basso, o in alto verso qualcosa che non si vede, o che vede solo lui. Succhia piano piano gli acini, li sputa sulle prime file. Tanto per cambiare iniziano a tirare di tutto e Fatur, nudo, salta giù dal palco urlando. Giovanni Lindo Ferretti sta godendo in vita di quello che di solito accade agli artisti dopo la morte: l’essere circondato da un’aura di mitologia crescente, una rivalutazione quasi nostalgica dell’opera che il personaggio ha prodotto, una discussione accesa su un percorso ricco di prese di posizione estreme, contraddittorie, almeno quanto personali. Giovanni Lindo Ferretti, fumatore incallito nonostante un tumore alla pleura La giornata di Ferretti è piuttosto atipica per una persona che sta nell’ Appennino . Arrivava all'ospedale, andava nel bagno a vomitare. Suonano con Amanda Lear. Nel 1981 parte per Berlino. Perché nei paesi di montagna accettano il diverso a patto che sia uguale, e se questo concetto in pianura non ha logica, a Cerreto ce l'ha. Interviste, grafici e news e storie in esclusiva. Acquista il CD Bella gente d'Appennino. Non so bene, ma in ogni caso è un problema mio e non di Ferretti Giovanni Lindo, nato a Cerreto Alpi nel 1953. A quel punto la piantano e finiscono tutti per ballare come matti. Non vuole essere una parodia, ma il guaio è che ai militari il dubbio che possa esserlo non viene nemmeno. Han voglia teologi e politici dell’immutabile cerimoniale a lucidare specchi in cui rimirarsi. Iscriviti a Facebook per connetterti con Giorgio Badriotto e altre persone che potresti conoscere. The dusk, Giovanni Lindo Ferretti's new single, out next August 31th on all digital platforms. Però il loro primo disco lo chiamano “Ortodossia”, e quelli, i discografici, non capiscono. Questo lo metteremo ai voti alla conclusione! Con una grossa casa di produzione alle spalle gli eventi accelerano incontrollabili, ma il pubblico inizia a urlare: “Fedeli alla lira!”. Arrivano nelle piazze, aprono il cassone e iniziano a suonare, poi si stacca la spina e via verso un altro paese. Matteo Sacchi, milanese, si occupa di storia delle istituzioni politiche e del sito Piccoli Editori.it. Alla guida dei CCCP – Fedeli alla linea ha scritto pagine di storia della nostra musica, ma nel corso della sua vita artistica ha fatto parte di diversi gruppi, e si è fatto apprezzare molto anche come solista. Tutti tranne Zamboni. Da solo parte in una nuova esplorazione, spazi musicali che lo portino lontano, cioè al punto di partenza. «La notte dei risultati guardavo la tv. Una generazione per la quale spingersi agli estremi faceva parte della propria forma mentis. Dopo aver concluso il suo ciclo di studi e aver lavorato per cinque anni, capisce che quella vita non fa per lui e abbandona improvvisamente l’Italia per iniziare un vero e proprio giro d’Europa. di Giovanni Lindo Ferretti iSBn 978-88-04-58264-9 ... cuore di un figlio che mai si allontana da casa. È considerato uno dei padri del punk italiano. Quando, una ventina d’anni fa, il tabagista Giovanni Lindo Ferretti fu operato di tumore alla pleura i polmoni erano sani come quelli di un bambino. Capita ancora meno spesso, però, di incontrare sulle cover di qualche rivista internazionale un'icona rock italiana come Giovanni Lindo Ferretti. Giovanni Lindo Ferretti è considerato, e non senza motivo, uno dei padri del punk italiano. E molte delle canzoni delle origini altro non sono che la voce del disagio mentale, senza mediazione, senza sforzi di comprensione. Anche se Ferretti didattico spiega: “Nei nostri intenti ‘Ortodossia' avrebbe dovuto togliere di mezzo tutti gli alternativi del mondo”. Né si preoccupano di andarsi a cercare case discografiche, anche se per andare a fare un concerto a Barcellona devono usare una vecchia macchina scassata e Annarella, che lascia il posto agli strumenti, arriva in Catalogna in autostop. Non è più così scrupoloso nei confronti di Dio, lo sente nel bene e nel male a nostra immagine e somiglianza. Giovanni Lindo Ferretti Come hai detto, la tua è stata una generazione compressa tra due poli, la lotta politica e terrorismo da una parte e il problema dell’eroina dall’altra. Per il Primo Maggio dell'83 Ferretti e compagnia trovano un camion e il gruppo gira per l'Appennino. Guide e autori a confronto per una chiacchierata informale davanti al caminetto. - Pagina 3 E dire che il lavoro l'aveva trovato per caso dopo che un medico della Usl gli aveva dato un passaggio. L'urlo che risuona nei concerti è: “Non a New York, non a Londra o a Parigi, a Fiorano, a Reggio, a Carpi”. Qualcuno balla i remix da discoteca. madre lindo ferretti testo. Dario, uno dei ragazzini curati da Giovanni Lindo, appena lo rivede esordisce con: “Ferretti, era ora che tu saltassi dall'altra parte!”. Allora “narrar degli uomini, parlar di Dio”, con Giovanni da che bandolo lo possiamo prendere? Dopo che il tempo gli amici glieli ha riportati. Amandoti (testo: Giovanni Lindo Ferretti – musica: Massimo Zamboni) Lo fa per non perdere ritmo e cadenza, ma forse lo fa perché è semplicemente sua abitudine guardare in modo diverso dagli altri. 73K likes. Giovanni Lindo Ferretti, libero cantore, come si definisce lui, e scrittore, è stato il leader del Punk italiano, anzi europeo, nell’avamposto internazionalista di Berlino, negli anni 80. Forse è così perché è nato nell'Appenino profondo, nato orfano di un padre portato via dalla peritonite. Vanno assieme a Berlino Est. Alla Virgin, di una canzone che tira in ballo un misto tra la Madonna e la dea madre non ne vogliono sentire parlare. I due vogliono fare qualcosa assieme, qualcosa che dia un senso, il resto verrà da sé. Affidato alle parole di Giovanni Lindo Ferretti, il documentario di Maccioni non è destinato ai soli fan. Vogliono a tutti i costi suonarci assieme, perché è gente che piglia a schiaffi in faccia il regime comunista. Una casa discografica serve, accettano. Unica pagina ufficiale di Giovanni Lindo Ferretti (gestita da NoMusic management) Ferretti è tranquillo, canta “Pace alla fine”, anche se dopo aver fatto il vuoto e il massacro attorno. Nel 2000 il primo disco solista, “Codex”. Dopo un po' si girano in massa, realizzano che è solo nonché nudo e lo inseguono sino al palco, ricominciano il lancio. Giovanni Lindo Ferretti Un mito, una leggenda per la musica punk italiana, per una intera generazione, quella degli anni 80, che era rimasta orfana delle utopie e delle ideologie degli anni 70. A Cerreto, paese da cui tutti se ne vogliono andare e in cui lui cerca invece ostinatamente di tornare. Camillo Langone 25 lug 2020. Prova per 25 giorni da solo una canzone, “Madre”. È di una bellezza quasi classica e il pubblico, nella maggior parte dei casi, preferirebbe veder spogliare lei piuttosto che Fatur. “La prima volta a Berlino ci eravamo svegliati nel punk, la seconda ci siamo svegliati noi”, dirà anni dopo in un'intervista. Da solo parte in una nuova esplorazione, spazi musicali che lo portino lontano, cioè al punto di partenza. A lui coi pazzi piaceva parlarci, stargli dietro, ascoltare la loro campana. di Giovanni Lindo Ferretti* È l’accettarne tanto la dimensione di dolore e fatica quanto l’occasione di meraviglia a rendere la vita un dono prezioso che ogni giorno si rinnova. Ferretti_Bella gente d'Appennino.indd 14 09/10/09 13:35. Giovanni Lindo Ferretti. Chi capisce bene, gli altri pazienza. E in tutto questo si sentono legati comunque alla tradizione della loro terra, l'Emilia, “la provincia più filosovietica dell'impero americano”. In due anni aveva l'ulcera, ma ogni giorno si ripresentava lo stesso. Li accompagna in televisione, spiega cosa fare e cosa no. Ma è la Virgin che trova loro, e questo li proietta in un altro mondo, un mondo in cui si mette assieme il pranzo con la cena. In un'altra “coreografia” Fatur agita un falcetto, a un certo punto gli parte di mano, per miracolo rotea sopra il pubblico senza colpire nessuno. Chitarra Stratocaster. La famiglia si trasferisce a Reggio Emilia. Giovanni Lindo Ferretti appare e scompare dalla scena, viene avvistato sporadicamente mentre passa a cavallo attraverso il suo tempo. Created Date: Lutto per Giovanni Lindo Ferretti: ieri è morto il fratello Ilo, che da tempo era ammalato. Gli spettacoli sembravano freddi, così Ferretti ha reclutato Danilo Fatur e Annarella Giudici. È l'orologio in Alexanderplatz a dare il colpo di grazia, un orologio con tutti i fusi orari del pianeta in paese da cui nessuno può uscire! Come al solito qualcuno capisce, qualcuno no e si arrabbia. Giovanni Lindo Ferretti, dressatore di cavalli e musicista (Luca Valtorta). Non tanto per l’esito del voto, quanto per la fragorosa sconfitta dei media. Persino per la messa serve un pc o … È il caso di Giovanni Lindo Ferretti, da cantante punk a cantore dell’Appennino e Franco Arminio, poeta e paesologo, che in un libro dal titolo L’Italia profonda ( (GOG Edizioni, 2019, 100 pagine, 7, 65 €) hanno raccontato le loro esperienza di vita, a Cerreto Alpi e a Bisaccia, da Nord a Sud nella catena appenninica, in un dialogo che dalle cime sfiora il cielo, tra la vita e la morte. È il disco più orecchiabile e musicalmente rifinito, venderà meno di tutti. Il gruppo che più sentono vicino sono i Borghesia, un gruppo punk jugoslavo. Nel suo mistero, se accettato, c’è la continua quotidiana dimostrazione di cosa significhi conversione, convertirsi. di Daniela Bovolenta Storia, geografia, liturgia. Li aiuta a destreggiarsi Amanda Lear. Perché è proprio nei piccoli centri che Ferretti vuole portare l'onda lunga del '77. Il nodo è la canzone “E ti vengo a cercare”. LA CRUS - “MENTRE LE OMBRE SI ALLUNGANO - appunti scenici per voci, suoni e immagini” DATA SPOSTATA > 23 NOVEMBRE 2019 a Bloom Via Eugenio Curiel, 39, E con i cavalli ama parlare bisbigliando. Esplora tutte le pubblicazioni di Giovanni Lindo Ferretti su Discogs. È una svolta verso le origini, gli inni sacri di quando era bambino. Il nuovo libro di Giovanni Lindo Ferretti, Barbarico, edito da Mondadori nel novembre 2013, sgretola la cappa del presente, riflette con pazienza, con sguardo attento, negli anni, sul luogo e il tempo, geografia e storia, riti e preghiere. La musica diventa elettronica, a esclusione dei suoni rauchi di un furioso trombettista giapponese. Questa volta la parte politicizzata del pubblico pare proprio non volergliela perdonare, è un unico coro di “puttana, puttana!”. MYMONE T RO Fedele alla Linea - Giovanni Lindo Ferretti valutazione media: 3,38 All'ultimo paese la piazza è deserta, la voce è arrivata prima di loro: “Ci sono i punk in montagna”. Uno cento volte sfiorato e mai incontrato per davvero. È solo e quelli sono qualche centinaio, si mettono comunque a scappare. E se uno molla il lavoro, dopo aver già mollato l'università e la politica (i compagni di Democrazia proletaria lo trovavano estetizzante e borghese), non gli resta che andare a Berlino. Un medioevo che, a 500 anni dalla scoperta dell'America, ora coinvolge tutti i continenti. Lei è l'altro lato delle coreografie, appare vestita nelle più strane fogge, con i più vari cambi di costume. Il nuovo disco e il nuovo gruppo si chiamano “Per grazia ricevuta”. Nato con l'aiuto della levatrice Armelinda che aveva novant'anni quando lo fece venire al mondo. Lì sull'Alexanderplatz, anche se non lo sanno, è già tutto deciso. Dio le grazie le fa come può, somiglia a noi. Rockol - il tuo sito per le notizie di musica. In breve Per farlo studiare in città, a Reggio Emilia, dovettero vendere tutte le bestie di casa alla metà del valore (quando ha avuto i soldi, la prima cosa che ha ricomprato sono stati i cavalli). From the album CO.DEX (published in 2000) - track 3 - http://www.discogs.com/Ferretti-Lindo-Giovanni-CODEX/master/298158 Below is the lyrics. recensione Giovanni Lindo Ferretti Co.dex compra Black Out / Universal 2000 - Rock, Industrial, Alternativo. Non che in generale i CCCP facciano grossi sforzi per accontentare il pubblico, l'idea che hanno di concerto è quella di una seduta psichiatrica coatta. Perché è testardo, volutamente sbagliato e fuori posto. Amanda non fa una piega, sale sul palco con un grappolo d'uva. In un concerto, a una Festa dell'Unità nella bassa, Fatur aizza un pubblico di contadini grandi e grossi. Una poesia in musica in cui le parole scivolano una nell'altra, dove l'allitterazione e le figure di suono si inseguono in infiniti giochi di specchi. Figlio di un'Emilia paranoica che, a distanza di decenni, continua a districarsi tra arte, note e impegno. E poi, già che c'è, sta cercando di imparare a cantare. Descrizione. Com'è stramazzato qualche anno fa il suo cavallo preferito, Tancredi, che come lui era sempre acciaccato e ammaccato per i balzi fatti con troppa energia. È il momento dell'Incontro con Battiato. Ma si ammala quasi subito, il posto non gli piace, si diverte solo quando va a ballare, vuole andarsene in aereo in Africa. A Reggio Emilia ci sono solo i No Jap, che ci provano ma non ci riescono. Anche gli estremi di due civiltà si toccano ma esplodono, nell'ex Jugoslavia. Canta dopo che tutto è cambiato, dopo che il tempo si è portato via gli amici e le idee. Sulla copertina del nuovo disco ci finisce un'immagine di Maria, i giornali vanno a nozze con il “Fedeli a Maria”. Mistica o no, la crisi è comunque generale, il pensiero debole dei punk è agli sgoccioli, e l'onda di ritorno li spinge in direzioni impensabili: a Verona un gruppo di punk fonda una chiesa lefebvriana. Documentario, Italia, 2013. - Cineteca di Bologna uscita venerdì 10 maggio 2013. Riporto l’intervista a Giovanni Lindo Ferretti uscita su Panorama del 22 aprile scorso.. F uma ancora? Non vuole più un misto di spettacolo e musica, vuole farla finita con le coreografie. Giovanni Lindo Ferretti. Autori: Matteo Remitti e Stefano Fiz Bottura Titolo: Giovanni Lindo Ferretti - Canzoni Preghiere Parole Opere Omissioni Editore: Arcana Pagine: 394 Prezzo: 16,50 euro Matteo Remitti e Stefano Fiz Bottura realizzano per la casa editrice Arcana il più completo libro mai scritto sulla figura di Giovanni Lindo Ferretti, una delle più grandi autorità della musica italiana degli ultimi trent'anni. Il Tour da vincere con il campione inglese e il sogno di Sylvan Adams, patron della Israel Start-Up Nation: un paese a misura di bici, un’Olanda in medio oriente, Il velocista della Jumbo-Visma è stato giudicato colpevole per la caduta allo sprint nella prima tappa del Giro di Polonia. Cos'è il sovrallenamento (od overtraining) e come si manifesta? Perché nel frattempo sono saltate fuori le coreografie sessual-costruttiviste. È con i CCCP al Palatrussardi di Milano. Figura eclettica, vitale e controversa, Ferretti offre l’esempio di un libero pensiero capace di mettere in […] Ci accoglie nella sua casa, dove è tornato dopo vita nomade tra l’Emilia paranoica, la Mongolia e Berlino . Per mandare i figli a scuola serve un computer, un allacciamento e una buona connessione. di Daniela Bovolenta Storia, geografia, liturgia. Per il resto l'Impero sovietico è al crollo e se ne accorgono, per il resto Ferretti ha già deciso di sciogliere il gruppo. Caracolla, lamenta la debolezza di un'epoca e la sua, ma non molla. Perché, anche se ora ha i capelli blu ed è la cosa più somigliante a una rock star reperibile nel raggio di un centinaio di chilometri, i vecchietti di lì parlano con lui. Ferretti e Zamboni lo vedono e lo prendono con loro. Suo padre è morto di peritonite prima che nascesse. A questo punto lo avrete letto un po' dappertutto: Giovanni Lindo Ferretti scende dagli Appennini, invitato ed omaggiato per la seconda volta in tre anni alla festa di Fratelli d’Italia, e rilascia dichiarazioni confacenti a quel luogo e a quella platea conservatrice. L'imbrunire - Single TUTTI I TESTI. Compra vinili, CD e altro di Giovanni Lindo Ferretti nel Marketplace di Discogs. Listen to Bella gente d'Appennino, di madri e di famiglie (live) by Giovanni Lindo Ferretti on Apple Music. Giovanni Lindo Ferretti, Reduce. Perché dice che chi non sa allevare gli animali non è capace di allevare i propri figli. - Italia 2013. Di questa diversità è conscio, paragona il suo sguardo a quello di un cavallo: “Cieco da distorsione nell'immediato fronte, docile e tranquillo, temerario e ardito…”. Del resto, a divertirsi di più ai primi concerti erano proprio loro, i matti. Entra al DAMS e in Lotta continua. Uno spettacolo violentissimo, le performance di Annarella e Fatur che sarebbero al limite anche in un paese occidentale. Un mondo in cui il gruppo diventa più stabile. Giovanni Lindo Ferretti e Ambrogio Sparagna, accompagnati dal Coro di lauda popolare \"San Filippo Neri\" diretto da Anna Rita Colaianni, eseguono Madre dei CCCP.Il pezzo, riarrangiato per l'occasione, è stato eseguito il 5 Luglio 2016 durante il concerto \"Lauda\", in onore del cinquecentenario della nascita di San Filippo Neri, presso la Chiesa di Santa Maria in Vallicella a Roma. Durata 74 min. Certo. Corna al cielo per l'ultimo Gods of Tribute della stagione. Biografia Giovanni Lindo Ferretti nasce a Cerreto Alpi, in Emilia, il 9 settembre 1953. Poi tutto il giorno con i malati, la sera a vomitare di nuovo e poi a casa. Tributo a Metallica, Ac/Dc, Iron Maiden! L'assolutismo omosessualista spiegato con Giovanni Lindo Ferretti. Ma lui è “disposto a stramazzare se l'occasione vale”. Stream songs including "Di montagne e di famiglie (live)", "Del mondo (live)" and more. Del binomio tra socialismo e barbarie resta solo la barbarie, resta “un muro dentro eretto dagli Dei, barbaro come gli avi miei”. a cura di Skatèna. Di madri e di famiglie di Giovanni Lindo Ferretti in offerta su IBS.it a 25.99€! Giorgio Badriotto è su Facebook. Canta ancora, canta per grazia ricevuta. Figlio del comunismo emiliano il suo gruppo si chiamava CCCP-Fedeli alla linea. Una riscoperta religiosa per reazione al senso di vuoto: rabbiosa e integralista. Questa volta non tornano vestiti da punk, ma con tutta la paccottiglia possibile dell'Armata rossa. L’indice dice già molto. Giovanni Lindo Ferretti e Ambrogio Sparagna - LITANIA. Sotto pressione, Ferretti e Zamboni sbandano, li tiene uniti Annarella. La civiltà, quindi, è barbarica. Canta ancora, canta per grazia ricevuta. Giovanni Lindo Ferretti: “Aspiravo agli arresti domiciliari. Intanto però questo disco, questo recital, fornisce un po’ di materia utile alla riflessione. «Non può farmi complimento migliore». E lui a scuola studiava, e cantava gli inni sacri, era l'unica via di fuga per riprendere la strada dei monti, nel luogo dove dice di essere sempre stato, dove tornerà comunque. Nell'83 fonda i CCCP. Vogliono fare colpo subito, vogliono che la stampa parli di loro. Sempre a dire e fare qualcosa che sia un po' troppo avanti o un po' troppo indietro rispetto alla percezione altrui. E canta con la solita faccia scavata, senza età, con una voce che rischia continuamente la stonatura. Di solito si agita seminudo sul palco mentre loro suonano. Così canta ancora, “Per grazia ricevuta” si chiamano il nuovo disco e il nuovo gruppo. Daria Bignardi, nel suo tal show fallimentare sulla Nove, ha un parterre di ospiti che fanno sembrare il suo programma una specie di Che tempo che fa di serie B. Gianluca Veneziani. Sciolto il gruppo, crea i CSI (“Ko de mondo”, “Linea gotica”). Conversazione con Giovanni Lindo Ferretti Dettagli Di Matteo Marelli 14 ... Sono stati i figli delle barbarie che, incrociandosi con i residui della civiltà, hanno costruito la civiltà successiva. È per questo che all'inizio dei concerti non ha mai gli occhi rivolti verso il pubblico. Con quell'aspetto a metà tra Peter Pan e Nosferatu, con una decina di dischi alle spalle e centinaia di migliaia di copie vendute, Giovanni Lindo Ferretti si guarda indietro e ricomincia. Il nuovo libro di Giovanni Lindo Ferretti, Barbarico, edito da Mondadori nel novembre 2013, sgretola la cappa del presente, riflette con pazienza, con sguardo attento, negli anni, sul luogo e il tempo, geografia e storia, riti e preghiere. Nasce e vive a Cerreto. E nell'instabilità, nella “Tabula rasa elettrificata”, anche i CSI si sciolgono. Per motivi inspiegabili si fa chiamare José Lopez Macho Frasquelo, per motivi inspiegabili organizza uno spettacolo che chiama “Wojtyla sadomaso strip sex show”. Attorno al tema della sicurezza dei ciclisti, al solito, ci sono tante belle parole e pochissimi fatti, Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo, Altro che sicurezza. Addosso ha soltanto una tutina aderente e trasparente, pezzi di nastro isolante sul seno e sul pube. Giovanni Lindo Ferretti (Cerreto Alpi, 9 settembre 1953) è un cantautore, scrittore ed ex attivista italiano, noto soprattutto per essere stato cantante e paroliere nella band CCCP - Fedeli alla linea e nelle sue successive "incarnazioni" (CSI, PGR). Ferretti però è gia pronto a cambiare percorso, rigetta in pieno il punk. Lo fa di colpo e si tira dietro Annarella. Invece il salto Giovanni Lindo lo fa di nuovo a Berlino. Fedele alla Linea - Giovanni Lindo Ferretti - Un film di Germano Maccioni. C'è una canzone, “Warum”, che prende di petto i pacifisti: “Quando sento la piazza urlare pace e amore/ trattengo a stento furore”. Per capire meglio il mistero che ruota attorno alla personalità di Giovanni Lindo Ferretti è necessario inerpicarsi a quasi mille metri sul livello del mare. Secondo la linea del suo maggiore teorico: Giovanni Lindo Ferretti. Canta con loro “Tomorrow” che finisce nell'album “Socialismo e barbarie”. Giovanni Lindo Ferretti per la prima volta da tanti anni è solo. … Gli chiedono di scrivere i loro testamenti, visto che ha studiato, visto che ha girato tanto del mondo. Errori nei film Versione solo testo per la sola consultazione veloce. Adesso è l'instabilità che rende saldi. Due estremi della musica si toccano e si fondono. Quando, una ventina d’anni fa, il tabagista Giovanni Lindo Ferretti fu operato di tumore alla pleura i polmoni erano sani come quelli di un bambino. Repubblica. Intervista recente a Giovanni Lindo Ferretti a cura di Maurizio Caverzan. Ho sognato che Scalfarotto e Zan mi chiudevano la rubrica. Arriva a pensare che la fatwa contro Rushdie sia giustificata (se ne pentirà poi amaramente). L'ho incrociato la prima volta nell'ottantacinque a Monza, dove con un entusiasmo sconsiderato organizzai un concerto all'ISA, l’Istituto Sperimentale d'Arte che frequentavo. Filosovietici in quanto nati in Occidente: “Fossimo nati in Urss saremmo andati in giro con le Coca-Cola, vestiti come Silvester Stallone…”. Anche questa è una leggenda metropolitana. L'idea è che il comunismo sbaglia perché pensa alla possibilità di un progresso lineare: Ferretti si mette a dire che esiste solo il medioevo. «Adesso come allora il mio problema è la mia salvezza». Per 5 anni fa l'operatore psichiatrico. Parole da perfetto reazionario. L'Uci si è autoassolta squalificando Groenewegen per nove mesi. Per richiedere il sussidio di 600 euro bisogna connettersi. share. Giovanni Lindo Ferretti è nato a Collagna, piccolo comune in provincia di Reggio Emilia, il 9 settembre 1953 sotto il segno della Vergine.Dopo aver concluso il suo ciclo di studi e aver lavorato per cinque anni, capisce che quella vita non fa per lui e abbandona improvvisamente l’Italia per iniziare un vero e proprio giro d’Europa. L'accusa che rivolge a loro è la stessa rivolta all'Europa che è stata a guardare a braccia conserte i Balcani in fiamme. Info su Giovanni Lindo Ferretti biografia filmografia discografia video foto citazioni curiosità frasi celebri news carriera Escono anche i primi articoli sui giornali, la maggior parte semplici resoconti dei disastri fatti da quelli che vengono descritti come sghembi punkettoni. È il tempo dei CSI, il tempo dei viaggi in Mongolia, delle linee melodiche che si mischiano all'improvvisa violenza delle chitarre elettriche. Dall’incontro berlinese con Giovanni Lindo Ferretti nel 1981 nascono i CCCP – Fedeli alla linea, il gruppo che cambia la sua vita e che decreta la sua fortuna.Con la band scrive pagine di storia della musica punk e rock italiana, proseguendo con successo anche nei CSI.Di seguito l’audio della loro Curami: Il cristianesimo, ma anche tutte le altre religioni. Giornalisti e commentatori fissavano le loro macchinette, i loro tablet, e non dicevano niente. Canta dopo che tutto è cambiato, dopo che il tempo si è portato via gli amici e le idee. Sin da quando bambino lo mandano a scuola dalle suore. Ferretti ulula dentro il microfono e Zamboni non ha ancora capito che strumento suonare, così martirizza un basso elettrico. Giovanni Lindo Ferretti, Reduce. (Giovanni Lindo Ferretti, “Mongolia nostra”, dal blog della Fondazione Ferretti del 23 marzo 2018. Il risultato è che finisce in una casa occupata, accudito da Massimo Zamboni, uno di quel giro di Reggio Emilia che non reggeva più. Amandoti/Annarella esce su 7" nel 1990, pubblicato dalla Virgin, come promo destinato alle radio.Nel 2014, in occasione del Record Store Day, viene tuttavia ristampato dalla Universal Music Italia in un'edizione in vinile colorato e con le tracce invertite, destinata alla vendita al pubblico.. Tracce 7" 1990. Ma è proprio allontanandosi selvaggiamente da tutti che alla fine Ferretti tutti li ritrova, tutti quelli a cui voleva bene. Giovanni Lindo Ferretti ci accoglie a Cerreto Alpi, nell’Appennino tosco emiliano. L’indice dice già molto. E guardando indietro crea il nuovo. V ive in un posto fuori dal mondo, ma ben dentro il mondo. E verranno per prima cosa i Mitropank, più che un gruppo una meteora: i componenti fanno così in fretta ad andarsene che finiscono per non suonare mai con la stessa formazione. Soprattutto quando arrivavano i Carabinieri a staccare l'impianto per il rumore eccessivo e molesto. E a non stargli dietro, nel suo cambiare, sono in tanti. Notizie, approfondimenti e commenti sulle ultime notizie di giovanni-lindo-ferretti. Quella prebarbarica è finita perché impotente di fronte alle barbarie. Quando escono dalla metropolitana qualcosa non fila: “Ma questa è una invenzione della Cia, non può essere una città comunista”. A Berlino ci va con una tenda. L'evento è stato organizzato dall'Associazione di promozione sociale \"Oratorium\" e dalla Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri di Roma. Home; madre lindo ferretti testo; 23 Gen 21; 0; madre lindo ferretti testo Category: NEWS NEWS E canta con la solita faccia scavata, senza età, con una voce che rischia continuamente la stonatura. Giovanni Lindo Ferretti per la prima volta da tanti anni è solo. Martedì 13 Aprile 2004, Monza, Teatro Manzoni Difficile scrivere qualcosa che non sia "di parte" parlando di un'artista che ho sempre considerato una sorta di genio, che nel corso della sua carriera è passato … Ferretti guarda attonito il sacro macello e l'appena conquistata ortodossia religiosa si sgretola: “Ci fottono i preti i pope i mullah/ l'Onu la Nato la civiltà”. Lorenzo Fazzini. Dopo che il tempo gli amici glieli ha riportati. Ma restano sul palco come in trincea, quando possono rispondono al lancio, quando smettono di suonare a fine serata, quasi tutti applaudono. Con Giovanni Lindo Ferretti. Il buon allevatore capisce cosa un animale può dare e cosa no, lui vorrebbe riuscire a fare altrettanto con gli uomini. Con idee nuove, anzi antiche. Come già aveva fatto con i CCCP, la grande truffa del punk italiano, o il più grande gruppo punk italiano che dir si voglia, e come aveva fatto poi con i CSI, il gruppo che venne dopo. Devo interromperla subito. Con idee nuove, anzi antiche. Agli uomini per lo più parla con le canzoni e non parla una lingua facile, ma al contrario mutevole e cangiante. La mia mascherina è la coltre di fumo che c’è tra me e il mondo. Per quanto riguarda loro, sul palco sostengono di fare autoterapia.