Grigna Settentrionale, via invernale da ... 08.09.2020: Massiccio della Presolana - ... Galbiate-Colle Brianza, a piedi sul Sent... Clusone, a San Lucio per il roccolo Zuccone. Il sito trekking.it affiliato al network non 竪 gestito direttamente da RCS Mediagroup ed 竪 unico responsabile di tutte le informazioni (testuali o grafiche), i documenti o i materiali pubblicati sul sito medesimo, Cookie Policy Regina delle Orobie 11 ottobre 2011. OROBIE CIASPOLE è la nuova applicazione della collana di Orobie dedicata agli appassionati delle escursioni invernali sulle Prealpi bergamasche. highlight. La Presolana, regina delle Orobie, si mostra in tutto il suo splendore a chi sceglie di ciaspolare tra i boschi di abeti, sotto alle sue imponenti pareti meridionali. Attraverso la brughiera da Meda a Montorfano. ‎OROBIE CIASPOLE è la nuova applicazione della collana di Orobie dedicata agli appassionati delle escursioni invernali sulle Prealpi bergamasche. Gli itinerari da compiere con le ciaspole sono innumerevoli e molti non fanno altro che ripercorrere in abiti invernali le escursioni estive, badando a non esagerare nei dislivelli, specie se si è principianti. Grandi soddisfazioni anche per chi raggiunge il Rifugio Capanna 2000 attraverso la traccia sempre ben battuta dai gatti delle nevi e dai tanti altri ciaspolatori e sci-alpinisti che arrivano fin qui per godere del meraviglioso panorama sulla conca di Oltre il Colle e sulla cima dell’Alben, fiera vetta sullo sfondo della pianura. ... quest’anno viene chiesta a tutti gli appassionati di sport invernali una particolare prudenza. La straordinaria abbondanza di acque superficiali, i numerosi ruscelli, torrenti e fiumi, danno vita a suggestive forme ghiacciate che affascinano gli escursionisti spesso in cammino sul manto nevoso con le inseparabili racchette da neve. Parfulmen. Sulle nevi del Monte Zucco (1232 m ) da S. Antonio Abbandonato (987 m) sui sent. Escursioni domenicali e in settimana Pizzo Formico Montagnina Rif. I nostri eventi si rivolgono a persone di tutte le età, giovani, gruppi o singoli. «Nella conca immacolata» è il titolo del servizio, con il testo e le fotografie di Luca Merisio, che racconta questa zona. Itinerari Naturalistici Valle Brembana. La prossima settimana sarà contraddistinta da una prima parte fredda che ancora risentirà della circolazione attuale e del weekend a metà settimana irruzione artica (di nuovo) sull'Europa anche se questa volte il target saranno i paesi dell'est mentre da noi avremo correnti da nord (possibile prima sfavoniata invernale) Ci accompagna il fotografo Roberto Ganassa, autore ... Versione italianaBellissima escursione da effettuare nel periodo invernale/primaverile. Una guida che guida davvero, con tutte le informazioni utili per vivere la vostra passione per le ciaspole in totale sicurezza. Puoi anche cercare per zona inserendo il nome della valle nella casella "Zona Orobie". La versione gratuita ti p… Profilo, Reimposta Home di Orobie4Trekking, qui troverai proposte adatte a tutti, escursioni, trekking e corsi di nordic walking. : Il Sentiero delle Orobie orientali. Una ciaspolata con le racchette da neve è un modo unico per esplorare in sicurezza tutto il bello della natura imbiancata delle suggestive montagne di Lombardia.Le ciaspole sono l’alleato ideale per escursioni invernali adatte a tutti, dove divertimento e relax si uniscono in un fascino irresistibile. I nostri appartamenti vacanza a serina sono vicini ai servizi essenziali: negozi di alimentari, prodotti tipici, bar, ristoranti, pizzerie, supermarket, farmacia, parcheggio da 5 metri a 20 metri dalla struttura (a seconda dell’appartamento che prenotate) ecc. Recreation & Sports Website. Il ricco archivio di itinerari della nostra comunità online. E’ la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi. La versione gratuita ti p… Una classica invernale del Lario. Casa Vacanze a Serina. venerdì 15 gennaio 2021, 18:53. In inverno al rifugio Val Brandet. La Gran Via delle Orobie, uno dei più importanti e significativi itinerari escursionistici del Parco delle Orobie Valtellinesi, è una grandiosa traversata in quota che tocca tutte le vallate orobiche, da Delebio all’Aprica, sviluppandosi per una lunghezza di … I locali invernali saranno aperti in permanenza nei periodi di chiusura dei rispettivi rifugi e attrezzati con quanto di essenziale per il riparo di fortuna. ITINERARI - TREKKING E ESCURSIONI - CAI ALTA VALLE BREMBANA - RIFUGI OROBIE - MOUNTAIN BIKE; Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie; Indice. Un’area naturale di foreste e grandi montagne, regno delle aquile, degli stambecchi e dei panorami sconfinati. Trova relazioni di vie normali e descrizioni di itinerari di alpinismo e scalate in montagna: centinaia di montagne, sentieri, scalate su roccia e ghiacciaio Registrati a Orobie.it, segui i tuoi amici e scopri nuovi luoghi, percorsi delle nostre valli. 19 febbraio 2011. FAQ; Cima Menna. Pizzo Coca, Re delle Orobie . © COPYRIGHT 2021 Edizioni Oros S.r.l. Cartina sensibile Orobie Media Val Brembana occid. Se ti trovi a Lecco o dintorni non puoi non fare due passi in montagna, anche se sei un pantofolaio per eccellenza. TREKKING&Outdoor - Testata giornalistica di propriet�� ed edita da Dumas S.r.l.s. Con l’arrivo dell’inverno, la neve dona un volto nuovo alle valli e agli ambienti montani che caratterizzano questo territorio: si imbiancano i gruppi calcarei e dolomitici esposti a meridione e brillano i ghiacciai sulle vette dalle rocce scure e antiche che superano i 3000 metri. Foto Archivio Parco delle Orobie Bergamasche. Lo spunto ci viene offerto dal servizio che Cristian Riva, autore di testi e fotografie, ha proposto sulla rivista Orobie di ... È nella Riserva delle valli di Sant’Antonio, tra Edolo e Aprica, al confine tra la provincia di Brescia e la Valtellina, che si svolge l’itinerario proposto dalla rivista Orobie di gennaio 2021. Il Sentiero delle Orobie occidentali. La … Una guida che guida davvero, con tutte le informazioni utili per vivere la vostra passione per le ciaspole in totale sicurezza. Il servizio dal titolo "Ascoltiamo l ... Sul numero di novembre 2020 della rivista Orobie ricomincia la serie di reportage dedicati ai "Rifugi d’inverno", le strutture alpine della Lombardia aperte anche ... Dal 1997 si danno un grande da fare tra i borghi e i monti per tenere in ordine e il più possibile fruibile il territorio ... Alle big bench, le panchine giganti che stanno invadendo tutta Italia e che in Lombardia sono presenti dal Garda fino a Schilpario, è dedicato un ... Insieme alla rivista Orobie di ottobre 2020 scopriamo in Valtellina la via attrezzata che sul torrione Porro è intitolata all’imprenditore brianzolo Carlo Bonomi. Forum Comunità Brembana. Ecco dieci itinerari super panoramici, facili e medi, per utilizzare le ciaspole in Lombardia. Curò” nella conca del Barbellino in alta val Seriana, venne avanzata nel 1984 dalla Commissione per la … Le Orobie offrono itinerari e viste ampie e variegate, adatti a famiglie ed escursionisti di ogni età, e permettono di immergersi in uno splendido scenario naturale e riscoprire la cultura della montagna. Foto Archivio Parco delle Orobie Bergamasche. Orobicando.it. vivere il parco. e registrata presso il Tribunale di Genova. Dall’esperienza della rivista di natura, cultura e tradizione OROBIE, nasce l’omonima collana di applicazioni per dispositivi mobili, pensata per offrire informazioni utili a tutti gli amanti della montagna, dello sport e del tempo libero.  - ELENCO IN ORDINE ALFABETICO (in progressiva costruzione, correzione ed aggiornamento)----- Sulle nevi delle panoramiche TORCOLA VAGA-SOLIVA da Piazzatorre-Rif.Gremei. Per gli itinerari in auto e in moto, è possibile scegliere fra le seguenti varianti: Consigliato da Michelin : questo itinerario dà la precedenza alla sicurezza e alla semplicità, riducendo al minimo i rischi di un errore di percorso. Hiking Trail. Si snodano su terreno vario (boschi, pascoli, ghiaioni, ecc..). Itinerari; Orobie Active; ... i locali incustoditi come punto d’appoggio e sicurezza sulle Orobie. La rivista Orobie di gennaio 2020 propone per le escursioni invernali la piana del Gaver, in provincia di Brescia, una meta adatta sia per gli scialpinisti sia per gli appassionati di uscite con le ciaspole. La Grigna settentrionale, per gli amici Grignone, è … Necessari un ottimo allenamento ... Quasi duecento pagine di guida escursionistica per fare conoscere la Dol, la Dorsale orobica lecchese che mette in comunicazione le province di Bergamo, Lecco e ... È in Valmalenco (Sondrio) la seconda tappa della stagione 2020-2021 della serie di servizi sui "Rifugi d’inverno" che propone la rivista Orobie sul numero ... L’itinerario di questa settimana è quello della seconda giornata della biciclettata in terra bresciana "Su e giù dal Gavia" tra il Sebino e la ... "Su e giù dal Gavia" è il titolo del reportage che Maurizio Panseri, autore anche delle fotografie insieme ad Andrea Aschedamini e a Cristina Locatelli ... Racconta il fascino dell’autunno nell’area del monte di Brianza, nel Lecchese, la rivista Orobie di novembre 2020. Orobie.it è la community dedicata alla montagna, nata per iniziativa dell'omonima rivista. Questo il biglietto da visita del Parco delle Orobie Bergamasche, 70.000 ettari di natura compresi nei territori della Val Seriana, della Val di Scalve e della Val Brembana. Posizionata alle porte di Milano offre una semplice ma tecnica salita che ci porta sulla ... Traversata di ampio respiro, aerea ed esposta che percorre il filo di cresta toccando le principali cime del massiccio della Presolana. È ... Ci conduce in un luogo magico della Bergamasca questo itinerario tratto dalla rivista Orobie di ottobre 2020. Itinerari che si svolgono su sentieri in genere segnalati, ma di maggior impegno fisico e di orientamento. Password. Itinerari da Valcanale al Passo della Presolana. ... viene inserita l’immagine di due ciaspolatori nel bosco, su itinerari non battuti. FOPPOLO Presenta una ricettivita' moderna ed ampia, ed offre agli appassionati le sue lunghe Piste di Sci, adatte sia a principianti che agli sportivi provetti. Goccia di Resina #SharingOrobie. Itinerari nelle Orobie Itinerario Naturalistico "Antonio Curò" La proposta di realizzazione di un “ Itinerario ” di collegamento in quota tra il passo del Vivione in val di Scalve e il Rifugio “A. Itinerari tra i rifugi del sentiero 101 Autori: Lucio Benedetti e Chiara Carissoni, Moma Edizioni, 96 pagine. Cima Menna. Mountaineer on the mountain summit during twilight, Orobie Alps, Lecco, Italy ... Gli itinerari consigliati: Orobie: al Rifugio Capanna 2000. Cima Cresta Croce - Cima Cannone (PD-II+... Ciaspolata in Val Grande, Vezza d'Oglio ... Periplo in Presolana 2: dall’Albani a Li... Periplo in Presolana 1: dal Passo all’Albani. Si snoda tra le località Bocchi di Marzano ... È questa la seconda parte dell’itinerario di scialpinismo attorno alla Presolana oggetto del reportage «Spartiacque» pubblicato sulla rivista Orobie di gennaio 2021. Vieni con noi! ITINERARI DA VALCANALE AL PASSO DELLA PRESOLANA. Percorriamo insieme con le ciaspole il sentiero delle Casere, in valle Brembana, un itinerario ad anello, facile e sicuro. Sono escursioni che possono svolgersi su pendii ripidi, anche con brevi tratti esposti. - Tutti i diritti sono riservati. Itinerari testati. Possono esservi brevi tratti con neve, facili e non pericolosi in caso di scivolata. Le Orobie ma tutto l'arco Alpino e le Alpi nei nostri programmi e tutto il mondo Outdoor. Molteplici sono le opportunità per le escursioni in quota, seguendo antiche mulattiere o la fitta rete di percorsi alpinistici raccordati dal Sentiero delle Orobie Occidentali che si snoda da Cassiglio al rifugio Calvi, toccando i passi e rifugi attraverso scenari di rara e suggestiva bellezza. Per gli amanti delle escursioni, il Parco delle Orobie Bergamasche offre oltre 1.000 Km di svariati sentieri più o meno impegnativi. I nostri appartamenti sono in una bella posizione soleggiata. Itinerari e sentieri. Orobie Active è la app che vi consiglia itinerari a piedi e su due ruote alla scoperta delle Orobie e delle loro bellezze. In numerose località della Valle Brembana, spesso sconosciute perché al di fuori dei flussi turistici più comuni, ambiente storia, arte e tradizione si … Free Download WordPress Themes. Meta è il Val Brandet, terza ... Ci porta a cavallo delle province di Monza-Brianza e Como questo itinerario, tratto dalla rivista Orobie di dicembre 2020. al mondo della montagna. Gran Via delle Orobie. Il Parco delle Orobie rappresenta la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi; interessa il versante meridionale delle Orobie, costituito da imponenti rilievi montuosi che si stagliano fino a oltre 3.000 metri d’altitudine; è regno delle aquile, degli stambecchi e di panorami mozzafiato. Per gli amanti delle escursioni, il Parco delle Orobie Bergamasche offre oltre 1.000 Km di svariati sentieri più o meno impegnativi. I sentieri delle Orobie Per cercare il tuo sentiero puoi inserire il suo numero o il nome di uno dei punti toccati nella casella "Cerca il tuo sentiero". Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti. Anello delle Orobie. Anna Chiara Merisio, con le fotografie di Luca ... Nata nell’agosto del 1990, la rivista Orobie si è subito affermata per la grande attenzione riservata Download Nulled WordPress Themes. La riserva naturale Torbiere del Sebino è una delle riserve naturali regionali istituite dalla regione Lombardia.. Area naturale che ha avuto origine dall'attività di estrazione della torba, è ubicata a sud della sponda meridionale del lago d'Iseo a 185 m s.l.m e costituisce la zona umida più importante per estensione e significato ecologico della provincia di Brescia. Profilo, Preferenze … Sui sentieri in alta quota consigliabile di non avventurarsi da soli su queste montagne, non tanto perché siano troppo pericolose, quanto per il fatto che sono poco frequentate fuori stagione e nei giorni feriali, e in caso di infortunio accidentale, specie nei mesi invernali, sarebbe molto rischioso trovarsi da soli. Una guida vi accompagnerà per tutta la durata dell'escursione. ‎OROBIE CIASPOLE è la nuova applicazione della collana di Orobie dedicata agli appassionati delle escursioni invernali sulle Prealpi bergamasche. Autore di ... È sullo spartiacque tra le Valli Seriana e di Scalve che si sviluppa questo itinerario, il primo di due giorni di pura immersione nella neve ... Insieme alla rivista Orobie di gennaio 2021 compiamo un’uscita di difficoltà escursionistica sul monte Bassetta, in Valtellina. Alpinismo Invernale (Alpi Orobie) 8.9. 16 ottobre 2012----- Monte Scanapà. Occorre poi scegliere dove andare. 8 gennaio 2021. È nella Riserva delle valli di Sant’Antonio, tra Edolo e Aprica, al confine tra la provincia di Brescia e la Valtellina, che si svolge l’itinerario proposto dalla rivista Orobie di gennaio 2021. Community Policy, Per iniziare la ricerca inserisci almeno tre caratteri, Questo sito contribuisce alla audience de, Modifica Geolocalizzazione GPS. Ciaspolate: a passeggio sulla bianca neve. Mountaineer on the mountain summit during twilight, Orobie Alps, Lecco, Italy. 4.90 € invece di 8.80 € IL SENTIERO DELLE OROBIE ORIENTALI. Conosciamo tutti i … Il Me-Mo, percorso da Meda a ... Escursione di livello alpinistico che ci porta alla scoperta del ghiacciaio più grande d'Italia, posto sul confine tra la Lombardia (Val Camonica) e il ... VERSIONE ITALIANALasciamo l'auto all’abitato di Grano e, seguendo la strada asfaltata, teniamo la destra prendendo il sentiero che si inoltra nella Val ... L’itinerario ciclabile del canale Vacchelli corre lungo l’importante e omonima opera idraulica di fine Ottocento. ViaMichelin ti propone il calcolo degli itinerari per 4 modalità di trasporto: auto/moto/bicicletta/a piedi.. Grigna settentrionale – Canale ovest. Mappe, descrizioni, punti di interesse, ricettività e consigli pratici per trasformare un’escursione in un’esperienza. Anticipazioni dall'ultimo numero in edicola, un ricco archivio di itinerari, escursioni e gallerie fotografiche. Coordinate. Itinerari Itinerari e sentieri. Alpi Orobie: in cammino nelle atmosfere invernali. Proprio le ciaspole consentono di conoscere da vicino l’inverno del Parco e raggiungere mete appaganti ma al tempo stesso adeguate alla stagione più fredda anche grazie alla presenza di strutture di appoggio quali bivacchi e rifugi gestiti. La Via dei Terrazzamenti è un itinerario ciclo-pedonale che attraversa i vigneti terrazzati e i borghi del versante retico della Valtellina, da Tirano a Morbegno, ad una quota compresa tra i 300 e i 700 metri.Ideale per delle piacevoli passeggiate lungo i terrazzamenti vitati, il percorso tocca numerosi edifici storico artistici, civili e religiosi, di notevole pregio e interesse.