piano degli studi del linguistico. srl - P.IVA 01624400683 - Sito realizzato da, Istituto professionale e servizi socio sanitari, Liceo Scientifico opzione scienze applicate. Istituito a partire dall'anno scolastico 1993-94 come maxisperimentazione ministeriale europea, è in corso di riorganizzazione. Liceo Linguistico nuovo ordinamento Il corso di diploma del nuovo ordinamento di liceo linguistico si basa su un percorso di studio che comprende tre lingue straniere moderne, una lingua antica, il latino, potenziando il sapere e le conoscenze dello studente per quanto attiene l’area scientifica. Liceo Classico Virgilio Via Ardigò 13, 46100 Mantova Italy Tel. Il nostro motto. N.B. La prima lingua straniera è la lingua inglese, mentre la seconda è una lingua comunitaria, scelta tra francese, spagnolo, e tedesco. LICEO LINGUISTICO. L’Indirizzo Linguistico offre ad alunne e alunni un piano di studi che mette al centro tre lingue moderne, insegnate secondo i principi dell’approccio comunicativo e della didattica per competenze. Il Liceo Classico Europeo prefigura quindi una valorizzazione sinergica delle varie discipline e delle diverse professionalità presenti nelle Istituzioni Educative. Area genitori / studenti. Secondo … Il liceo linguistico Martinetti, presente sul territorio da più di trent’anni, è un indirizzo moderno volto alla formazione del cittadino europeo, che consente di raggiungere buone/ottime competenze in tre lingue straniere studiate dalla prima anche con insegnanti madrelingua e approfondite nel triennio attraverso metodologia CLIL. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà “diverse”. Tale indirizzo, attivo sperimentalmente fin dall’a.s. LICEO LINGUISTICO - progetto ESABAC . Scuola Superiore. La seconda prova prevede un esame scritto riguardante la materia cosiddetta di indirizzo; poiché nel liceo europeo vengono studiate anche le materie classiche, la seconda prova si riferisce a queste; dal momento, però, che la materia di indirizzo del liceo europeo è "lingue e letterature classiche", la prova si discosta dall'esame generalmente proposto. Il Liceo Linguistico “ALFANO I” offre inoltre: L’opzione ESABACche consente di conseguire simultaneamente due diplomi - l’Esame di Stato italiano e il Baccalauréat francese, rilasciato direttamente dal Ministère de l’Education Nationale. 06121126340 Fax … A partire dal terzo anno si attiva il percorso ESABAC: si tratta di un progetto che prevede la creazione di percorsi educativi bilingui a dimensione europea, finalizzato al conseguimento di un diploma binazionale franco-italiano (ESABAC: Esame di Stato - Baccalauréat), validato dai rispettivi Ministeri. Una parte della prova orale è precipuamente dedicata alla lingua francese e alla materia veicolata in lingua francese, sempre ai fini dell'ottenimento dell'attestation. liceo linguistico l percorso del l iceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Liceo Scienze Umane opzione economico soc. All Rights Reserved - F.E.A. Documento del Dipartimento di Lingua. Liceo Linguistico. PGTE01000A Cod.Fis. Il percorso del liceo linguistico prevede lo sviluppo di competenze in tre lingue straniere con il raggiungimento del livello di padronanza almeno del livello B2 del "Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue" per la Lingua e Cultura 1 e del livello di padronanza almeno del livello B1 per la Lingua e Cultura 2 e 3. Il corso di diploma del nuovo ordinamento di liceo linguistico si basa su un percorso di studio che comprende tre lingue straniere moderne, una lingua antica, il latino, potenziando il sapere e le conoscenze dello studente per quanto attiene l’area scientifica. I primi nove convitti sono stati quelli di Catania, Cosenza, Milano, Palermo, Parma, Prato, Roma, Teramo, Torino, ai quali sono poi aggiunti quelli di Avellino, Eboli, Cagliari, Firenze, Empoli, Maddaloni, Montagnana, Napoli, Chieti, Pescara, Reggio Calabria, Sassari, Udine, Venezia e Verona. Primo biennio. Liceo Linguistico. Altro obiettivo essenziale dei questo corso di studi sarà dotare gli studenti dell’abilità e delle competenze per affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari; per tale acquisizione è necessaria la conoscenza delle principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni, avvalendosi anche delle occasioni di contatto e di scambio. 075 5152011 - Fax 075 5000557 • Cod.Min. lo studio di una o due materie non linguistiche insegnate in lingua straniera, tra geostoria, storia dell'arte, scienze naturali, diritto ed economia; l'organizzazione didattica a tempo pieno, permessa dalla realtà convittuale, con laboratori e lettorati di madrelingua, oltre che attività extracurricolari; l'organizzazione in gemellaggi internazionali con altri licei. Per via del proprio carattere sperimentale, l'esame di maturità del liceo classico europeo differisce da quello del liceo classico tradizionale in quel che riguarda i contenuti della seconda prova scritta e una, ulteriore, quarta prova scritta in lingua francese, tedesca o spagnola. Stessa tipologia per la controparte tedesca. IESS è un Liceo a forte vocazione internazionale, aperto all’innovazione e alle nuove tecnologie. Liceo Linguistico Europeo Scuola Secondaria di Primo Grado di Arconate Scuola dell'infanzia di Arconate Scuola dell'Infanzia di Buscate. Chi Siamo . La traccia della prova (fornita per ciascuna sessione dal Ministero) è costituita infatti da due testi, uno in lingua greca e uno in lingua latina, affini per contenuto e corredati da una contestualizzazione in lingua italiana; il candidato deve scegliere uno dei testi proposti e ricodificarlo in lingua italiana. Prendiamo, ad esempio, una best practice: il liceo internazionale inglese a Bologna presso il già citato Liceo Galvani. Le discipline e i quadri orari con lo sfondo colorato costituiscono il nuovo ordinamento. Liceo Scientifico, Classico, Linguistico Statale “Alfonso Maria de' Liguori” Sito: liceodeliguori.edu.it - Cod.Min. È un progetto innovativo nell'offerta formativa e nel metodo, che pone al centro del processo formativo gli studenti, che sono protagonisti del proprio apprendimento. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 dic 2020 alle 10:49. Le lingue straniere moderne e le competenze informatiche, che sono la base dell’identità della nostra Scuola in ogni ordine di studio e ad […] Il Liceo Classico Europeo è: una maxi sperimentazione nata nell’a.s.1993 1994 per volontà degli Stati Membri dell’Unione Europea e in attuazione degli obiettivi educativi da questi sanciti nel trattato di Maastricht e ulteriormente declinati dalla Strategia di Lisbona e dalla Strategia 2020; Gli studenti delle sezioni di liceo classico europeo a cui sia stato impartito l'insegnamento della lingua e della letteratura francese e per cui sia stata veicolata in lingua francese e per almeno tre anni una disciplina del piano di studi hanno la possibilità di conseguire l'attestation (detta "quarta prova"), rilasciata dall'Ambasciata di Francia a Roma che dà la possibilità di iscriversi presso le università francesi senza dover affrontare la prova preliminare di lingua prevista in Francia per gli studenti provenienti da paesi non francofoni. Come iscriversi alle scuole del nostro Istituto. Corsi di Recupero Anni Scolastici Mattutini Milano, Scuole Superiori Private Milano e Provincia. Indirizzi di studio. Questa quarta prova, facoltativa ed aggiuntiva delle tre previste per tutti per legge, è sostanzialmente analoga alla prova di lingua straniera sostenuta nei licei linguistici, e consiste nell'affrontare, a scelta, l'analisi di un testo poetico in lingua francese, oppure di un testo letterario in prosa (sempre in lingua), oppure nello svolgimento di un tema, di argomento letterario e in francese. Liceo Linguistico. I due brani sono inoltre collegati ad un questionario di comprensione e il candidato deve rispondere utilizzando i dati contenuti in entrambi. 80004550549 • mail: pgte01000a@istruzione.it - pec: pgte01000a@pec.istruzione.it L'istituto si può attivare solamente in presenza di convitti nazionali, per favorire le attività pomeridiane e gli scambi con classi di altri paesi europei. Liceo Europeo Linguistico Moderno o Giuridico Economico. Il liceo classico europeo è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia. Liceo Linguistico; Liceo Linguistico . 1977/78, si caratterizza per l’ampia offerta proposta. L’inglese ha un monte ore settimanale maggiore (5 anziché 4 ore) che permette di raggiungere il livello C1 del Quadro Europeo. Il liceo classico europeo è stato ideato a partire dai programmi del liceo classico, a cui però sono state cambiate importanti caratteristiche che lo rendono completamente diverso da quest'ultimo, quali, in particolare: Le materie di studio vengono impartite attraverso lezioni frontali più laboratori pratici, che possono comprendere esercitazioni, lettorati, incontri con madrelingua o approfondimenti. Il Liceo linguistico è una scuola che ha come obiettivo primario l’apprendimento delle lingue e culture europee e lo sviluppo di una coscienza europea, quale il nostro essere cittadini dell’Unione richiede. Il liceo linguistico è una scuola orientata verso la curiosità per altre culture: lo studio di tre lingue straniere per cinque anni ha molte valenze in quanto, oltre a consentire agli studenti di acquisire competenze comunicative in lingue comunitarie ed extracomunitarie, permette ai ragazzi di conoscere, anche in modo comparato, la cultura di popoli vicini e lontani, di superare pregiudizi e stereotipi. Convitto Nazionale " Pietro Colletta " di, Convitto Nazionale " Vittorio Emanuele II " di, Convitto Nazionale "Gian Battista Vico" di Chieti, Convitto Nazionale " Bernardino Telesio " di, Convitto nazionale "Tommaso Campanella" di. Copyright © 2017. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Poiché il tutto è classificato dal ministero come "prova complessa" ai candidati sono concesse sei ore ai fini dello svolgimento, a differenza delle quattro ore concesse ai maturandi alla prova con il tradizionale esame di greco o latino. Potenziamento molto apprezzato dagli alunni,Read More NAPS72000T - Pec: naps72000t@pec.istruzione.it È previsto l'insegnamento di una o più discipline non linguistiche (CLIL) in una o entrambe le lingue straniere del corso, compresa nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche, nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato. Riga 2. Liceo Linguistico Il Liceo Linguistico previsto dal nuovo ordinamento è in grado di offrire una solida formazione multiculturale e plurilinguistica. La sperimentazione ha preso le mosse dai princìpi del trattato di Maastricht, dove la dimensione europea dell'insegnamento è raccordata all'apprendimento e alla diffusione delle lingue degli Stati membri e alla conoscenza della cultura e della storia dei popoli europei. : +39 0376 320 366 - Fax: +39 0376 224 546 PEC: mnpc02000g@pec.istruzione.it - PEO: mnpc02000g@istruzione.it CF 80019550203 - CM … Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2019/20 ... Scuola Primaria. A conclusione del percorso di studio, gli studenti avranno acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento; sarà inoltre acquisito almeno il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Liceo linguistico europeo - indirizzo linguistico moderno. La quarta prova similarmente a quella sostenuta dalla controparte francese consiste nell'affrontare, a scelta, l'analisi di un testo poetico in lingua tedesca, oppure di un testo letterario in prosa (sempre in lingua), oppure nello svolgimento di un tema, di argomento letterario e in tedesco. Ultima modifica: 11 Ottobre 2018. “Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Questi progetti, della durata media di due settimane, sono finalizzati al confronto linguistico e culturale, e ad un incremento della consapevolezza della realtà europea. A tal fine sarà necessaria la piena utilizzazione dello strumento della programmazione non solo fra i docenti ma anche fra docenti ed educatori. "Il percorso del liceo linguistico e indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Liceo Scientifico Statale "Federigo Enriques" LICEO SCIENTIFICO STATALE "FEDERIGO ENRIQUES" Via Federico Paolini, 196 - 00122 - ROMA -Tel. Lo stesso discorso vale anche per gli studenti delle sezioni di liceo classico europeo a cui sia stato impartito l'insegnamento della lingua e della letteratura tedesca e per cui sia stata veicolata in lingua tedesca e per almeno tre anni una disciplina del piano di studi hanno la possibilità di iscriversi presso le università tedesche senza dover affrontare la prova preliminare di lingua prevista in Germania per gli studenti provenienti da paesi non di madrelingua tedesca. Istituto Europeo Leopardi - Scuola Paritaria. Convitti ed educandati in cui è attivato il liceo classico europeo, Il sito dei licei classici europei d'Italia, Educandato femminile della " Santissima Annunziata ", Educandato Statale Emanuela Setti Carraro dalla Chiesa, Convitto nazionale " Vittorio Emanuele II ", Convitto Nazionale " Francesco Cicognini ", Convitto Nazionale " Vittorio Emanuele II ", Convitto Nazionale - Liceo Classico "Agostino Nifo", Scuola secondaria di secondo grado in Italia, Statuto delle studentesse e degli studenti, Alta formazione artistica, musicale e coreutica, Collegi universitari legalmente riconosciuti, Ministero dell'università e della ricerca, Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, Comitato regionale di coordinamento delle Università, Consiglio di amministrazione (ordinamento italiano), Personale amministrativo, tecnico e ausiliario, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Liceo_classico_europeo&oldid=117480426, Collegamento interprogetto a Wikiversity presente ma assente su Wikidata, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, lo studio quinquennale di due lingue straniere comunitarie, quali. Iscrizioni. Liceo scientifico - indirizzo bilingue. Il Liceo Linguistico Paritario Scuola Europa si inserisce nel lungo solco della tradizione scolastica della nostra Istituzione, raccogliendo tutta l’esperienza didattica ed educativa che Scuola Europa ha sviluppato nel corso dei decenni. Scuola Media. Il liceo classico europeo è stato ideato a partire dai programmi del liceo classico, a cui però sono state cambiate importanti caratteristiche che lo rendono completamente diverso da quest'ultimo, quali, in particolare: lo studio quinquennale di due lingue straniere comunitarie, quali inglese e una seconda tra francese, tedesco e spagnolo; Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilita, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse”.