Consiglio: le foglie sono particolarmente belle quando la luce proviene da tutti i lati della pianta. Grazie mille. Grazie. Quando invece presentano macchie brune, riceve troppa luce diretta Ciao valeria alla fine qualche giorno fa mi son decisa a rinvasarla perché continuava a peggiorare..e ho scoperto che nel vaso c’erano solo radici e sassolini grigi …niente terriccio… ho messo terriccio e fertilizzante per piante verdi…spero di aver fatto bene..ora sembra stare un po meglio…le foglie x adesso non hanno nuove macchie e stanno su! This website uses cookies and third party services. Consiglio: le foglie sono particolarmente belle quando la luce proviene da tutti i lati della pianta. January 4 at 9:28 AM. Le foglie ampie, di color verde scuro, e la maestosità del portamento, la rendono ideale su uno sfondo chiaro e poco “arredato”. Se le foglie si presentano ingiallite, significa che la pianta riceve troppa acqua, e che bisogna ridurre le innaffiature. Cura. Quando il terreno è asciutto a circa 2 "sotto la superficie, è tempo di irrigare. Ciao Valeria, come fare nuove talee dalla mia Monstera ? Com’è fatta la monstera Essendo una varietà tropicale la pianta del paneamericana ha bisogno di molta luce, ma non deve essere mai esposta ai raggi solari diretti, questi ultimi potrebbero causare delle macchie sulle foglie. Guarda anche le radici: se vedi che fuoriescono dal vaso significa che bisogna dargli una casa più grande, oppure, mancano semplicemente acqua e sostanze nutritive. Alla monstera non piace troppa luce, preferisce una posizione in penombra. Ho paura di averla annaffiata troppo poco. Consulta le nostre FAQ. Buonasera Valeria. Ciao Valeria, ora le foglie si stenno ingiallendo e alcune radici le ho trovate marce, il problema è che la annaffio molto poco ad esempio ora sono più di due settimane! In questo modo le imponenti foglie dovrebbero continuare a rimanere sane, vigorose e verdi… e attirare l’attenzione! Mi hanno regalato una meravigliosa Monstera…noto che sulle punte delle foglie si fanno delle minuscole goccioline d’acqua. Valuta bene e ricorda che potrebbe raddoppiare le dimensioni nel giro di un anno. Come irrigare Per quanto concere l'irrigazione della Monstera, è bene procedere in maniera piuttosto frequente e abbondante. È perfetta per arredare ambienti molto ampi, quando si sceglie una Monstera è importante ricordarsi che prenderà il suo spazio. Sopporta anche la luce diretta ma non quella dei mesi più caldi. La posizione migliore per la tua monstera, Come eseguire il rinvaso della tua monstera. Esaminiamo il modo migliore per annaffiare e fornire la giusta umidità per la tua pianta. Controlla che il terreno sia solo leggermente umido e che non ci sia acqua nel sottovaso. Con un po' di affetto e cura, la tua pianta si svilupperà in un batter d'occhio e da avere piccole foglie chiuse a forma di cuore, ti troverai grandissime foglie verdi a fessura. Ama l’umidità, in particolare durante i mesi di crescita. Il nome deriva dal latino Monstrum, “mostro”, a causa delle dimensioni che possono raggiungere le foglie e l’intera pianta. Nel frattempo procurati un fungicida e vaporizza sia le foglie sia il terriccio, elimina le foglie danneggiate e macchiate e tienila sotto osservazione. È una pianta che cresce rapidamente sia in larghezza sia in altezza. Questa maestosa pianta verde cresce molto velocemente. Osate quelle delicate, per diventare giardinieri indoor. La soluzione più semplice è tagliare sotto il nodo un apice con qualche foglia e qualche radice aerea, il taglio deve essere netto e fatto con un coltello affilato e pulito. Vaporizza le foglie e facci sapere come va. Troppa acqua può distruggere le sue foglie. Con il passare del tempo, presentano forme e dimension… Cosa aspetti? In merito alle punte delle foglie secche invece, assicurati che l’ambiente non sia troppo secco, vaporizza la pianta regolarmente e vedi se migliora. Non richiede troppa luce, né tollera il pieno sole. Troppa acqua e la tua monstera deliciosa è soggetta a problemi di putrefazione. grazie dell’interessamento! Ricorda che il terreno deve essere solo leggermente umido e non ci devono mai essere ristagni d’acqua. si tratta solo di una questione estetica, quindi scegli liberamente. tagliare la foglia o lasciarla stare? Se situata nel luogo adatto, può vivere oltre 30 anni ma necessita di almeno 2 mq di spazio e, se compressa contro pareti o vetrate, soffre e assume un portamento sgraziato. Se hai bisogno di aiuto…siamo qui! Quando la tua Monstera sarà troppo grande e sarà complicato travasare, potrai semplicemente sostituire i primi 5 cm di terreno con terriccio nuovo e fertile. Ora i rami dove in precedenza c’erano le foglie rimosse sono ingialliti e da questi non cresce più nulla. Se le foglie presentano ingiallimenti, significa che la pianta riceve troppa acqua, e che bisogna ridurre le innaffiature. Troppa acqua ALESSIA Purtroppo le radici erano zuppe di acqua, ho dovuto rinvasare 2 Monstera EMANUELA Pianta meravigliosa 5 La pianta è molto bella Sara La pianta è molto bella ma posseggo altre monstere e non so cosa succeda alle vostre piante che puntualmente si ammalano dopo una settimana 2 Data la crescita rapida, probabilmente dovrai rinvasare ogni anno in primavera. Tienimi aggiornata , Ciao! A questo punto le due talee le ho messe in terra, ho fatto bene? A presto, Cara Eleonora, suggerisco anche a te di vaporizzare le foglie e vedere se migliora la situazione. Ma non so proprio cosa fare con le foglie guaste. Grazie I primi esemplari di Monstera arrivarono all'inizio del XIX secolo dal Messico. non ti consiglio di rinvasarla perchè al momento ha già subito vari cambiamenti. Ciao Valeria..avevo provato a contattare il venditore ma non si è minimamente intressato alla cosa..neanche un suggerimento su come trattare la pianta!ti ringrazio per i consigli proverò così! In natura, Monstera cresce all'ombra degli alberi. Non esporre la tua amica alla luce solare diretta. Con monstere di una certa età (ovvero quando la dimensione si sarà stabilizzata) ti basterà solo cambiare lo strato superficiale del terriccio con della nuova terra. La Monstera minima richiede una luce intensa ma filtrata. Da me hanno passato il gelo di quest'anno fuori protette da alberi di arance e rete ombreggiante. Se le foglie presentano ingiallimenti, significa che la pianta riceve troppa acqua, e che bisogna ridurre le innaffiature. Si occupa, dal vivo e con consulenze online, di arredare interni mettendo la pianta giusta al posto giusto, ha un blog ed è convinta che il pollice nero non esista. Comunque sono piante che si adattano a situazioni difficili. Un problema più grande per la monstera è il marciume radicale. Le foglie, da giovani, hanno la lamina fogliare ed i suoimargini interi. Cosa devo fare, l’ho persa? Alla mia Monstera adorata girano sttorno parecchi moschini e la punta delle foglie si è seccata, temo in un momento in cui l’avevo lasciata in un luogo siggetto a correnti d’aria. A volte le foglie più grandi tolgono luce alle nuove. È importante che il vaso della tua Monstera sia proporzionato alla grandezza della pianta. Usa sempre acqua a temperatura ambiente. Togli le foglie che sono rovinate o ingiallite. Vuoi saperne di più sulla Monstera? Se le foglie si presentano ingiallite, significa che la pianta riceve troppa acqua, e che bisogna ridurre le innaffiature. La Monstera Deliciosa è forse la pianta più vista sul web, ed è tra le piante d’appartamento più conosciute e amate per la sua estetica e resistenza. Ciao Stefania! In linea di massima la Monstera Monkey Mask è una pianta semplice, ma quando si tratta di acqua è doveroso prestare particolare attenzione. Concima da aprile ad agosto una volta a settimana, mentre da novembre a marzo ogni 4 settimane. Ciao, alcune foglie in punta sono nere secche, soprattutto quelle base. Quando invece presentano macchie brune, riceve troppa luce diretta Le piante di Monstera sono generalmente facili da mantenere. d’istinto mi verrebbe da dirti di controllare se la pianta ha abbastanza luce. Attenzione però! Buon giorno, ho fatto 2 talee in maniera come descrivi sopra, ma neanche dopo 2 mesi e mezzo nessuna radice, però le foglie erano sempre belle vive. Il genere Monsteraconta oltre cinquanta varietà di piante rampicanti, sempreverdi. Probabilmente troppa acqua più fertilizzanti nel periodo freddo quando la pianta non assorbe molto e quindi un po di marciume da asfissia. Come sai, le piante sono esseri viventi e ci parlano: se guardi la tua Monstera da vicino e noti qualcosa di diverso, probabilmente sta cercando di dirti qualcosa. Facci sapere . Floricoltura Robazza. La monstera è la scelta perfetta per la tua giungla urbana! Luce: si adatta a qualsiasi livello di luce, ma preferisce quella indiretta. Unico problema…i rami più grandi trasbordano verso il basso e invadono troppo spazio…c’è per caso un modo per contenerle o rialzarle ? Prima di innaffiare, controlla il terreno. Le foglie sono "piene di buchi". Se invece non ci sono problemi di luminosità, valuta di concimarla in modo più regolare. Infatti, se coltivata nel modo corretto, cresce molto rapidamente. Cause naturali. A questo punto non innaffiare la tua amica fino a quando il terreno non sarà completamente asciutto. Se le foglie presentano ingiallimenti , significa che la pianta riceve troppa acqua, e che bisogna ridurre le innaffiature. Una pianta ideale per un rapido risultato. Conta che la pianta con vaso sarà alta 2m. in inverno se fa freddino va bene un bicchiere d'acqua quando asciutto. La temperatura perfetta è tra i 15° e i 25°, come tutte le piante non ama i ristagni. Quando invece presentano macchie brune, riceve troppa luce Facci sapere. Ricorda che questo è anche il periodo con cui riprendere con il concime. Grazie per un riscontro Concima con un concime liquido completo per piante verdi (con macro e micro elementi) ogni 2 settimane, ma solo in primavera ed estate. Ma se è arrivata in queste condizioni ti suggerirei di contattare il venditore, di certo potrà inviartene un’altra o rimediare in qualche altro modo. La mia monstera invece ha questo problema: sopra le foglie sono belle e verdi, sotto invece sono mosce… l’ho collocata accanto alla finestra del salotto, che non viene quasi mai aperta… quando l’ho acquistata mi hanno detto di annaffiarla pochissimo, ed io così ho fatto.. ho nebulizzato le foglie e l’ho annaffiata un paio di volte. grazie mille, Ciao Valeriano Tra le piante da appartamento, è senz'altro tra le più notevoli per quanto riguarda le dimensioni delle foglie. Anche questo si traduce in acqua dal flusso sanguigno che scorre nelle cellule, che li rende gonfiano. Quando il fogliame di una pianta si deforma o si macchia di marrone o altri colori, identificare le cause non è sempre semplice: potrebbe soffrire di una o più delle numerose malattie che colpiscono il fogliame, oppure la chiazzatura potrebbe essere stata provocata da qualcosa accaduto nelle immediate vicinanze.. Differentiating her from her older sister Deliciosa is the presence of holes in the leaf. Ciao, articolo molto interessenta. Bere troppa acqua può anche turbare attento equilibrio del vostro corpo di sodio. Questa malattia può essere causata da un'eccessiva bagnatura del terreno o dalla presenza di acqua nel sottovaso. Ciao Ingrid! Troppa acqua o troppa poca faranno marcire le radici ed essiccare la pianta. Tra queste la varietà più conosciuta è la Monstera Deliciosa, nota anche come frutto del pane messicano, in riferimento al suo frutto a forma di pannocchia, che si dice abbia il sapore di una combinazione di ananas, banana e mango. Se le foglie si presentano ingiallite , significa che la pianta riceve troppa acqua, e che bisogna ridurre le innaffiature. Scegliete le piante semplici da coltivare, se siete principianti. Alla monstera non piace troppa luce, preferisce una posizione in penombra. Attenzione però! Le numerose specie che vengono coltivate come piante ornamentali si differenziano parecchio tra loro ed anche la stessa pianta può … Buongiorno Per la concimazione usa il nostro Jungle Fever concime liquido, che può essere facilmente aggiunto all’acqua di irrigazione. Inoltre, aiuta anche a purificare l'aria. Le abbiamo dal 1982 da una piantina portata direttamente dalla California. Il problema del bere troppa acqua sta nel fatto che diluisce il sodio nel sangue. Potrebbe aver sofferto un pò durante il rinvaso (quando hai rinvasato? Si tratta però di una quantità molto elevata: in assenza di problemi o patologie i nostri reni sono infatti in grado di filtrare fino a 15 litri di acqua al giorno. Bisognerebbe evitare di lasciare il terreno secco troppo a lungo. Alla monstera non piace troppa luce, preferisce una posizione in penombra. Irriga con generosità e regolarità, ma presta attenzione ai ristagni d’acqua. Nel sottovaso ho messo dell’argilla che ho cercato di mantenere umida. Grazie mille. Troppa acqua: le foglie s’ingialliscono; Esposizione al sole diretto: foglie con bruciature; Temperature troppo basse: le foglie presentano macchie brune; Suggerimenti per un buon acquisto. È una pianta molto semplice, l’importante è non esporla mai al sole diretto e innaffiarla generosamente non appena la parte superficiale del terreno è asciutta. Inoltre ama elevata umidità e temperature intorno ai 21 gradi (non piange se la temperatura scende a 16 gradi). La Monstera è una pianta velenosa. Quando invece presentano macchie brune , riceve troppa luce diretta: bisogna spostare la pianta in un luogo luminoso ma non direttamente esposto. La mia monstera continua ad avere foglie Giovani gialle. La monstera è una compagna di stanza molto affamata e ha bisogno di tanto cibo. La mia monstera ha 17 anni, solo che da quando L ho rinvasata,le nuove foglie appena uscite,sembrano nere all estremità’.A cosa può essere dovuto? Si riprenderà?? Ciao Barbara! Monstera deliciosa è molto apprezzata come pianta ornamentale, soprattutto negli appartamenti. See More. Se ancora non ce l'hai, vai a prenderla... non dovrebbe mancare a casa tua! Questo minerale critica dovrebbe oscillare tra i 135 e 145 mEq / L. Ma quando si scende al di sotto di 135 mEq / L, una condizione chiamata iponatriemia sviluppa. La monstera, grazie alla sua particolare forma accattivante, è tornata di moda da diversi anni. Non ci sono nodi purtroppo perché è una foglia delle più basse.. Ti consiglio di recidere alla base con un taglio netto, usando cesoie disinfettate. Inoltre ama elevata umidità e temperature intorno ai 21 gradi (non piange se la temperatura scende a 16 gradi). Sull’etichetta botanica leggiamo il nome di Monstera adansonii ma in ... Il terreno deve essere drenante, sempre umido e richiede annaffiature regolari. Inoltre ama elevata umidità e temperature intorno ai 21 gradi (non piange se la temperatura scende a 16 gradi). Ciao, ho letto di alcune piante velenose e pericolose e, avendo una bimba piccola a casa, mi chiedo se la Monstera rientri in questa categoria, grazie. )…direi che per il momento ti conviene aspettare e vedere se la situazione migliora. La Monstera Deliciosa ci comunica quando qualcosa non funziona! Ma troppo poco, e potrebbe avvizzire. La Monstera minima ci comunica quando qualcosa non va! Innaffiatura moderata: quando il substrato si sta asciugando. Quando invece presentano macchie brune, riceve troppa luce Nei periodi più caldi sarà felice di essere spruzzata. Attenzione però! Il terreno migliore per il travaso è torboso con l’aggiunta di sabbia grossa per evitare ristagni. Sí il problema potrebbe essere la poca acqua, prova ad aumentare un pò e vedi come reagisce. Con le sue maestose foglie, attira davvero l'attenzione di tutti. COLORATO MA NON TROPPO | COLORI DESATURATI IN SALA DA BAGNO, ANTONIOLUPI | L’AZIENDA E LO SHOWROOM A CERRETO GUIDI. La mia monstera aveva delle foglie secche e le ho tagliate. sicuramente le correnti d’aria non fanno bene alle piante da interno ma, il problema dei moscerini, potrebbe essere legata ad un ristagno. Se posta in una zona d’ombra crescerà più lentamente e produrrà foglie più piccole. Ho spostato la pianta in modo che non abbia luce diretta e sto cercarla di bagnarla il giusto. Barbara. in modo che possano crescere sane ma verso l’alto ? Occhio ai segnali. Valeria è un'antropologa fiorista con la fissa per le piante da interno. , Ciao Valeria, la mia Monstera, dopo un inizio problematico ( troppa acqua, troppa corrente ) adesso sembra aver trovato la sua dimensione a casa…qualche foglia ha delle macchioline marroni, ma in generale lo stato di salute è ottimo. Facci sapere come procede. Quando invece presentano macchie brune , riceve troppa luce diretta: bisogna spostare la pianta in un luogo luminoso ma non direttamente esposto. Ricorda che la quantità di acqua deve essere proporzionata alla grandezza della pianta. Ha radici aeree che crescono all’altezza dei nodi: le puoi usare per sostenere la pianta con un supporto. La Monstera Deliciosa ci comunica quando qualcosa non funziona! C’è un modo per tagliarla totalmente in modo che ricresca più sana? Ciao Valeria, la mia Monstera, dopo un inizio problematico ( troppa acqua, troppa corrente ) adesso sembra aver trovato la sua dimensione a casa…qualche foglia ha delle macchioline marroni, ma in generale lo stato di salute è ottimo. Se tra un mese le foglie nuove continuano ad essere macchiate, riscrivici! In caso preferissi tagliare, ricorda di farlo alla base della foglia e usa cesoie disinfettate. Foglie completamente bruciate, ma dai tronchi stanno ricacciando. La monstera è una pianta tropicale proveniente dalle foreste dell'America centro meridionale. Acqua. Se si come. Grazie, Ciao, la mia monstera, non riesce a sviluppare le foglie cioè non si aprono simonini verdi chiarissime e poi diventano nere…come posso fare per vederla di nuovo bella come prima? Grazie. Consiglio: le foglie sono particolarmente belle quando la luce proviene da tutti i lati della pianta. Ogni anno cambiale il vaso, adeguandolo alla sua dimensione. Consiglio: il momento migliore per rinvasare è la primavera, momento in cui riprende la fase vegetativa. Sperimentare con le piante va bene… Da quel che vedo dalle foto mi sembra che il fusto in basso sia un po' scuro. La Monstera minima ci comunica quando qualcosa non va! grazie in anticipo. Le foglie nuove sono a forma di cuore e senza fori mentre le più “anziane” sono traforate. This plant has been studied to discover the function of the holes that distinguish it. On the botanical label we read the name Monstera adansonii but many remember it as Monkey Mask. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. A cosa è dovuto ? Il filodendro è conosciuto anche come Monstera, ma in realtà è una pianta diversa ed è diffusissima in tutti gli appartamenti. Guarda i titoli qui sotto elencati e clicca sul titolo che più si avvicina all’argomento di tuo interesse. Durante la stagione calda nebulizza le foglie per mantenere un microclima umido, mentre annaffia con con più parsimonia tra novembre e marzo. Cosa dovrei fare secondo te? La Monstera minima ci comunica quando qualcosa non va! Controlla se hai dell’acqua nel sottovaso e, nel caso, svuotalo. Con questa piccola variante devi solo stare un po 'più attento con l'irrigazione. Questa pianta ha, infatti, bisogno di quantità elevate di acqua per crescere bene, ma è anche importante evitare di fornirne troppa. Queste piante vanno annaffiate regolarmente, assicurandosi che il terreno rimanga sempre umido. Consiglio extra: ti suggeriamo di spruzzare le sue foglie con acqua. Acconsento al trattamento dei miei dati per ricevere la newsletter di Unprogetto. io voto per... troppa acqua o poco fertilizzante. Ciao Valeria, la mia monstera al momento dell’acquisto presentava una foglia rotta..sembra tutta mangiucchiata, probabilmente è stata strappata perché secca. Piante da appartamento: Scopri le risposte dei nostri esperti Leggi qui sotto tutte le domande sull’argomento e le risposte date dai nostri Esperti di Giardinaggio. Facci sapere se migliora. Vediamo come procede in terra, tienici aggiornati. Attendo un tuo consiglio. Ciao valeria!mi hanno regalato una monstera arrivata per posta da un paio di settimane..aveva due foglie rotte e non sembra star benissimo…adesso molte foglie hanno delle macchie alcune più grandi…circoscritte..marroni e secche…altre tipo puntini marroni circondate di giallo…dentro il vaso non si capisce che tipo di terriccio ci sia perche nella parte alta son solo sassolini…mi conviene rinvasarla? È una pianta perenne sempreverde originaria di una vasta zona che va dal Messico a Panama. Cosa devo fare eliminarle? Grazie Eleonora, Ciao Valeria, volevo un consiglio , la mia monstera un regalo delle mie figlie perciò ci tengo in modo particolare , ho notato che la parte sotto delle foglie tendono a essere sul colore scuro poi sopra si formano delle macchie marroncino con dei taglietti. Troppa acqua può far marcire le radici. Umidità: … Leggi la mia intervista! ciao valeria , la mia mostera ha su una foglia macchie nere poiché è stata ,seppur per poco, esposta hai raggi diretti del sole. È una pianta d'appartamento molto forte, che può anche essere collocata in un punto scuro e non necessita di troppa acqua. Sarei molto grata di un tuo consiglio….GRAZIE, Ciao Donatella, potrebbe aver bisogno di essere spruzzata più regolarmente perchè ama gli ambienti umidi. La Monstera Deliciosa ci comunica quando qualcosa non funziona! Fa bella figura senza bisogno di cure: basta ricordarsi di fornirle un po’ d’acqua e di concime ogni tanto. La quantità massima d’acqua che possiamo bere durante il giorno varia da una persona all’altra, perché dipende dalla sudorazione, ma anche dalla funzionalità renale di ognuno. Troppa acqua o troppa poca faranno marcire le radici ed essiccare la pianta. Consiglio: se hai dato troppa acqua, o c’è del ristagno idrico, i bordi delle tue grandi foglie inizieranno a diventare neri. Cerca di annaffiare frequentemente in piccole quantità. Ciao Eleonora, Nel periodo estivo è consigliato trasportarla all'esterno, all'ombra di qualche arbusto di maggiore dimensione per evitare l'esposizione diretta, soprattutto nelle giornate più calde ed assolate. Pertusum significa infatti forato. È molto importante prestare attenzione a questi due fattori in quanto il marciume radicale conduce molto rapidamente alla … Ama l’umidità. Il nome latino della Monstera, Philodendron Pertusum, indica proprio questa caratteristica. Cosa mi consigli di fare? Si tolgono le foglie alla base e si mette in acqua a radicare, si attendono 5/6 settimane e poi se ci sono radici sufficienti è possibile interrare. Vuoi sapere qualcosa in più su di me?