E' importante che la voliera sia fornita di ricovero dal freddo e dal vento: infatti questo pappagallo, pur essendo estremamente robusto ed in grado di sopravvivere ai rigidi inverni europei, con temperature al di sotto dello zero può facilmente andare incontro al congelamento delle zampe, rischiando la perdita delle dita. Ci sono due serie di colori, quella verde e quella blu. Un Parrocchetto dal Collare che non è in grado di produrre ne melanina, ne il pigmento blu e ne il giallo è un albino (bianco). The rose-ringed parakeet, Psittacula krameri, is native to central Africa and Asia and is a colourful, distinctive-looking bird.It is known as one of the most successful avian invaders in the world, with established populations in over 35 countries outside its native range. verde acceso, nei maschi è presente un collare nero e rosa sulla nuca. collare nero, e bianco sulla nuca, nelle femmine è presente un sottilissimo collare azzurro. Le zampe sono grigio-verdi. Italian [] Noun []. Loading... Close. PULLI PARROCCHETTO DAL COLLARE. Un Parrocchetto dal Collare che non è in grado di produrre il pigmento giallo è un blu. La mutazione Lutino è di un giallo luminoso, con occhi rossi e le zampe rosa, nei maschi è presente, La mutazione Grigio è per l'appunto grigia, con zampe grigie, nei maschi è presente un evidente. La mutazione Blu è un azzurro pastello, con le zampe grigie, nei maschi è presente un evidente. Essendo una mutazione sesso legata la femmina potrà dare figli Albini solo se accoppiata con un Albino o portatore di Blu ino; Il maschio invece può portare la mutazione albino anche accoppiato con una femmina blu oltre che ovviamente con una femmina albino, se invece accoppiato con una femmina ancestrale (verde) i nascituri saranno femmine lutino/blu e maschi verdi/blue ino, quindi non si avranno nascituri ino della serie blu(albino), ma solo ino della serie verde (lutino). Questo pappagallo si dimostra, se correttamente allevato un buon pet da compagnia, ma richiede attenzioni costanti, in assenza delle quali ha una certa tendenza ad inselvatichirsi e tornare diffidente verso l'uomo. Trova animali domestici e connettiti con altri pet lover nel mondo. Il parrocchetto dal collare può imparare a pronunciare in maniera appena percettibile alcune frasi, ma si tratta di un apprendimento piuttosto laborioso e limitato ai soli maschi della specie. Clicca qui per aggiungere o modificare un testo. Caratterizzato da un volo molto veloce ed elegante, è un uccello molto gregario e ama vivere in stormi numerosi che alla sera si posano su grandi alberi dove trascorrono la notte. Il nido da fornire a questo pappagallo è del tipo a cassetta verticale, con dimensioni 30x30x60 cm, sul cui fondo va posto uno strato di qualche centimetro di trucioli di legno e segatura. Parrocchetto dal collare grigio. Si può distinguere per una zona rosso-violacea sulla spalla. Parrocchetti dal collare da riproduzione Allevatore cede ultimi soggetto di parrocchetto dal collare femmine lutino e verdi ottimi riproduttori causa morte maschi per info tel 3356318241 lutini 150 verdi 85 no perditempo solo chiamate. La specie di riferimento è prettamente africana, nelle zone centro settentrionali. Si è recentemente diffuso pure in Iraq, nell'isola di Zanzibar, nell'Oman e nello Yemen. verde acceso, nei maschi è presente un collare nero e rosa sulla nuca. L'anello perioftalmico è molto sottile ed arancione. Il colore dominante è il verde, con sfumature verso l’azzurro nella ali e nella cod… rose-ringed parakeet or ring-necked parakeet Il Parrocchetto dal Collare (Psittacula krameri) ancestrale è di colore verde lime ad eccezione del blu turchese presente nella coda e degli anelli neri e rosa intorno al collo dei maschi. In natura il parrocchetto dal collare si nutre di semi, gemme, bacche, boccioli, frutta (frutti del baobab, del tamarindo, fichi e datteri). Il parrocchetto dal collare di solito fa una covata all’anno, ma può succederne una seconda, specie se la prima covata fosse stata sterile. Depone 4 o 5 uova nella cavità di un albero, che vengono covate per 25 giorni. manillensis, leggermente più grande rispetto alla specie di riferimento, con la tonalità verde più scura e per la mandibola che può essere sia rossa che nera, oltre che più larga. Il Grigio è una mutazione dominante, e quando accoppiato con l'ancestrale (anche dominante) produce la mutazione grigio verde. Ci sono tre modi di successione dei colori: Le mutazioni si possono portare anche se non visibili per questo da ora in poi per intendere “Portatore di” useremo questo simbolo / esempio: Invece se solo uno della coppia porta tale mutazione visibile o non, la mutazione non sarà visibile nei figli, ma sarà portata nascosta nel loro genotipo esempio: Il colore verde è il colore ancestrale del parrocchetto dal collare che è presente in natura, è di un. Tra i pappagalli africani è uno di quelli meno distruttivi per le colture. Allevatori di tutto il mondo hanno contribuito a produrre splendide mutazioni di colori uniformi come il blu, giallo, bianco e grigio, oltre al cobalto, a varie pezzature, al cannella e svariate altre. Sono un paragrafo. Il maschio presenta un collarino rosa molto evidente. Il becco è color rosso ciliegia. I piccoli lasciano il nido dopo 7 settimane. - p.k. Identification record : Rose-ringed Parakeet (Psittacula krameri) is a bird which belongs to the family of Psittaculidés and the order of Psittaciformes. Specie simili Parrocchetto monaco (Myopsitta monachus) Caratteristiche distintive Dimensioni minori (da 29 a 33 cm). Le timoniere sono lunghe e molto sottili a colorazione verde sfumata di azzurro. 07120 Parrocchetto dal collare Psittacula krameri Rose-ringed Parakeet B irr (non stabilizzata) 00000 Calopsitte Nymphicus hollandicus Cockatiel - aufuga (RO 2001) 00000 Rosella comune Platycercus eximius Eastern Rosella - aufuga (PD 2001) 13440 Pigliamosche di Mugimaki Ficedula mugimaki Mugimaki Flycatcher - aufuga (TV 1957) parrocchetto dal collare. Questo pappagallo predilige le zone di scarsa altitudine, caratterizzate da terreni aridi e cespugliosi possibilmente non lontano da fonti d'acqua, in pratica è un ideale abitante delle savane. Parrocchetto dal collare grigio edged Condividi: Salve, cedo pullo di parrocchetto dal collare grigio edged con genitori Maschio pastel grey e femmina pastel blu edged,il pullo ha 35 giorni,ci troviamo su roma per chi fosse interessato mi contatti in privato. collare nero, e bianco sulla nuca. La mutazione Albino è bianca, con occhi rossi, non presenta diformismo sessuale in quanto nei maschi non è visibile il collare. 28 dicembre, 21:44. Qui puoi raccontare ai tuoi visitatori chi sei e qual’è la tua storia. Parrocchetto dal collare - Psittacula krameri . Specie molto simile a Parrocchetto dal collare. Alphabetical (A-M)-----Airone bianco maggioreAirone cenerinoAirone guardabuoiAirone rossoAirone verdeAlbanella minoreAlbanella pallidaAlbanella realeAlbastrelloAlbatros dal sopracciglo neroAlca impenneAlloccoAllocco degli UraliAllocco di lapponiaAllodolaAllodola del DupontAllodola del desertoAllodola golagiallaAlzavolaAlzavola borealis, dalla colorazione verde più intensa, per la tonalità grigio-azzurra della macchia alla nuca, per la taglia generale più dimensionata e per la maggiore ampiezza del semicollare;
Parrocchetto dal collare albina, nata a marzo 2020 , sessata con piuma, di grossa taglia, non allevata a mano, cresciuta in voliera dai genitori, foto dei genitori presente nell'annuncio, zona … salve,cedo pullo di parrocchetto dal collare grigio edged con genitori maschio pastel grey e femmina pastel blu edged,il pullo ha 35 giorni,ci troviamo su roma per chi fosse interessato mi contatti in privato. Durante il periodo riproduttivo la dieta va integrata con proteine animali, ed è sufficiente a tal scopo un buon pastoncino all'uovo. Skip navigation Sign in. sp.) Salve raga,sto allevando ha mano un parrocchetto dal collare grigio,dato ke il maschio e grigio è la femmina gialla il piccolo dovrebbe venire grigio vero?Oggi ho fatto un video però nn credo ke si vede,ma i calami e delle piccole piumette sono verdiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii mha devo aspettare ke esca tutto per vedere il colore,mi sembra strano.. In realtà il lutino è un albino della serie verde, e l'albino della serie blu. Le zampe sono grigio-verdi. Contatta l'utente Questa mutazione fa parte della serie Blu, quindi se un Grigio (sf) viene accoppiato con un blu, portatore di blu o Albino, si avranno anche dei nascituri blu. Jump to navigation Jump to search. parrocchetti. Il Parrocchetto dal collare è una specie piuttosto prolifica, robusta e di facile mantenimento in cattività. Per la nidificazione il parrocchetto non disdegna neppure crepe profonde nei muri o cavità rocciose, e sempre e comunque a notevole altezza dal suolo. Il colore verde è il colore ancestrale del parrocchetto dal collare che è presente in natura, è di un. parrocchetto dal collare. borealis, dalla colorazione verde più intensa, per la tonalità grigio-azzurra della macchia alla nuca, per la taglia generale più dimensionata e … Molto importante la fornitura quotidiana di frutta varia (mele, arance, banane, uva, kiwi, pere) e verdura di stagione (carote, spinaci, lattuga, zucchine). krameri, la specie di riferimento;
Anche i semi delle coltivazioni sono assai appetite, in particolare i ceci, il gelso, la guayava ed i semi oleosi, come la senape, il girasole e le arachidi. La mutazione clearheaded è una mutazione dove la testa è piu chiara tipo slavata rispetto al colore del corpo si può manifestare sulle mutazioni recessive e dominanti; Viene chiamata lacewing quando si manifesta sulle mutazioni sessolegate; La mutazione Pezzato si presenta con evidenti macchie sul corpo di colore piu chiaro. Le penne remiganti sono bruno-scure con vessillo esterno giallo per le primarie e verde per le secondarie. La femmina è priva del semicollare rosato e della fascia nera anteriore, non presenta la maschia violacea sulla nuca tipica del maschio, la coda è più corta. E' fondamentale pure che il posatoio abbia una buona circonferenza, in maniera che la zampa sia appiattita e venga così avvolta e protetta dal piumaggio dell'uccello. Questo psittacide ha una colorazione base verde, leggermente più chiara nella parte anteriore ed inferiore. A dispetto della sua mole ridotta, tuttavia, richiede gabbie di una certa dimensione ed è preferibile ospitarlo in voliera dal momento che è un buon volatore. Cantù. 20 anni fa acqustai da un commerciante due maschi, e da un altro una femmina, in pessime condizioni, senza remiganti, e senza timoniere, tenuta in modo consono, dopo un anno la femmina era perfetta, quindi la misi con i maschi, dove poteva scegliere con chi … sp.) Watch Queue Queue. 4. - p.k. Può raggiungere una lunghezza di circa 45 cm grazie alla sua lunga coda ed un peso che non supera i 150 grammi. In particolare la sua dieta naturale è rivolta ai semi di cereali (sorgo, lenticchie, miglio, mais, riso e grano)
In cattività ha una grandissima diffusione, e risulta talmente comune da essere stato escluso da qualsiasi obbligo CITES. Parrocchetto dal collare africano (Psittacula krameri krameri) Breve sunto per far conoscere questa stupenda specie, non facile da reperire. This video is unavailable. ANCESTRALE : Dominante. Search. ciao ho coppia di parrocchetto dal collare formata gialloxgrigio e il calcolatore genetico mi da nella prole grigio ino che non si deve confondere con grigio portatore di … Ciò è possibile grazie alla sua notevole adattabilità. Sulla nuca presenta una macchia violacea che viene delimitata nella parte inferiore da un semicollare rosa piuttosto sottile, che si congiunge ad entrambe le estremità a due sottili fasce nere che partono dalla fine delle guance per congiungersi alla linea dei mustacchi. Il suo areale di distribuzione è enormemente vasto e si estende dall'Africa occidentale fino alle regioni meridionali della Cina. ... La mutazione Grigio è per l'appunto grigia, con zampe grigie, nei maschi è presente un evidente . Stiamo naturalmente parlando di esemplari geneticamente puri, la cui mutazione risulta naturalmente apparsa nel genotipo della specie, senza alcuna interferenza con il parrocchetto dal collare, dal quale - purtroppo - vengono spesso traslate alcune colorazioni attraverso inutili «mascabagni» di scopo commerciale quali meticciamenti, ibridazioni ed irreversibili rimescolamenti di sangue. Il parrocchetto dal collare presenta quattro sottospecie: - p.k. Il borealis è diffuso nel Pakistan occidentale, nell'India fino alle propaggini dell'Himalaya, nel Nepal ed in Birmania. Quando questi pappagalli sono in volo, le penne delle ali e della coda mettono in mostra un giallo brillante che è visibile solo dal basso. Cerca cani, gatti, conigli, cavalli e altri pet vicino a te. Un Parrocchetto dal Collare che non è in grado di produrre ne melanina, ne il pigmento blu è un lutino (giallo). Alcuni colori sono il risultato di una mutazione che impedisce la produzione di un determinato pigmento. parrocchetto dal collare m (plural parrocchetti dal collare) . parvirostris, privo di sfumature gialle nel piumaggio e con un becco leggermente meno dimensionato ma di un rosso più intenso;
Parrocchetti dal collare. - p.k. Il Parrocchetto dal Collare ad oggi è stato allevato fino a comprendere molte mutazioni di … Copyright 2020 - info@pappagallinelmondo.it - Privacy policy. Watch Queue Queue. Nel Sudan, nell'Etiopia e nella Somalia troviamo il parvirostris. Parrocchetto dal collare-Ring-necked Parakeet (Psittacula krameri) Canneto: Rana verde-Green Frog (Pelophylax kl. Il parrocchetto dal collare (psitaccula krameri) è il parrocchetto più diffuso in natura, originario dell’Africa e dell’Asia, alcune popolazioni rinselvatichite vivono anche in Europa e Nord America. Sottoala scuro. La riproduzione in voliera è abbastanza agevole, ma va sottolineato che i soggetti di provenienza asiatica tendono a riprodursi con più facilità rispetto agli africani. Il parrocchetto dal collare presenta quattro sottospecie:
Remove all; Cannaiola verdognola-Marsh Warbler (Acrocephalus palustris) Smergo maggiore-Goosander (Mergus merganser) Merlo- … Il parrocchetto dal collare ha bisogno di molto spazio per vivere in cattività, e la dimensione della voliera che lo ospita è adeguata a partire dai 5 metri di lunghezza. Brindisi (BR) 10 feb alle 07:18. La mutazione Grigio Verde è un grigio asparago, nei maschi è presente un collare nero e rosa sulla nuca. Una mia coppia durante il corteggiamento..., http://www.gencalc.com/gen/eng_genc.php?sp=0PsitIR, Come anellare i pulli e la speratura delle uova. krameri, la specie di riferimento; - p.k. - p.k. Rana verde-Green Frog (Pelophylax kl. La mascella è rossa con la punta che si scurisce, la mandibola è nera; a differenza di altre specie di psittacidi il parrocchetto dal collare, anche nelle varie mutazioni, mantiene sempre il becco superiore rosso corallo. Definition from Wiktionary, the free dictionary. Tra i fiori predilige l'Erythrina, la Salmalia malabarica e l'acacia.In cattività questo psittacide va nutrito con una buona miscela di semi: miglio, scagliola, girasole, cartamo, grano saraceno, canapa, avena decorticata. Adora i fruttini gialli della Ziziphus mauritiana, del Tamarindo, dello Xanthium, del mango (mangifera indica). Sa essere affettuoso soltanto se costantemente stimolato ad una piacevole convivenza con l'uomo. parrocchetto dal collare alibani ramon: 3345475975: massa (ms) diamante mandarino grigio petto nero grigio faccia nera petto nero bruno diluito banulescu alex: 3667052938: carrara (ms) rogetti padovani lancashire cardellini bianchini federico: 3356223145: poggibonsi (si) passero del giappone ng - rb Il parrocchetto dal collare è il parrocchetto che conosce sicuramente la maggior diffusione in tutto il mondo. Il miglior periodo per sistemare il nido è la primavera. Il manillensis è tipico dell'India del sud e dell'isola di Ceylon. Sono un paragrafo. Fronte, gola, petto e ventre grigio. Questo psittacide è molto diffuso in moltissime città anche europee dove le condizioni climatiche gli consentono di sopravvivere e di formare colonie. PULLO PARROCCHETTO MONACO. La stagione riproduttiva di questo psittacide è compresa tra agosto e fine ottobre per le specie africane, da gennaio a maggio per le specie dell'India meridionale e da novembre a giugno per quelle di Ceylon. Di eridarietà autosomica recessiva, il corpo è di aspetto generale è più scuro sulle ali mentre sull'addome è molto pallido, nel soggetto maschio la testa e la coda sono giallo o bianco, nel maschio è presente un collare grigio scuro con rosa o bianco, nell'esemplare femmina si nota la coda molto chiara con l'estremità biancastra, il becco è di un rosso intenso nella parte superiore, mentre la mandibola … Molti allevatori, specialmente europei o nordamericani adottano dei particolari posatoi riscaldati per evitare questo brutto inconveniente: in pratica il posatoio deve essere cavo ed ospitare all'interno una resistenza elettrica opportunamente schermata ed isolata, in maniera da portare la temperatura esterna del posatoio ad almeno 30 gradi. Questo è proprio il famoso collare che è la caratteristica peculiare di questo pappagallo. La mutazione Blu cannella e un azzurro slavato di grigio, con le zampe grigie, nei maschi è presente un evidente collare nero, e bianco sulla nuca. Clicca qui per aggiungere o modificare un testo. parvirostris, privo di sfumature gialle nel piumaggio e con un becco leggermente meno dimensionato ma di un rosso più intenso; - p.k. Un Parrocchetto dal Collare che non produce un pigmento a chiazze sparse è un pezzato.