Bullismo e cyberbullismo: Miur, progetto per prevenirlo esteso anche a scuole secondarie. Il 29 maggio 2017 il Parlamento Italiano ha varato la legge n.71 entrata in vigore il 18 giugno 2017. Anche i genitori ricevono i consigli per riconoscere i primi segnali e per contrastare questo tragico fenomeno sociale sempre più diffuso. responsabili del progetto - ultimo aggiornamento gennaio 2021 . Iscrizioni dal 1° ottobre 12:14 Editoria Trivento Diocesi: Trivento, card. ... Adesione a “Scuola amica” progetto promosso dal Miur e Unicef al fine di attivare prassi Progetto Icaro a.s. 2019-2020 prorogato per l a.s 2020/21 - Concorso nazionale Scadenza: 31 marzo 2021 XXIX edizione del Concorso Nazionale Annuale Immagini per la terra - 2030: il futuro è adesso Cyberbullismo, ecco le linee guida del Miur 2 Novembre 2017 Italia Il Miur ha pubblicato le Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Cyberbullismo, così come previsto dalla legge n. … Progetto didattico sul cyberbullismo Nel corso dell’anno scolastico 2012/13 l’ I.C. Il Progetto Generazioni Connesse (SIC ITALY III) è co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma The Connecting Europe Facility (CEF) per un importo totale euro 2.366.148,00. Storie di sofferenza, ma spesso anche di sorriso ritrovato. n.218 del 22.01.2021 recante per oggetto “Safer Internet Day -Together for a Better Internet – 9 febbraio 2021″ 18 Gen 21 Commissione valutazione bullismo-cyberbullismo Racconti di adolescenti avvolti nell’ombra del bullismo e del cyberbullismo. Filmato realizzato dagli alunni della classe 2 B dell'Istituto Comprensivo "Via Dieta - V.Sofo" di Monopoli - Ba, nell'ambito del progetto Miur "Cyberkid". Il SIC, giunto alla sue terza edizione, è coordinato dal MIUR-Direzione Generale per Diffusione nota MIUR prot. Il progetto è promosso dal Moige in collaborazione con il Miur – Un Nodo Blu, la Polizia di Stato, Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani e Ambasciata degli Stati Uniti D’America e con il supporto di Enel, di Trend Micro e Intesa San Paolo. Il Progetto ELISA (Formazione in e-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo) nasce grazie alla collaborazione tra il MIUR-Direzione generale per lo studente e il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze. Scheda progetto: A.S. 2016-2017 /2017-2018/2019-2020 Denominazione progetto : MAI PIU’ BULLISMO E CYBERBULLISMO Referente del progetto: Catalano Angela. Ilaria Alpi di Milano propone ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado un corso di formazione sul cyberbullismo.