di Carbonera Rappresentazione grafica dello schema di gioco . Scuola dell’Infanzia Rignano capoluogo Sez II Bambini di 4/5 anni A.S. 2016/17 Per diventare Cavalieri e Dame . prime regole di convivenza civile. Educazione alla legalità: Scuola Infanzia "Notarnicola" 25-11-16 : 2268 : Educazione alla legalità: “La valigia delle parole buone” 22-11-16 : 2287 : Educazione alla legalità: "I bambini imparano ciò che vivono..." 22-11-16 : 4605 UdA: Regole e legalità Utenti destinatari 5B Periodo di applicazione (ore totali 18) II periodo:Gennaio-Marzo Docenti coinvolti Carmela Gullotta-Giuseppe Perinei Compito/Prodotto previsto e-book Assi culturali: 1. Comunicazione in madrelingua, competenza matematica, Imparare ad imparare, competenze sociali e civiche. Il diritto e la giustizia sono tutelati da una magistratura indipendente. Al Personale A.T.A. Avere capacità di manualità fine. Issuu is a digital publishing platform that makes it simple to publish magazines, catalogs, newspapers, books, and more online. Rodari” Istituto comprensivo G. Galilei – Scorzè Anno Scolastico 2016/2017 DELL’ UNITÀ DI APPRENDIMENTO Alfabetizzazione emozionale nella scuola dell’infanzia Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. Uda 3 infanzia_la storia del pony 3 1. TITOLO UDA Accoglienza In viaggio on Poonaso [COMPITO IN SITUAZIONE Bambini di 4 anni: illustrare i diversi ambienti della scuola ai piccoli Bambini di 5 anni: illustrare i diversi ambienti della scuola ai piccoli, giochi mimati. scuola dell’infanzia “aldo moro” anno scolastico 2016/17 uda unita’ di apprendimento denominazione “piccole regole per crescere insieme ” prodotti realizzazione di elaborati vari: grafico-pittorici-polimaterici; cartelloni; costruzione di un libro. 2 ... UdA 1 Settembre - ottobre 2 2 UdA 2 Novembre Dicembre gennaio 3 3 2 1 1 2 1 ... • Conoscenza ed applicazione delle regole basilari per la raccolta differenziata e dare il giusto valore al riciclo dei materiali, attraverso esercizi di reimpiego creativo. 32 5 ENTRANDO NEL VIVO DELLA MIA ESPERIENZA… pag. Saper cantare in coro. Mecc. COMPETENZE CHIAVE/COMPETENZE CULTURALI EVIDENZE OSSERVABILI Conoscere elementi della … Conoscere le regole di una sana e … Avere capacità di manualità fine. . Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. SCUOLA DELL’INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 06062 Città della Pieve (PG) – Via Marconi, 18 Tel. 2. SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE . Abbiamo poi attaccato in classe alcune immagini che rappresentano le regole e con i bambini abbiamo deciso di assegnare dei colori per distinguerle: - verde ciò che si può fare - … Conoscere le proprie preferenze alimentari. Programmazione educativo/didattica Scuola dell’infanzia Primo Istituto Comprensivo di Frosinone Anno scolastico 2014/2015 PREMESSA Il gioco costituisce la caratteristica dominante del comportamento infantile. Rafforzare la propria identità come cristiano “gioioso”. STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 5 di 10 QUADRO RIASSUNTIVO DELLE COMPETENZE SVILUPPATE Competenze chiave Atteggiamenti Abilità Conoscenze COMPETENZA IN MATERIA DI Scoperta dei nomi delle emozioni. sul messaggio orale nelle diverse situazioni comunicative; -formulare domande appropriate e risposte inerenti al contesto comunicativo; -verbalizzare il proprio vissuto seguendo uno schema discorsivo; -Leggere immagini individuando personaggi, relazioni spaziali e temporali. Competenza matematica e competenza in scienze, ... Conoscere le regole che permettono il vivere in comune e la loro funzione. Rete di Treviso - Capofila: I.C. È l’apertura del cerchio relazionale del nucleo familiare ad PIANO DI LAVORO UDA Alunni destinatari Alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado Discipline coinvolte Italiano, musica, arte ed immagine, tecnologia, educazione fisica, matematica, scienze, lingua straniera. Significato della regola. Unità di competenza n. 1: LA SCUOLA: AMBIENTE DI RELAZIONI Destinatari: Bambini di 3-4-5 anni ... in rapporto con gli altri e con le regole condivise. Abbiamo imparato che è le regole non sono proibizioni, ma indicazioni per una migliore convivenza a scuola, online e quando usiamo la tecnologia.. UN MONDO DI REGOLE…PER CRESCERE INSIEME Destinatari: bambini di tre anni INFANZIA Disciplina: EDUCAZIONE CIVICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DESCRIZIONE SOMMARIA DEI CONTENUTI PERIODO DELL’ANNO IN CUI VIENE PROPOSTA Saper … 2. Now customize the name of a clipboard to store your clips. SCUOLA DELL’INFANZIA PREMESSA Le attività elencate dopo gli obiettivi di apprendimento, non hanno lo scopo di essere esaustive o di suddividere rigidamente le proposte per ciascun campo di esperienza; esse possono suggerire qualche spunto per itinerari di lavoro da … Contattateci. Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Scopritele con noi! • Iniziare a prendere coscienza della propria identità ( sessuale e familiare). - Le regole sono quelle cose che si devono saper fare per poter essere bravi! . SCUOLA DELL’INFANZIA “ALDO MORO” ANNO SCOLASTICO 2016/17 UDA UNITA’ DI APPRENDIMENTO DENOMINAZIONE “PICCOLE REGOLE PER CRESCERE INSIEME ” PRODOTTI REALIZZAZIONE DI ELABORATI VARI: GRAFICO-PITTORICI-POLIMATERICI; CARTELLONI; COSTRUZIONE DI UN LIBRO. Coordinatore: Barbara Bevilacqua. in collaborazione con le inss. dell’infanzia delle borgate di Ottava, Villa Gorizia e Viziliu. Fasi di applicazione 1. utilizzo di tali strutture esattamente pari agli altri territori. Saper ascoltare e interpretare un brano musicale. Allegati: UDA Infanzia n 1.docx: 26 kB: UDA Infanzia n 2.docx: 51 kB : UDA Infanzia n 3.docx: 29 kB: UDA Infanzia n 4.docx: 38 kB: UDA Infanzia_IRC.docx: 27 kB: Sei qui: Home; UdA Scuola Infanzia; Orientamento. See our User Agreement and Privacy Policy. Prodotti Realizzazione di presentazioni cartacee e/o multimediali contenenti informazioni e valutazioni personali, mappe concettuali, cartelloni, prodotti manuali. 2 UNITA’ DI APPRENDIMENTO TRASVERSALE – SCUOLA DELL’INFANZIA Denominazione IO CITTADINO OGGI, DOMANI … SEMPRE … IL CODING NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA UDA FESTIVITA' : NATALE TRA LEGGENDE, STORIE E TRADIZIONI . , Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Finché C'è Prosecco C'è Speranza Cementificio, MAGGIORA OFFROAD ARENA - all rights reserved. . competenze chiave/competenze culturali evidenze osservabili 1. • SCANSIONE UDA ... AL TERMINE DELLA SUOLA DELL’INFANZIA COMPETENZE SPECIFICHE AILITA’ CONOSCENZE Utilizzare le nuove tecnologie per giocare, svolgere compiti, acquisire informazioni, con la supervisione dell’insegnante Muovere correttamente il mouse e i suoi tasti . UDA INFANZIA UDA PRIMARIA E SECONDARIA PIANO DI LAVORO: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DIAGRAMMA DI GANTT: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA SCHEMA DI CONSEGNA AGLI STUDENTI AUTOVALUTAZIONE ALUNNI e RUBRICHE DI VALUTAZIONE . L’UDA delinea l’orientamento e l’interesse fra il sé e gli altri, nell’annodare valori e regole, competenze sociali e significati. Scuola dell’Infanzia Poche regole ma condivise: costruzione di un decalogo illustrato con le regole da seguire. Presentazione agli alunni dell’UDA attraverso la canzone “Prendi un’emozione”. TABELLA RIASSUNTIVA DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UDA) SCUOLA DELL’INFANZIA UDA SEZIONE PAGINA Con i cinque sensi scopro la creazione del mondo Bambini di 3, 4 e 5 anni 6 Le parole di Gesù Bambini di 3, 4 e 5 anni 13 La gentilezza a piccoli passi Bambini di 3, 4 e 5 anni 19 SCUOLA PRIMARIA CLASSE I GRUPPO UDA PERIODO PAGINA In questo contesto educativo le insegnanti seguiranno una programmazione di sezione che si espliciterà attraverso la realizzazione delle UdA al fine di guidare gli alunni nel processo di acquisizione delle competenze individuate. Gruppo di lavoro: Barbara Battistetti, Cecilia Brentegani, Marina Ravarotto. Presentazione agli alunni dell’UDA attraverso la canzone “Prendi un’emozione”. della Ricerca Conoscere le regole del comunicare verbalmente in gruppo. 2018-2019 ... dei Diritti dell'uomo e dell’Infanzia. Pag 3 di 3 semplici progetti. - Esperienze collettive e rispetto delle regole. • SCANSIONE UDA ... AL TERMINE DELLA SUOLA DELL’INFANZIA COMPETENZE SPECIFICHE AILITA’ CONOSCENZE Manifestare il senso dell’identità personale, attraverso l’espressione onsapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, controllati ed espressi in modo adeguato. SCUOLA INFANZIA UNITA’ DI APPRENDIMENTO Denominazione “Una magica accoglienza” Compito-prodotto Vasetto trasparente, dono della fata Petunia, per ricordare dei giochi e delle attività dell'intero percorso. Uda SPAZIO – TUTTO QUADRA. Le regole le abbiamo condivise tutti assieme e ne abbiamo creato delle piccole animazioni con Scratch. UdA: Regole e legalità Utenti destinatari 5B Periodo di applicazione (ore totali 18) II periodo:Gennaio-Marzo Docenti coinvolti Carmela Gullotta-Giuseppe Perinei Compito/Prodotto previsto e-book Assi culturali: 1. Drammatizzazioni - Realizzazione di cartelloni/regole di comportamento. Looks like you’ve clipped this slide to already. 2 INDICE ... • SCANSIONE UDA ... Regole per la sicurezza in casa, a scuola , nell’amiente, in strada. SCUOLA DELL’INFANZIA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA • Conoscenza dell’esistenza di “un Grande Libro delle Leggi” chiamato Costituzione italiana in cui sono contenute le regole basilari del vivere civile, i diritti ed i doveri del buon cittadino. MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013/2014 UDA “COSTITUZIONE IN CAMPO” Scuola dell’Infanzia Progetto didattico “Artigiani di Legalità” relativo al Bando: Monitor 440, Art. utilizzo di tali strutture esattamente pari agli altri territori. 13 - Sicilia- Indicazioni nazionali e nuovi scenari: Progettazioni di ricerca-azione per reti di scuole del primo ciclo di istruzione che comprendano sezioni dell’infanzia – A.S. 2019/2020 We use your LinkedIn profile and activity data to personalize ads and to show you more relevant ads. Regole nelle situazioni di vita quotidiana, a tavola, nel gioco, ecc. Allegati: UDA Infanzia n 1.docx: 26 kB: UDA Infanzia n 2.docx: 51 kB : UDA Infanzia n 3.docx: 29 kB: UDA Infanzia n 4.docx: 38 kB: UDA Infanzia_IRC.docx: 27 kB: Sei qui: Home; UdA Scuola Infanzia; Orientamento. Alessia Grosso Regole di igiene personale e degli ambienti. Image Wallpaper and More collection of esempio uda scuola infanzia contain 30+ more images free download Herbst Herbst. Significato della regola. … Asse scientifico tecnologico. PON. Educazione alla cittadinanza Competenza 1. Rafforzare la propria identità come cristiano “gioioso”. Prodotti Cartelloni, foto, libretto di rilevazione, scoperte. PGIC82100X UNITÀ DI APPRENDIMENTO Denominazione “A SCUOLA DI REGOLE” You can change your ad preferences anytime. e dell’Infanzia. 13 - Sicilia- Indicazioni nazionali e nuovi scenari: Progettazioni di ricerca-azione per reti di scuole del primo ciclo di istruzione che comprendano sezioni dell’infanzia – A.S. 2019/2020 INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 460 follower, 13 seguiti, 14589 Pin: scopri quello che Chiara Fontebasso (chiarafontebasso) ha trovato su Pinterest, il luogo delle idee. Il movimento sicuro. UDA INVERNO Religione The English in our school: "International Sections" UDA:"INVERNO" Anche la stagione più fredda, l’inverno, può riservare tante attività divertenti ma soprattutto educative da svolgere all’interno della scuola dell’infanzia. Scuola dell’Infanzia Cartellone murario o presentazione di disegni delle emozioni e delle regole condivise. UNITA’ DI APPRENDIMENTO Denominazione Educare alla cittadinanza attiva. La programmazione educativo-didattica annuale del corrente anno scolastico è il frutto dell’uso sinergico di differenti esperienze, consolidate nel settore della didattica sviluppata negli ultimi anni. STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag. Utilizzare i tasti delle fre e direzionali, dello spazio, dell’invio. Progetto curato dall'ins. Linee guida valutazione 1. SCUOLA DELL’INFANZIA UDA FEBBRAIO 2021 ARLECCHINO ... regole. SCUOLA INFANZIA UNITA’ DI APPRENDIMENTO ... -Partecipare alle attività di gioco e di sport, rispettandone le regole. PROGETTO DI FORMAZIONE E RICERCA Regole della vita e del lavoro in classe. SCUOLA DELL’INFANZIA. SCUOLA DELL’INFANZIA UDA TRASVERSALE SETTEMBRE/ OTTOBRE 2020 UNA NUOVA ACCOGLIENZA . … PNSD. Usi e costumi del proprio territorio, del Paese e di altri Paesi (portati Scuola Primaria Realizzazione di un cartellone (o di un manifesto con strumenti tecnologici) rappresentativo dei ruoli coinvolti nel bullismo e cyberbullismo: bullo, vittima, spettatori. Comprendente: UDA . 22-ott-2020 - Esplora la bacheca "regole infanzia" di Marilena La Coppola su Pinterest. STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 2 di 17 UDA UNITA’ DI APPRENDIMENTO … Trasparenza. Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle 38 5.3 Terza fase: lavoro in Cooperative Learning pag. ... Regole per la sicurezza in casa, a scuola, nell’ambiente, in strada. See our Privacy Policy and User Agreement for details. Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia, 01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2, Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori, No public clipboards found for this slide. 3. È un evento atteso e temuto, allo stesso tempo, carico di aspettative, di consapevolezze e significati ma anche di ansie per il distacco. Sa di avere Le regole dei giochi. Conoscere le regole del comunicare verbalmente in gruppo. Tutti i suoi poteri riposano cioè su trattati liberamente e democraticamente sottoscritti dai paesi membri. 37 5.2 Seconda fase: analisi delle preconoscenze pag. – Scoprire la propria appartenenza al gruppo-scuola come comunità accogliente. Fasi di applicazione (elencare I titoli delle fasi di cui al piano di lavoro) FASE 1. Search for: Registro Elettronico. Saper cantare in coro. Sede legale: Via San Pietro, 30 – 00032 Carpineto Romano Sede Segreteria: Via G. Matteotti, 58 – 00032 Carpineto Romano Telefono Segreteria: 06 97189034 Telefono Presidenza: 06 97189019 UDA - Regole si o regole no? Denominazione Scuola dell’Infanzia ... • Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza. UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE CLASSE 5^B Anno Scol. Saper ascoltare e interpretare un brano musicale. Denominazione Scuola dell’Infanzia “Inventa-gioco” Prodotti Cartellone con simboli e parole chiave Cartellone con immagini (foto o disegni) delle sequenze di gioco . LE REGOLE PER STAR BENE A SCUOLA: UN PERCORSO DIDATTICO TRANSDISCIPLINARE pag. UDA Scuola dell’infanzia di Visome UNITA’ DI APPRENDIMENTO Denominazione Pronti ? L’aoglienza nella suola dell’infanzia è un momento importante e lo è ancora di più in questo periodo storico. individuare posizione di oggetti nello spazio, definire percorsi e riconoscere le proprietà delle figure. STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 2 di 9 Premessa L’ingresso nella Scuola dell’Infanzia è un evento eccezionale nella vita del bambino, è il primo passo verso “lo stare insieme” e il condividere tutto con gli altri. - Esperienze collettive e rispetto delle regole. 2018-2019 UDA Educare alla cittadinanza attiva. SCUOLA DELL’INFANZIA IL SE’ E L’ALTRO TRE ANNI COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITA’ METODOLOGIE VERIFICA Il bambino sviluppa il senso dell’identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato. UDA - Linguaggio del web; UDA - Internet: istruzioni per l'uso; UDA - Multimedialità nei giovani; UDA - Do you click clever? riconoscere, descrivere e raggruppare forme. AUTORI UDA: Patrizia Bertazzo, Lauretta Spada, Maria Elisa Veronese ULSS 17 Pagina 3 di 6 Supervisione e validazione: Franca Da Re UNITA’ DI APPRENDIMENTO Utenti destinatari - alunni ultimo anno scuola infanzia - alunni scuola primaria Prerequisiti - conoscenza di regole e norme di comportamento Nell’ultimo anno della scuola d’infanzia e nei primi due anni della scuola primaria le abilità metalinguistiche e quindi anche la consapevolezza fonologica assumono una grande importanza nell’apprendimento del linguaggio scritto. UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE CLASSE 5^B Anno Scol. UDA INFANZIA UDA PRIMARIA E SECONDARIA PIANO DI LAVORO: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA ... Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza Regole per la sicurezza in casa, a scuola, nell’ambiente, in strada. Busy teachers need an endless supply of seasonal art and craft ideas or activities! LINEE GUIDA CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE Riferimenti normativi: • legge 107 /2015 • DPR 122/2009 • Decreto legislativo 62 del 13.04.2017 • Decreti Ministeriali n. 741 del 3.10.2017 e 742 del 31/10/2017 • nota prot. Clipping is a handy way to collect important slides you want to go back to later. Educazione alla cittadinanza Competenza 1. L’ingresso a suola oinvolge le sfere più profonde dell’emotività e dell’affettività. Scuola dell’infanzia “G. Scuola Infanzia Titolo dell’UDA L’Arte di accogliere Traguardi di sviluppo delle competenze 3 anni: accetta serenamente il distacco dai genitori e dall’ambiente familiare; supera resistenze avvicinandosi agli altri; si abitua alla vita comunitaria osservandone le regole di base; condivide spazi ed oggetti. Regole della vita e del lavoro in classe SAMMY E PONY DORY 3. STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: UDA “Gio ando ostruiamo”– Scuola Infanzia. via ! Fasi di applicazione 1. -Assumere le responsabilità delle proprie azioni e per il bene comune. Saper seguire un ritmo musicale. DELL’INFANZIA. Visualizza altre idee su infanzia, scuola, regole della classe. E DEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE UDA “COSTITUZIONE IN CAMPO” Scuola dell’Infanzia Progetto didattico “Artigiani di Legalità” relativo al Bando: Monitor 440, Art. ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO PROVINCIA DI CHIETI - 66017 – Palena, via Frentana, 2 * 0872 918158 fax 0872 918119 sito web www.icpalenatorricella.edu.it E-mail: chic825004@istruzione.it C.F.81002480697 2016-1-IT02-KA219-024192 TITOLO UDA La Prima … fantastica avventura Sfondi TEMATICO/PROBLEMATICO Uda infanzia 1. 5 anni. Spazio. Con i bambini, all’interno del progetto «Oh che bel Castello», che ha fatto da sfondo integratore per questo anno scolastico, abbiamo riflettuto sul diventare Dame e Cavalieri. U.A. Al Personale A.T.A. Scuola Infanzia Titolo dell’UDA Educazione alla legalità: un mondo di regole per dare senso al futuro Traguardi di sviluppo delle competenze Presa di coscienza della necessità di norme che regolano la vita di gruppo; fa propri sentimenti di solidarietà e tolleranza; diventa cittadino nel quadro dei principi affermati dalla nostra Costituzione. I paesi membri MOTIVAZIONE Le emozioni, gli affetti e i sentimenti sono il costante sottofondo delle nostre esperienze quotidiane. Marina Florian e Paola Menoncello. – Scoprire la propria appartenenza al gruppo-scuola come comunità accogliente. TEMPI Settembre DESTINATARI Bam ini di 3, 4 e 5 suola dellinfanzia. Uda - Unità di apprendimento Tic- Sindrome di Down Definizione Sindrome di Down La sindrome di Down, o Trisomia 21 è la più comune anomalia cromosomica caratterizzata da quadri malformativi multipli con disabilità intellettive di vario grado. Obiettivo formativo: contare SCUOLA DELL’INFANZIA UDA FEBBRAIO 2021 ARLECCHINO “L’ABITO DELL’AMICIZIA” STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 2 di 10 PREMESSA IL CARNEVALE, è una festa tanto attesa dai bambini, perché divertente, gioiosa e buffa. FORMAT UDA Pag 7 di 7 zione • Presentazione del gioco da parte dei bambini con l'ausilio dei cartelli sequenziali • Valutazione delle attività . CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO . 2. CIVICA PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA SANTE ZENNARO E RODARI A.S. 2020-2021 . “COMPETENZE INCLUSIVE: C’E’ SPAZIO?” UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Asse scientifico tecnologico. Mathespiele. … 2. Saper seguire un ritmo musicale. 2 di 6 UNITA’ DI APPRENDIMENTO Denominazione Scuola dell’Infanzia “Madonna di Fatima” - Campoverdardo MESSAGGI DELLA NATURA Prodotti • Grafico-pittorici • Cartelloni collaborativi • Strumento di misurazione … . UdA Educazione Civica_Infanzia. 37 5.1 Prima fase: presentazione del progetto pag. Utenti destinatari Bambini della scuola dell’infanzia 3 -4 5. Stato di diritto L'Unione europea si fonda sul principio dello Stato di diritto. 3. Utenti destinatari Bambini della scuola dell’infanzia 3 -4 5. operazioni per lo svolgimento di un compito o … Il presente materiale didattico è da utilizzare e somministrare secondo le indicazioni contenute nel sito di progetto: https://progettosafe.wordpress.com 2. UDA n.1 “ In Autunno ” Obiettivi Specifici d’Apprendimento relative all’UDA n.1 Contenuti ed attività che verranno svolte (per fasce d’età) Il sé e l’altro Riconoscere il valore affettivo delle cose Acquisire corretti comportamenti a tavola. DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA - -Il bambino pone domande e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme. INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013/2014 PROGETTO DI FORMAZIONE E RICERCA “COMPETENZE INCLUSIVE: C’E’ SPAZIO?” Rete di Treviso - Capofila: I.C. 31 4.1 I bisogni della classe pag. Impara a rispettare le regole fondamentali. . 31 4.2 Dalle Indicazioni Nazionali alla pratica scolastica pag. AUTORI UDA: Patrizia Bertazzo, Lauretta Spada, Maria Elisa Veronese ULSS 17 Pagina 3 di 6 Supervisione e validazione: Franca Da Re UNITA’ DI APPRENDIMENTO Utenti destinatari - alunni ultimo anno scuola infanzia - alunni scuola primaria Prerequisiti - conoscenza di regole e norme di comportamento Le ricerche di questi ultimi decenni hanno mostrato come il bambino, proprio con il gioco, possa maturare competenze cognitive, affettive e sociali. Herbst Herbst. Scuola dell’Infanzia: “Pietro Mascagni” Anno Scolastico 2018/2019 Sezione “E” Docenti: MANCO MARIA LUIGIA/D’AMBROSIO ANNUNZIATA TITOLO PROGRAMMAZIONE: “GIOCO CON LE EMOZIONI” DURATA: Ottobre – Maggio. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. 0578/298018 – Fax 0578/2987 E-mail: pgic82100x@istruzione.it Siti Web: www.icpvannucci.eu – www.icpieve.net 94091440548 – Cod. Ministero dell’Istruzione, dell’’Università e Schneemann basteln. - Se si seguono non abbiamo problemi.