Il costo riscatto laurea, dipende dalle regole che si applicano alla determinazione dell’onere, ossia, se negli anni della laurea c’era il calcolo retributivo o contributivo della pensione. Dopo aver inserito tutti i dati, non resta che cliccare sul pulsante “Calcola l’onere del tuo riscatto di laurea”. Il riscatto del corso di laurea è un istituto che permette di valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi. Per rispondere a questa domanda dobbiamo fare una premessa, i contributi da riscatto della laurea, sono contributi validi ai fini pensionistici come quelli versati durante l’attività lavorativa e sono quindi importantissimi per il perfezionamento dei requisiti per accedere al pensionamento di qualsiasi fondo. Come funziona il simulatore del riscatto di laurea. Il riscatto contributivo agevolato per la laurea spetta a tutti e senza alcun limite di età. 21 Ottobre 2020. Penso che la domanda sia di interesse generale. Diciamo però che il requisito più importante che si deve avere per presentare la domanda all’Inps, è quello di aver conseguito il diploma di laurea o un titolo equiparato. In base a quanto previsto dalla nuova circolare INPS 6 del 22 gennaio 2020 che conferma la possibilità di riscattare la laurea anche agli over 45, ovvero, a chi ha svolto gli studi prima del 1996 purché rientri nei requisiti previsti dalla legge Dini, che sono: meno di 18 anni versati prima del 31.12.1995; almeno 15 anni di contributi versati complessivamente al momento della richiesta di riscatto; almeno 5 anni nel periodo contributivo, post 1995. IL RISCATTO di LAUREA è conveniente ?? Una volta calcolato il costo del riscatto della laurea, il lavoratore, può pagare l’onere in unica soluzione o al massimo in 120 rate mensili senza interessi sulla rateizzazione, con bollettini MAV. Anche ai soggetti mai occupati, infatti, è riconosciuta la possibilità di riscattare gli anni della laurea versando un costo ridotto pari al 33% del minimale contributivo per l'accredito di un anno di contribuzione presso le gestioni speciali dei lavoratori autonomi, che nel 2019 è stato pari a 15.710 euro annui. Riscatto anni di laurea nel decretone Quota 100 e reddito di cittadinanza: del riscatto laurea se ne è parlato molto in quanto è stata una delle novità del decreto pensioni Quota 100 che in sede di conversione in legge, ha introdotto una importante novità, ossia la possibilità di fruire dello sconto del 30% anche per gli over 45 a patto però di aver versato contributi non prima del 31 dicembre 1995. Riscatto laurea: simulatore del calcolo esteso alla gestione pubblica. perché farlo e in quali condizioni conviene? considerando che ho iniziato a lavorare 6 anni e mezzo fa ed … Nel testo della Legge di Bilancio 2020 non è stata inserita alcuna novità per il riscatto anni laurea, però a farlo è stata la circolare INPS n° 6 del 22 gennaio 2020 ad introdurre l'ampliamento della platea beneficiari del riscatto della laurea, andando a cancellare uno dei requisiti richiesti per accedere al riscatto agevolato, ovvero l'abolizione del requisito di età. Non biosogna essere titolari di pensione. Il riscatto della laurea “scontato” può essere richiesto da tutti gli iscritti all’INPS, dipendenti o autonomi. Con il messaggio 19 aprile 2019, n. 1609 l’Istituto comunica che la funzionalità per la... Condividi questo contenuto: --Notizia 14/11/2017. Il lavoratore interessato dovrebbe dunque optare per il metodo contributivo, molto meno generoso dal punto di vista dell’importo dell’assegno pensionistico. Ai disoccupati, di portare a detrazione i contributi di riscatto ai fini della pensione nella misura del 19% dell’importo stesso. Il riscatto di laurea è valido a condizione che l’interessato abbia conseguito il … Secondo le ultime notizie nel Decreto riscatto laurea over 45 il limite di età per accedere alla misura è cambiata. La sentenza Interpretazione autentica dopo sentenza di Cassazione sul trattamento fiscale degli oneri versati dai dipendenti per il riscatto dei periodi di laurea. Il riscatto della laurea, però può essere conveniente anche per il calcolo della misura dell’assegno della pensione che così potrebbe risultare più alto. Il riscatto della laurea non è altro che un istituto che consente ai lavoratori laureati di far conteggiare gli anni di studio come contributi utili ai fini pensionistici. Il suddetto importo, può essere versato in un'unica soluzione oppure in 120 rate mensili senza l'applicazione di interessi e può essere dedotto dal reddito dichiarato ai fini fiscali, se non ci sono redditi da dichiarare, la spesa, può diventare detraibile al 19% qualora sia fiscalmente a carico della famiglia. Dal punto di vista fiscale, il pagamento dell’onere di riscatto della laurea, consente: Al lavoratore, di portare a deduzione le spese di riscatto laurea; Al lavoratore over 45 con primo contributo versato dopo il 31 dicembre 1995, di portare in detrazione al 50% il costo sostenuto. Il cittadino, dopo essersi dotato di PIN, deve presentare la domanda di riscatto laurea tramite accesso telematico nella sezione blu dei Servizi Online attraverso il seguente percorso: www.inps.it > Per tipologia di utente > Cittadino > Riscatto di laurea. If you see this, leave this form field blank Va detto inoltre che il pagamento può essere interrotto in qualsiasi momento ma tutto ciò che è stato versato fin quel momento all'Inps, non può essere rimborsato. Requisiti. Per gli inoccupati mai iscritti ad alcuna forma di previdenza o per quelli che non mai aperto un’attività lavorativa, l’onere di riscatto è calcolato, per ogni anno da riscattare, sulla base del livello minimo imponibile annuo previsto gli artigiani e commercianti (15.548 euro al valore 2017) moltiplicato per l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche dell'assicurazione generale obbligatoria per i lavoratori dipendenti (33%) vigente nell'anno di presentazione della domanda. Il riscatto di laurea Inps permette ai lavoratori dipendenti e autonomi che rispondono a determinati requisiti di accorciare le distanze verso la pensione, aggiungendo al calcolo dei contributi gli anni di studio per il conseguimento del titolo. Tutte le operazioni relative al riscatto della laurea possono essere effettuate utilizzando i servizi online INPS. Come si paga l'onere di riscatto della laurea 2020? Per gli iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti e alle gestioni speciali di artigiani, commercianti, coltivatori diretti e coloni mezzadri, la funzionalità è stata estesa ai periodi collocati nei sistemi retributivo e misto. Una volta certi di avere i requisiti richiesti, si può dunque procedere inoltrando la domanda all’INPS. Grazie a questo strumento l’utente può valutare se valorizzare o meno il periodo del proprio corso di studi ai fini pensionistici. Facciamo un esempio di calcolo dei costi di riscatto laurea: Se un lavoratore ha un reddito di 24mila euro lordi l'anno e un’aliquota al 33%, deve pagare 31.500 euro per riscattare 4 anni di laurea nel fondo pensione lavoratori dipendenti (24mila x 0,33 x 4). Per rispondere al quesito iniziale, è opportuno effettuare alcune distinzioni in base alla tipologia di cassa previdenziale alla quale si è iscritti. Ricordiamo che l’importo è orientativo e potrebbe discostarsi da quello effettivo, comunicato a seguito della presentazione della domanda di riscatto. Gentilmente, vorrei sapere se posso riscattare anche Io gli anni della laurea triennale, visto che mi sono iscritta all’Università (e mi sono laureata) durante il periodo lavorativo. riserva matematica, che prevede che l’onere sia calcolato sulla base di fattori variabili quali l’età, il periodo da riscattare, il sesso e le retribuzioni percepite negli ultimi anni. Lo sconto riscatto della laurea è riservata a coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e sono quindi interamente nel regime contributivo. Vediamo quindi cos’è e come funziona il riscatto della laurea Inps, i requisiti e le condizioni che consentono di presentare la domanda, quali periodi possono essere fatti valere ai fini della pensione, come funziona il riscatto contributivo della laurea per chi è disoccupato/inoccupato. In aumento le simulazioni dei riscatti di laurea. Un'altra novità a cui il governo sta lavorando è il cd. Riscatto laurea per chi ha studiato all’estero: L'Inps ha chiarito che se il titolo di studio ha valore legale in Italia, si può riscattare anche il titolo conseguito all’estero. Il riscatto di laurea, sempre a titolo oneroso, viene riconosciuto solo a domanda dell’interessato. Le simulazioni più numerose riguardano il regime contributivo. Desideravo sapere cosa inserire nel simulatore Inps per il riscatto degli anni di Laurea come fondo previdenziale. Tutti gli iscritti presso 2 o più forme di assicurazione obbligatoria dei lavoratori dipendenti, autonomi e degli iscritti alla gestione separata e alle forme sostitutive ed esclusive della medesima, in modo che possano conseguire un'unica pensione, anche nelle ipotesi in cui sia stato già maturato un autonomo diritto alla pensione presso una singola gestione. Il riscatto laurea 2020 che consente di produrre effetti sia sull'accesso alla pensione che all'importo dell'assegno pensionistico, è quindi una misura molto attesa da molte persone perché permettedi riscattare i periodi non coperti da contribuzione come ad esempio il riscatto della laurea ma solo per i lavoratori che sono interamente nel sistema contributivo. Se il calcolo avviene con il regime contributivo, invece, bisogna tenere conto delle aliquote contributive di finanziamento vigenti al momento della presentazione della domanda, ove la retribuzione di riferimento è quella assoggetta a contribuzione nei 12 mesi precedenti alla data della domanda ed è rapportata al periodo oggetto di riscatto. Sul Portale INPS è disponibile il simulatore del riscatto di laurea, attraverso il quale è possibile calcolare l’ammontare della somma da versare al fondo pensionistico di appartenenza per riscattare gli anni universitari. Facciamo un altro esempio di calcolo: se il riscatto è di 4 anni di studio nel fondo pensione lavoratori dipendenti per un soggetto inoccupato ha un costo di circa 20mila euro (15.548 x 0,33 x 4). Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. © 2010-2017 Istituto Nazionale Previdenza Sociale. La Circolare Inps n°6 del 22 gennaio 2020 ha introdotto interessanti novità in merito al riscatto di laurea che possono favorire alcune tipologie di persone nel calcolo pensionistico. Da marzo, come emerge dalla seguente tabella, sono aumentate le simulazioni dei riscatti di laurea da parte degli utenti. Mi hanno detto che possono riscattare gli anni solo le persone che si sono laureate prima di aver trovato lavoro. Con il segno + puoi espandere la sezione che ti interessa. Riscatto anni laurea Inps 2020 cos'è come funziona gratis sconto 30% over 45 anni calcolo costi riscatto della laurea contributi pensione requisiti domanda. In quest'area è presente il contenuto della pagina. dovrei pagare € 24.114,42 per riscattare 4 anni di laurea, in un'unica soluzione o in 120 rate. Riscatto laurea gratuito: In base alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio n° 232/2016 art. Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: Pertanto, il riscatto, a seconda dei casi, può determinare o un anticipo dell'età pensionabile o un aumento del valore dell'assegno pensionistico per il lavoratore. Riscatto della laurea over 45: come funziona? Se il calcolo avviene sulla base delle disposizioni che regolano il sistema retributivo, si applica la cd. I periodi esclusi dal calcolo, perché non utili ai fini di riscatto degli anni di laurea sono: periodi già coperti da contributi figurativi o contributi obbligatori o da riscatto non solo del fondo a cui si fa la domanda stessa ma anche negli altri regimi di previdenza come il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti e gestioni speciali del Fondo stesso per i lavoratori autonomi e fondi sostitutivi ed esclusivi dell'Assicurazione Generale Obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti e gestione.