... a chiedere oggi il ritiro della legge della discordia, che ha ormai innescato una vera crisi politica nel paese. Assembramenti, nuova ordinanza del Veneto. Il grosso della manifestazione di Parigi, la Marcia per le libertà, è arrivata alla Bastiglia , teatro degli scontri più significativi. (ANSA) - PARIGI, 05 DIC - Primi scontri a Parigi dopo la partenza della manifestazione di protesta contro la legge sulla sicurezza. Durante gli scontri con gli agenti di polizia, intervenuti per arginare la confusione provocata da un gruppo di manifestanti, sono stati danneggiati alcuni negozi, dati in fiamme alcuni cassonetti e lanciati sassi e bottiglie contro i poliziotti. Gilet gialli, "assalto" a Macron: scontri a Parigi, 974 fermati. Parigi, scontri durante la manifestazione – foto via Le Parisien. Scontri e tafferuggli con la polizia, 37 gli agenti feriti. Gusto DiVino: tra le Langhe e il Monferrato. Nella stessa puntata. Si è svolta oggi, la manifestazione a Parigi contro la legge sulla sicurezza globale: tra una grandissima affluenza e scontri con la polizia, questo sabato 28 novembre si è tinto di forte tensione nella capitale francese. Una manifestazione, chiamata la "marcia per le libertà" dagli organizzatori, che arriva nel mezzo delle polemiche per il pestaggio da parte della polizia al produttore musicale Michel Zecler, per il quale quattro agenti sono stati sospesi. Scontri a Parigi. Tre agenti di polizia sono coinvolti direttamente nell'aggressione di Zecler e il quarto per aver gettato una granata di gas lacrimogeni. La manifestazione parigina ha contato la numerosa partecipazione di 40mila dimostranti, e non sono mancate le infiltrazioni di esponenti radicali come i gilet gialli e i black-bloc. Incidenti anche a Bruxelles. Ma è stato a margine di questa dimostrazione che un gruppo di giovani ha acceso gli animi dando vita a tafferugli. K metro 0 – Adnkronos – Parigi – Scontri tra la polizia ed i manifestanti in piazza oggi a Parigi contro la contro la legge per la sicurezza globale e contro la violenza della polizia ed il razzismo.Una manifestazione che arriva nel mezzo delle polemiche per il pestaggio da parte della polizia al produttore musicale Michel Zecler, per il quale quattro agenti sono stati sospesi. 15. Altri scontri sono stati a Bordeaux e Lione. Nove le persone finora fermate, rende noto la prefettura di Parigi, mentre la polizia sta cercando di sgombrare, anche con l'uso di idranti, i dimostranti rimasti nell'area place de la Bastille, dove si sono verificati gli scontri. Gravi disagi e tensione alle stelle oggi a Parigi, dove la popolazione ha protestato nel giorno di sciopero generale contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron. 8 ore di guerriglia con lacrimogeni e fuochi accesi negli Champs Elysées, traffico congestionato e la Gendarmerie a chiudere le principali vie del centro e linee di comunicazione. La violenza esercitata dai poliziotti nei confronti di Zecler, colpevole solo di non aver indossato la mascherina, è emersa grazie a un filmato pubblicato dal sito di notizie Loopsider. Sabato 8 Dicembre 2018. Le forze dell’ordine hanno risposto con un lancio di lacrimogeni. Le manifestazioni hanno visto come palcosenico, oltre che Parigi, anche Strasburgo, Marsiglia, Lione, Bordeaux e Rennes, e hanno coinvolto in totale ben 70 città. Ieri scontri a Parigi oggi nuove proteste. Scontri a Parigi Oltre ad aver danneggiato molti negozi , i manifestanti – o una parte di loro – ha dato alle fiamme molti cassonetti e addirittura qualche macchina parcheggiata. Tornano gli scontri sugli Champs Elysées di Parigi e protagonisti sono nuovamente i gilet gialli.Nella tarda mattinata di sabato si sono registrati i primi lanci di lacrimogeni da parte della polizia, che ha tentato di far disperdere i manifestanti che tentavano di avvicinarsi alle zone vietate. Facebook Shares Nuovi scontri a Parigi tra le forze dell’ordine e i manifestanti che protestano contro i metodi della polizia e un controverso disegno di legge sulla “sicurezza globale”. Il disegno di legge, approvato in prima lettura dall'Assemblea Nazionale, prevede in particolare una pena per la diffusione di immagini di agenti delle forze dell’ordine in servizio. Scontri tra la polizia ed i manifestanti in piazza oggi a Parigi contro la contro la legge per la sicurezza globale e contro la violenza della polizia ed il razzismo. Ventidue i fermi. Da segnalare scontri dovuti alla presenza dei black bloc ... Parigi oggi ha dovuto assistere a tutto questo. Ieri scontri a Parigi oggi nuove proteste. Gli scontri di oggi seguono le proteste a livello nazionale della scorsa settimana che, secondo il ministero degli Interni, hanno attirato circa 130mila persone. Diverse vetrine sono state danneggiate. di G. P. Marra – Piazza Mastai, 9 – 00153 Roma, Covid, scoperte 7 nuove varianti negli Usa: lo studio, Coronavirus Valle d'Aosta, oggi 4 casi e nessun morto: il bollettino, Striscia, Tapiro a Agnelli: "Con Conte gesti d'affetto", Covid e sci, l''Alberto Tomba' della Chiesa: "Soffro anch'io", Covid, Oms: casi dimezzati da inizio 2021 nel mondo, Ricerca: online 'doctorAsYou', piattaforma web per medici, scienziati e divulgatori, Nordcorea, hacker tentano di rubare dati vaccino Pfizer, Bitcoin sfonda quota 50mila dollari, in un anno +400%, Covid Gb, "una persona su 5 immune al virus", Salvini: "Euro? Scontri a Parigi tra polizia e Black bloc. E' intanto stato esteso di 24 ore il fermo di quattro agenti coinvolti nell'aggressione di Zecler sabato scorso a Parigi. Parigi invasa da manifestanti contrari alla riforma delle pensioni voluta da Macron. Secondo Le Figaro la polizia ha esploso dei lacrimogeni contro dei manifestanti vestiti di nero che, presentandosi come attivisti antifa, hanno cercato di innalzare barricate davanti alle forze di sicurezza lanciando oggetti contundenti. Nel cuore della capitale un gruppo di 500 black bloc mette a ferro e … Guardia di Finanza oscusa novantotto siti web Leggi anche —> Operazione contro la vendita del falso. A mettere in marcia i dimostranti è stata la legge attualmente in discussione in Parlamento, e che riguarda il tema della “sicurezza globale”. Segui su Sky TG24 le ultime news, le immagini, i video e tutti gli approfondimenti sul tema parigi. Scontri tra la polizia ed i manifestanti in piazza oggi a Parigi contro la contro la legge per la sicurezza globale e contro la violenza della polizia ed il razzismo. Una fonte dell'Eliseo, citata dall'emittente Bfmtv, fa sapere che il presidente francese "Emmanuel Macron segue con attenzione quello che succede a Parigi". P artecipano alla protesta anche i partiti della sinistra francese e il sindacato Cgt, uniti nel chiedere le dimissioni di Didier Lallement, prefetto di polizia di Parigi diventato il principale bersaglio dei dimostranti a causa dei due recenti, controversi episodi. Altrettanto controverso è un articolo che stabilisce che le forze dell’ordine possono portare le proprie armi all’interno di un luogo pubblico anche quando non sono in servizio. Parigi, scontri a manifestazione contro legge sulla sicurezza Scontri tra la polizia ed i manifestanti in piazza oggi a Parigi contro la contro la legge per la sicurezza globale e contro la violenza della polizia ed il ra [...] Leggi l'articolo completo: Parigi, scontri a manifestazione contro...→ 2020-11-28 Gilet gialli: oggi si festeggia l’anniversario dall’inizio delle proteste, registrati scontri tra manifestanti e polizia. Gilet gialli, scontri a Parigi: scooter in fiamme e 189 fermi Imponente schieramento di forze dell'ordine: 60 mila gli agenti in tutta la Francia di cui oltre 5 mila solo a Parigi Scontri a Parigi, 46 arresti. Si contano, però, diversi feriti tra gli agenti: sarebbero infatti 37 i poliziotti che hanno riportato lestioni nelle varie città francesi. In stato di fermo i poliziotti, Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek, Estrazioni Lotto 10eLotto Simbolotto e SuperEnalotto sabato 28 novembre, Covid: un cerotto potrebbe misurare la febbre e prevenire i contagi, Covid, l’Eurostat: nel 2020 in Italia fino al 50% di morti in più, Porto-Juve, conferenza Pirlo: “Dybala è con noi ma non è in condizione”, Arisa più sensuale che mai: outfit da capogiro e look nuovo, la prof di Amici è meravigliosa, Covid, intensificati gli ingressi in Riviera Ligure al confine, Resti umani di un camionista trovati nel Ticino. Oltre ad aver bloccato il corteo, il gruppo ha danneggiato alcuni negozi, dato alle fiamme alcuni cassonetti e qualche veicolo, lanciato sassi e bottiglie contro i poliziotti – che hanno risposto, invece, con i lacrimogeni. 17 nov 2019 | Canale 5. Sarebbero invece nove i manifestanti violenti fermati dalla polizia. Scene da guerra civile nello scontro che si è verificato tra pompieri e polizia dopo a manifestazione di oggi a Parigi Parigi nel caos: scontri tra pompieri e polizia - IlGiornale.it Mondo Secondo i manifestanti, si tratterebbe di un provvedimento “liberticida”. Cosa mangiamo quando mangiamo alternativo? BREAKING – Very violent clashes in #Paris near the #Bastille as thousands protest the new security law which prohibits to film police officers.pic.twitter.com/1rSEvK60F0, — Disclose.tv (@disclosetv) November 28, 2020, brutale pestaggio perpetrato nei confronti di Michel Zecler, Giallo sulla morte di Maradona, l’infermiera: “Obbligata a dichiarare di averlo controllato”, Botte e insulti contro il produttore Michel Zecler: “Sporco ne**o”. Anche oggi la situazione non sembra tranquilla, con i primi scontri a Parigi subito dopo la partenza della manifestazione dalla Porte del Lilas, nella periferia est. In caso di approvazione della nuova legge sulla cosiddetta “sicurezza globale”, che dovrebbe garantire la protezione della polizia, la pubblicazione di immagini di agenti in servizio “con l'obiettivo di mettere in pericolo il loro benessere fisico o mentale” può essere punita con fino a un anno di reclusione e una multa di 45.000 euro. Gilet gialli a Parigi: nuove manifestazioni per il clima e la riforma delle pensioni. Manifestazioni e cortei in tutto il paese per protestare contro la riforma delle pensioni che sarà presentata dal presidente Emmanuel Macron la prossima settimana. Tensioni oggi a Parigi, dove sono tornati in piazza dopo diversi mesi i Gilet Gialli. Vuoi restare informato? Facebook Shares Scontri tra la polizia ed i manifestanti in piazza oggi a Parigi contro la contro la legge per la sicurezza globale e contro la violenza della polizia ed il razzismo. Scontri a Parigi e a Nantes, dove si tengono manifestazioni organizzate contro la riforma delle pensioni messa a punto dal governo. Esteri. Alla marcia per la libertà, che in testa aveva rappresentanti dei principali giornali francesi mobilitati contro la legge che se approvata impedirà di pubblicare immagini della polizia, hanno partecipato in modo pacifico decine di migliaia di persone a Parigi ed in decine di città francesi. A Bordeaux, dove la prefettura stima circa 6mila persone in piazza, mentre a Rennes, dove i manifestanti vengono stimati tra i 4mila ed i 5mila, si sono registrati degli scontri con la polizia quando alcuni dimostranti hanno cercato di innalzare barricate come è successo a Parigi. 11 gennaio 2020 Si sono registrati oggi scontri a Parigi durante la nuova, la 38esima, giornata di protesta contro la riforma delle pensioni. Scontri al corteo di Parigi Riforma delle pensioni contestata in Francia, in decine di migliaia in piazza nella capitale - Lo sciopero paralizza i trasporti Ultima modifica: 05 dicembre 2019 20:53 313 ... Luca Zaia in diretta oggi. Home » Estero » Parigi, scontri e tafferugli durante la manifestazione contro la “sicurezza globale”. Danneggiate e date alle fiamme alcune auto, riporta il sito de Le Parisien pubblicando le foto che, sui social media, mostrano almeno due auto date alle fiamme ed una Mercedes attaccata da dimostranti vestiti di nero, dal volto coperto, che hanno distrutto i finestrini e sono saltati sul parabrezza frantumandolo. “Condanno ancora una volta le inaccettabili violenze perpetrate contro le forze di polizia”, ha dichiarato il ministro Darmarin. Iscriviti a e-news, la newsletter di Adnkronos inviata ogni giorno, dal lunedì al venerdì, con le più importanti notizie della giornata, fermo di quattro agenti coinvolti nell'aggressione di Zecler, © 2021 GMC S.A.P.A. Ci sono altre marce in altre città, tra le quali Rennes, Lille e Montpellier, dove al momento non si registrano incidenti. Solo la morte è irreversibile", Governo Draghi, Di Battista: "Cingolani chiarisca vicenda Iit", Varianti Covid, circolare ministero: monitorare efficacia test rapidi, Esce il 'Libro dei Fatti' dell'Adnkronos, 30 anni di notizie e curiosità, Adnkronos partecipa al progetto Nessie per migliorare le informazioni verso i lettori, 'Ndrangheta, colpo a cosca Forastefano: 17 arresti, Luciana Littizzetto e la lettera a Draghi: "Ci piaci, Mario...", Covid, Ricciardi: "Politica restia a dire la verità", Conte, il saluto: via da Palazzo Chigi tra gli applausi, Governo Draghi, foto di gruppo: il 'backstage', Torino-Bardonecchia, incidente con 25 auto: 2 morti, Conte lascia Palazzo Chigi, applausi e commozione, MasterChef Italia, l'addio di Maxwell a giudici e compagni, 'Spear phishing', scatta operazione della Polizia Postale, Villani (Cts): "Con dati di oggi pensabile riaprire regioni", Governo Draghi, Tajani: "Spero astensione di Meloni", Variante Covid, Galli: "Ho reparto invaso, presto problemi seri", Variante inglese covid, cos'è e quali sono i sintomi, La Direzione Sviluppo Business del Gruppo Adnkronos ricerca figure professionali, News in collaborazione con Fortune Italia, La chimica del futuro per la transizione energetica, Da Medtronic una App per monitoraggio cardiologico a distanza, Assistente virtuale per pazienti, PatchAi-Roche insieme per piattaforma digitale, Energia, è online nuovo numero newsletter Gme. Parigi, 12 gennaio 2019 - I 'gilet gialli' tornano in piazza oggi per l'atto nono di protesta contro il governo. Da giovedì i quattro agenti sono stati sospesi dai loro incarichi e da ieri sono in stato di fermo presso l'Igmp, la polizia della polizia francese. Il cuore di Parigi a ferro e fuoco per tutta la giornata: 8mila tra casseur, black bloc, estremisti sono stati i protagonisti della giornata di scontri con le Forze dell’ordine. Si è svolta in queste ore, a Parigi, la Marcia per le libertà: in piazza sono scesi in 40mila, e non sono mancate le infiltrazioni di membri radicali. Come viene riportato dalla stampa locale, sono una decina i cortei che sono stati organizzati per la giornata di oggi in tutta la Francia. Francia, scontri a Parigi dopo la partenza della manifestazione di protesta contro la legge sulla sicurezza.Alcuni dimostranti hanno dato alle fiamme auto e hanno lanciato petardi contro gli agenti, che hanno risposto con gas lacrimogeni.. Il sindacato, anche se indebolito negli ultimi anni, è da stasera rassicurato da questa dimostrazione di forza, macchiata soltanto dagli scontri causati dai black bloc a Parigi. Nel primo anniversario della nascita del movimento, ieri i gilet gialli sono tornati per le strade della Francia. A renderlo noto è stato il ministro degli Interni, Gerard Darmarin; ma, ha anche sottolineato, si tratta di un bilancio ancora provvisorio. A causa delle restrizioni anti Covid, la Prefettura all'inizio aveva solo autorizzato una mobilitazione in nella piazza de la République, poi in un secondo momento ha autorizzato il corteo fino alla Bastiglia. Si è svolta oggi, la manifestazione a Parigi contro la legge sulla sicurezza globale: tra una grandissima affluenza e scontri con la polizia, questo sabato 28 novembre si è tinto di forte tensione nella capitale francese. Secondo il ministro dell'Interno, a Parigi sono già stati effettuati 22 arresti. La Marcia per le libertà è arrivata da Place de la République alla Bastiglia. Progettatainizialmente come manifestazione sindacale contro la precarietà, la giornata di oggi vede aggregarsi la protesta contro la violenza della polizia e la legge sulla sicurezza globale. La Marcia per le libertà è arrivata da Place de la République alla Bastiglia. E’ nato l’e-magazine “INNESTI - storie di sostenibilità” powered by Caviro, Dalla cicogna al nibbio reale, E-distribuzione per l'avifauna, Banca Mediolanum, presentati i risultati del 2020, Riparte 'Igiene insieme', progetto per buone pratiche a scuola, Idi Evolution, chirurgia guidata: "Nel dentale rivoluzione tecnologica a beneficio del paziente", Pfizer, arriva in Italia primo farmaco anti-colite ulcerosa orale, Zero emissioni entro il 2050, Nestlè è sulla buona strada, Coronavirus, Pregliasco: "Risultati studio su lattoferrina promettenti", Anas porta l'Italia verso la mobilità del futuro con smart road, Scienza&Salute: Covid-19, la clinica e i percorsi di cura con l'immunologo Minelli, Arera, in 2020 recuperati 10,3 mln a favore consumatori con Servizio Conciliazione, Carrefour Italia, azioni contro lo spreco per la giornata nazionale, Sostenibilità, nel 2020 gli italiani hanno scelto la digital second hand, Prostatite e antibiotico-resistenza, un aiuto efficace dai probiotici, Dodecà arriva a Torre del Greco con prezzi bassi tutti i giorni, ManoMano, risultati 2020 e prospettive 2021, Youngstories, docu-serie Rai su influencer under 25, Lazio, accordo Ater- Enasarco su gestione e riqualificazione complesso via Casal Bruciato, Eni gas e luce-Be Charge, accordo per transizione verso elettrico, Pink Positive, sito per informazioni affidabili su tumori contro rischi 'doctor web', Pirelli, per aziende cycl-e around noleggio di e-bike per dipendenti, Farmaci, AbbVie: ok Ue ad anti-artrite psoriasica e spondilite anchilosante. ” Intanto in Italia, mentre infuriava la protesta a Parigi, un gruppo di presunti gilet gialli hanno messo a segno un blitz al casello autostradale di Genova est. Gli agenti di polizia si sono dovuti difendere anche da una sassaiola contro cui hanno risposto con dei lacrimogeni. Ma ad infervorare gli animi, in questi giorni, non è soltanto l’articolo 24 della legge, che vieta la pubblicazione di foto e video di agenti di polizia in servizio: la Francia ha fatto infatti da sfondo anche a sgomberi forzati – e violenti – di migranti, così come anche al brutale pestaggio perpetrato nei confronti di Michel Zecler, produttore di origini africane che aggredito da una squadra di poliziotti nel suo studio di registrazione. E' stata aperta una inchiesta per violenze e falso in atto pubblico.