Il nome Valentina, nell’ultimo decennio, è letteralmente precipitato nelle preferenze dei genitori italiani: nel 1999, infatti, sono state chiamate così 3299 bambine mentre nel corso del 2015 appena 835 bebè hanno ricevuto questo nome all’anagrafe. IL SIGNIFICATO DEI NOMI: VALENTINA, VALERIO E VERONICA ore 21:00 OCCHIOTV - Appuntamento quotidiano con Federica Dogana e la rubrica sui nomi. Valentina, etimologia Valentina, etimologia del nome Valentina, significato Valentina, casa significa il nome Valentina, compleanno Valentina, santo protettore Valentina, da dove deriva Valentina, numero fortunato Valentina, onomastico Valentina, oroscopo Valentina, oggetto fortunato Valentina, derivazione del nome Valentina Diffusione del nome Valentina. Significato del nome Valentina richiede perseveranza e la tenacia che ha aiutato le donne a entrare nel professioni associate con intensa attività mentale o creativo. Significato del nome Valentina Alcune fonti rimandano Valentina e Valentino al significato patronimico, quindi: “ discendente di Valente ”, mentre altre fonti conferiscono a Valentina lo stesso significato di Valente, che deriva da Valeo e vuol dire forte, vigoroso, gagliardo . Onomastico Valentina 14 febbraio: ecco il significato del nome Valentina, storia e origini di questo nome, immagini, video e frasi di auguri buon onomastico Valentina. Qual è il significato del nome Valentina, il numero ed il colore di chi porta questo nome; quando ricorre l'onomastico e che carattere ha chi si chiama così di Anna Pannico 15 Novembre 2016 Nella classifica dei nomi femminili in Italia è solo al 212° posto, in drastica diminuzione. I genitori che risiedono in Lombardia, Lazio e Veneto lo scelgono più frequentemente rispetto a genitori di altre regioni. Nomi dei personaggi famosi. Su Sky TG24 il significato, origine, etimologia, onomastico, santo protettore del nome Valentina Dopo tutto, la potenza, la forza, dichiarato nel nome implica non solo la qualità fisica, ma la squadra di carattere anche volitivo. Significato e origine del nome Valentina e Valentino Il nome Valentina e il suo corrispettivo maschile Valentino sono ipocoristici del nome Valente . Alla base del nome Valentino è il prenome di probabile origine etrusca Vala, di significato ignoto; più comunemente quindi si rapporta l’origine del nome al gentilizio di età repubblicana Valentius derivato da valere,’stare bene in salute’, significato che attribuisce al nome un intento augurale. Ha origini latine e deriva dalla parola valens , il cui significato è “vigoroso”, “forte” oppure “che ha valore”. Nomi per ragazze, neonati. In Italia è un nome molto popolare, festeggiato il giorno della festa degli innamorati, che cade il 14 febbraio. In Italia ci sono circa 59.000 persone che si chiamano Valentina. Il significato del nome per la ragazza Valentina. San Valentino è il patrono degli innamorati per motivi non ben stabiliti, anche se si sospetta che il suo patronato sia dovuto alla coincidenza della data della sua festa con quella di una festa pagana della fertilità e dell'amore. È il diminutivo femminile di Valente, che deriva dal latino Valeo e significa forte e valorosa. Valentina è anche un personaggio di fumetti molto noto, ideato da Guido Crepax.