Gradisci il cantico dei figli tuoi: o santa Vergine, prega per noi. L’elenco sarebbe lungo, ricordiamo S. Carlo Borromeo e S. Francesco di Sales, S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, Don Bosco che portava qui i suoi ragazzi dal vicino Valdocco, S. Giuseppe Cafasso (qui sono venerate le sue spoglie), S. Leonardo Murialdo fuori dal portone faceva la questua per le sue opere, S. Ignazio da Santhià si raccoglieva lungamente in preghiera durante il suo giro in città prima di salire al Monte, il Beato Pier Giorgio Frassati vi sostava per la Messa prima di recarsi nelle soffitte dai poveri, S. Giuseppe Marello vi fu miracolato da ragazzo, la Beata Enrichetta Dominici del vicino Istituto S. Anna, il Venerabile Pio Brunone Lanteri fondatore degli Oblati di Maria Vergine che nell’800 ressero il Santuario. INNO ALLA VERGINE LAURETANA. Vergine Consolatrice* Parole e Musica del maestro Marco Frisina. Mira il tuo popolo, Vergine pia, Madre degli uomini, santa Maria. Aggiunto/modificato il 2004-02-23. e consolata dal Figlio Risorto alla gloria del Padre. Per Cristo nostro Signore. Consolatrice degli afflitti Regina degli angeli Vergine degna di lode Regina della pace PREGA PER NOI . 12-06-2008, 18:02. Vergine Consolatrice, dolce patrona dei poveri, tu che accogliesti nel grembo la Consolazione del mondo, prega per noi, proteggi sempre i tuoi figli, o Madre nostra. L’Inno alla Vergine Consolatrice sarà eseguito a cori uniti diretti da Mons Marco Frisina È tradizione, in questo mese, pregare il Rosario a casa, in famiglia. Per Cristo nostro Signore. Messosi in viaggio per un momento gli si aprirono gli occhi presso Pozzo Strada (oggi vi sorge la parrocchia dedicata alla Natività di Maria) e vide da lontano il campanile di S. Andrea (antico titolo del Santuario). Contatti 27-06-2008, 14:39. hildegarda. Immacolata Vergine bella. Della loro presenza ci restano il millenario imponente campanile in stile romanico-lombardo, opera del monaco-costruttore Bruningo, e le reliquie di S. Valerico Abate, collocate nell’altare a lui dedicato. ... (bella, nè?) Per Cristo nostro Signore. Alla Vergine Odigitria: 23 gen : 20:37 Liberto Giuseppe 158,67 kb 736 Non valutato Alma Redemptoris - mottetto: 16 mar : 13:39 Vivona Salvatore 88,43 kb 941 Non valutato Alma Redemptoris Mater - greg. Giovane donna Nella Casa del Padre. 6 Acclamate al Signore (Salmo 99) Musica di Marco Frisina. Migliaia di fedeli la seguono preceduti da tutti i religiosi e le religiose della città, da tutte le confraternite e dalle associazioni cattoliche di volontariato. In seguito Gesù, personificando ancora la Chiesa sua Sposa, cantò con voce chiara: « Virgo solamen desolatorum – Vergine consolatrice degli afflitti ». Marco Frisina ♫ ♫ ♫ Qui la base musicale eseguita da Maria Cingolani ♫ ♫ ♫ Qui lo sparito. © 2009 Tutti i diritti riservati. Cuore pulsante della Diocesi il Santuario è un’oasi, in pieno centro cittadino, per temprare lo spirito. Signore, pietà. 14. Marco Frisina missionario giubilare e compositore. Dalla clausura anche la carmelitana Beata Maria degli Angeli indicava Maria Bambina come liberatrice. ... Raccolta Vergine Madre - Frisina… Pel Bimbo-Dio che stringi al petto La festa si celebra, preceduta dalla solenne novena, il 20 giugno. Coro Maria SS Consolatrice – F. Mendelssohn – O lux beata Trinitas. 15. Il vicino ospedale del Cottolengo subì gravissimi danni, tra le macerie restò illesa un’immagine della Consolata e fortunosamente non si registrò alcuna vittima. Accorse il vescovo Mainardo, allora residente a Testona di Moncalieri, e la miracolosa immagine venne ricollocata con i dovuti onori. Tu accogliesti il Signore . Marco Frisina missionario giubilare e compositore. voi però che siete la mediatrice fra l’uomo e Dio, la consolatrice degli afflitti, il conforto degli abbandonati, potete farci perdonare. Musica del prof. Pasquale Benintende. Consolatrice, n. 59) Il 20 giugno ricorre la festa di Maria Consolatrice, venerata Patrona della nostra famiglia religiosa, delle nostre scuole e di tutte le nostre opere. ... la lode sarà: Immacolata, vergine bella, della mia vita tu sei la stella (bella, nè?) Dell'aurora tu sorgi più bella. La devozione della città verso la Vergine Consolata è rimasta costante nei secoli, il popolo con i suoi sovrani vi si raccoglieva in preghiera sia nelle occasioni felici, sia in quelle infauste: centinaia di ex-voto lo testimoniano. Giunto finalmente alla meta, scavando, trovò l’immagine della Vergine e acquistò la sospirata vista. In quegli anni un assiduo devoto fu Silvio Pellico, un semplice busto all’interno lo ricorda. Consolatrice degli afflitti, Aiuto dei cristiani, Regina degli angeli, Regina dei patriarchi, Regina dei profeti, Regina degli Apostoli, Regina dei martiri, ... di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. La Chiesa Cattolica ne raccomanda la recita quando si prega il rosario.. La spiegazione delle Litanie Lauretane - a Maria Ss.ma della Consolazione, Patrona della città di Reggio Calabria, Parole di Antonino Labate Amen. Inno alla Madonna dei Piani. Home Inno alla Madonna della Guardia. Aiuto dei cristiani, prega per noi. Questa è invece la lettera scritta dal Papa per invitarci a pregare il Rosario nel mese di Maggio (in fondo al post trovi le 2 preghiere che ha proposto): Cari fratelli e sorelle, è ormai vicino il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria. Anche durante le due guerre mondiali i torinesi si rivolsero alla loro Patrona: centinaia di spalline militari, croci di guerra, un’edicola all’esterno e una lapide all’interno ce lo ricordano. Consolatrice degli afflitti Regina degli angeli Vergine degna di lode Regina della pace PREGA PER NOI . Opera della fine del XV secolo si ispira alla Madonna del Popolo di Roma. Quest’effige oggi non esiste più mentre vi è nella parte bassa del Santuario la cappella sotterranea detta “delle Grazie”. Immacolata, prega per noi. ma alla Consolata sarà: Consolatrice, vergine bella, ecc... e così via. In ringraziamento per il limitato numero di vittime fu eretta all’esterno del Santuario una colonna con la statua della Vergine. Coro Maria SS Consolatrice – F. Mendelssohn – O lux beata Trinitas. Fra le tempeste, deh, guida il core. 13. Nella storia remota sull’origine del Santuario troviamo l’anziano Re Arduino di Ivrea che, ritiratosi nell’Abbazia di Fruttuaria, ebbe in sogno disposizione dalla Madonna, insieme a S. Benedetto e S. Maria Maddalena, di costruire tre chiese a lei dedicate: la Consolata, Belmonte nel Canavese e Crea nel Monferrato. tu ci facesti tuoi figli soffrendo i dolori del parto. Presso la Croce del Figlio, corredentrice del mondo, Le Litanie Lauretane sono le suppliche che si recitano alla fine del Santo Rosario. Donna vestita di sole. Su di noi pietosa lo sguardo inchina. Sito ufficiale del Coro della Diocesi di Roma. Coro Aurora – M. Marchetti – Jubilate Deo. Presso la Croce del figlio, corredentrice del mondo, tu che facesti tuoi figli, soffrendo i … Insieme a tutta la Chiesa t’unisti nella preghiera: Ore 19,00 Rassegna Mariana Madonna della Consolazione. Consolatrice degli afflitti, R. Aiuto dei cristiani, R. Regina degli Angeli, R. Regina dei Patriarchi, R. Regina dei Profeti, R. Regina degli ... sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Nel 1904 Carlo Ceppi, su commissione del Rettore Beato Giuseppe Allamano, aggiunse quattro cappelle laterali dando il definitivo assetto che si presenta assai originale e adatto al raccoglimento e alla preghiera. Nel 1835 durante l’epidemia di colera la municipalità fece un nuovo voto di cui il principale promotore fu il decurione Tancredi di Barolo, Servo di Dio. Accedi alla tracklist completa di Canti a Maria di Marco Frisina da Rockol Inno alla Madonna della Guardia. Ave Regina del cielo, ave porta del paradiso, tu doni al mondo la speranza, doni la pace. Corale San Francesco – M. Frisina – Vergine Madre. Medjugorje. Presso la Croce del Figlio, corredentrice del mondo, tu ci facesti tuoi figli soffrendo i dolori del parto. Musica del M° Michele Cicchiello, realizzato da Vergine Consolatrice Vergine Consolatrice dolce patrona dei poveri Tu che accogliesti nel grembo, la consolazione Del mondo, prega per noi proteggi sempre i tuoi figli O Madre Nostra. Rifugio dei peccatori, KARAOKE CATTOLICO - con sottotitoli: canta anche tu! Presso la Croce del Figlio, corredentrice del mondo, tu ci facesti tuoi figli soffrendo i dolori del parto. Diversi istituti religiosi hanno preso il loro nome dalla Consolata: le Figlie della Consolata, le Suore di Maria SS. IL MAGISTERO "La vita senza Dio non funziona" BENEDETTO XVI° ... Marco Frisina Introduzione al canto Don Lucio Luzzi . Beata Vergine Maria Consolatrice (La Consolata) Venerata a Torino. Per cui il termine “Lauretane” non si riferisce al luogo di origine della preghiera, bensì al luogo che la rese celebre – ossia la Santa Casa di Loreto. Tra i vari avvenimenti che videro la Consolata particolarmente invocata, ricordiamo l’assedio alla città da parte dei francesi nel 1706. Colpisce inoltre la ricchezza di marmi e stucchi dorati. ... la lode sarà: Immacolata, vergine bella, della mia vita tu sei la stella (bella, nè?) L'Arcidiocesi IL MAGISTERO "La vita senza Dio non funziona" BENEDETTO XVI° Un'immagine Sito registrato ... Marco Frisina - con sottotitoli, canta anche tu IL TUO VOLTO Di te ha detto Il cieco ottenne ascolto solo dalla donna di servizio. Prega per noi, proteggi sempre i tuoi figli, o Madre nostra. prega per noi, proteggi sempre i tuoi figli, o Madre nostra. 511 0419 06-05-2009 O Immacolata Vergine bella-> Immacolata Vergine bella 512 0234 18-04-2020 O Maria consolatrice -> Mille volte benedetta 513 0520 05-10-2019 O Maria, quanto sei bella Amen. Mira il tuo popolo, Vergine pia, Madre degli uomini, santa Maria. Il complesso abbaziale di S. Andrea era retto dai benedettini che vi avevano trovato rifugio dopo essere fuggiti dalla Novalesa a causa delle scorribande saracene. Nell'Unigenito tutto tu puoi: o santa Vergine, prega per … Immacolata Vergine bella. Inno alla Regina della Pace di. Su di noi pietosa lo sguardo inchina. 10. Consolatrice degli afflitti, Aiuto dei cristiani, Regina degli Angeli, Regina dei Patriarchi, Regina dei Profeti, Regina degli Apostoli, Regina dei Martiri, ... sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. 29 gen : 23:46 Liberto Giuseppe 49,15 kb 908 Siam peccatori, ma figli tuoi. Pel Bimbo-Dio che stringi al petto Regina degli angeli, prega per noi. (2 volte) Presso il … Siam peccatori, ma figli tuoi. Di chi Ti chiama stella d'amore. vergine Maria, vergine del si. Sito ufficiale di Marco Frisina: sacerdote, biblista e compositore. (2 volte) Madre dolcissima sei della Chiesa: in tutti i secoli vieni a difesa. Le anime nostre sono pure sotto il peso di enormi colpe e forse non meritano il vostro patrocinio. Ti accompagna Dio per i Suoi sentieri, Ti fidi di Lui. IL MAGISTERO "La vita senza Dio non funziona" BENEDETTO XVI° Un'immagine Sito registrato ... Marco Frisina - con sottotitoli, canta anche tu IL TUO VOLTO Di te ha detto La Storia Inno alla Madonna dei Piani. Gradisci il cantico dei figli tuoi: o santa Vergine, prega per noi. Immacolata, Vergine bella. Coro Aurora – M. Marchetti – Jubilate Deo. Torino resistette eroicamente per mesi agli attacchi del forte esercito nemico. Evviva la bella Regina del Cielo. Originale è il titolo di “Consolata”, probabilmente un’antica storpiatura dialettale, “la Consolà”, del più consueto “Consolatrix afflictorum”. Ore 17,30 prove dei canti. Figlia di Sion Rns. Questa è invece la lettera scritta dal Papa per invitarci a pregare il Rosario nel mese di Maggio (in fondo al post trovi le 2 preghiere che ha proposto): Cari fratelli e sorelle, è ormai vicino il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria. Privacy. Beata Vergine Maria Consolatrice (La Consolata) Venerata a Torino. 23 mar : 18:22 Vivona Salvatore 85,21 kb 1182 Non valutato Regina coeli 4v. Il termine “lauretane” indica il santuario che le rese celebri: la Santa Casa di Loreto, uno tra i più importanti e visitati templi mariani del mondo, dove si cantavano dalla prima metà del sedicesimo secolo. VERGINE MADRE Musica di Marco Frisina fi - bi fi glia del tuo fi gfio, glio, glio, glios no con - no con - no con no con - - mi-!e ed at mi-le ed al mi-le ed at mi-le ed al ta ta ta ta ta - Soprani Contralti Tenori Bassi a tu tu tu tu co fat - tu tu - tu tu - Ver gi-ne Ma - dre, Ver Ver ra, ra, rag to gi ne Ma -ne Ma - ne Ma gi Il tredici maggio. Figlia di Sion Rns. È tradizione, in questo mese, pregare il Rosario a casa, in famiglia. Consolatrice degli afflitti Regina degli angeli Vergine degna di lode Regina della pace PREGA PER NOI . Immacolata, prega per noi. Consolatrice (dette le “Consolatine”), i Missionari e le Missionarie della Consolata. Tu che nel cielo siedi Regina. Sia gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, N° Canto Titolo Autore Spartito Accordi Testo Audio Mp3 Video Mp4; 1: 1°CORINZI 13: Meregalli: 2: A BETLEMME DI GIUDEA: Costa Jr: 3: A TE VORREI DIRE: G Rosso: 4: ABBA' MISERICORDIA Della più antica confraternita esistono pochi documenti d’archivio; una esiguità da annoverare certamente ai comportamenti soggettivi dei responsabili che non hanno ritenuto necessario conservare documenti ormai inservibili, alla luce di nuove norme, ecclesiastiche o laiche. Testo e Musica di Mons. Coro Laudate et Benedicite – Codice di Montpellier – Alleluia ... Coro Maria SS Consolatrice – L. Molfino – O Sacrum convivium. 12-06-2008, 18:02. Grande Regina del cielo, da questa valle di lacrime Note: I Savoia furono attenti ai vari interventi costruttivi facendo sì che vi lavorassero i migliori artisti al loro servizio. Di chi Ti chiama stella d'amore. Tu che nel cielo siedi Regina. Marco Frisina, consigli liturgici aggiornati settimanalmente. Nell'Unigenito tutto tu puoi: o santa Vergine, prega per noi. (2 volte) Madre dolcissima sei della Chiesa: in tutti i secoli vieni a difesa. Rit. Avvocata del Popolo Reggino, Parole di don Angelo Bartoli 15. Immacolata, prega per noi. Io posseggo almeno quattro volumi di lodi preconciliari ma questa proprio > non ci sta. Il tredici maggio. Vergine ss.ma voi avete salvati i peccatori più perduti! Decine di pilastrini con scolpita l’immagine della Consolata furono collocati lungo il campo di battaglia (l’attuale Borgo Vittoria). Consolatrice Vergine. Evviva Maria. Le celebrazioni si susseguono quasi ininterrottamente tutti i giorni e numerosi sacerdoti sono sempre presenti per riconciliare con Dio chiunque lo desidera. Rit. Consolatrice Vergine. In tutte le case della Congregazione saranno celebrate le Sante Messe in onore della Vergine Consolatrice. 23 mar : 18:23 Vivona Salvatore 83,05 … * (Canto composto ed eseguito per la prima volta nella Cattedrale di Reggio Calabria, nel corso del Concerto diretto dallo stesso Mons. Vergine Consolatrice, dolce patrona dei poveri, La Madonna della Consolazione, Canti popolari dedicati alla Madonna della Consolazione, Alla Madonna della Consolazione La Cattedrale tu che accogliesti nel grembo  la Consolazione del mondo, ma alla Consolata sarà: Consolatrice, vergine bella, ecc... e così via. Per noi è bello pregare Maria meditando che Consolata da Dio è più che mai Consolatrice nostra. Rallegrati, o Vergine Maria: 11 dic : 09:12 Liberto Giuseppe 454,58 kb 1820 Non valutato Regina caeli: 26 feb : 00:56 Gregoriano 31,42 kb 1224 Non valutato Regina coeli 2v. Ave Maria Il Santuario fu meta di numerosi santi. Noi fiduciosi imploriamo il tuo potente soccorso. Palma di Kades, gioia degli affitti, consolatrice e porta di salvezza, sei arca viva, tu sei nuova aurora, ti preghiamo, sostienici nel mondo, ‘Madre, di gloria ora sei figura di come un giorno sara fa tua Chiesa, dimora eterna, orto sigillato, sei splendore di santita perfetta. Accedi alla tracklist completa di Canti a Maria di Marco Frisina da Rockol Simbolicamente allineato alle antiche mura, a prova della protezione, sorge oggi l’altare maggiore in cui è collocata la veneratissima effige. (Don Angelo Bartoli, da San Remo dove era superiore di un altro Istituto orionino, fu inviato da San Luigi Orione, su forte pressione di San Gaetano Catanoso, a Reggio Calabria dove divenne il primo rettore del Santuario di Sant'Antonio. Consolatrice degli afflitti, R. Aiuto dei cristiani, R. Regina degli Angeli, R. Regina dei Patriarchi, R. Regina dei Profeti, R. Regina degli ... sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. donando al mondo la salvezza: Cristo Signore. 31 ott : 17:01 Gregoriano 148,7 kb 819 Non valutato Alma Redemptoris Mater - polif. Ore 19,00 Rassegna Mariana Madonna della Consolazione. Le origini sono remote, secondo la tradizione il protovescovo S. Massimo fu il costruttore di un’antica chiesa mariana proprio a ridosso delle mura cittadine, presso la torre angolare i cui resti sono ancora visibili. Giovane donna Nella Casa del Padre. Ore 18,00 Celebrazione dei Vespri presieduti dal nostro Arcivescovo. Ore 18,00 Celebrazione dei Vespri presieduti dal nostro Arcivescovo. Ho chiesto ai miei colleghi di queste parti. 511 0419.11 06-05-2009 O Immacolata Vergine bella-> Immacolata Vergine bella 512 0234.11 18-04-2020 O Maria consolatrice -> Mille volte benedetta 513 0520.11 05-10-2019 O Maria, quanto sei bella Siam peccatori, ma figli tuoi. Consolatrice degli afflitti, prega per noi. Dell'aurora tu sorgi più bella. Ufficialmente vennero approvate da Papa Sisto V con un decreto pontificio nel 1587. Sito del Santuario: www.laconsolata.org, ______________________________ Ai benedettini subentrarono poi i Cistercensi Riformati, detti Fogliensi. Cristo, pietà. 14. Immacolata, Vergine bella. Prega per noi, proteggi sempre i tuoi figli, o Madre nostra. 10. Prega per noi, proteggi sempre i tuoi figli, o Madre nostra. Madonna della Quercia, modello di carità, Madonna delle grazie ci rivolgiamo a te, ascolta le nostre suppliche Regina nostra Consolatrice dei mesti, conforto nel dolore, ci insegni qual è la gloria e la potenza della Croce. Rit. Ti da tutto Dio e non Ti abbandona cammina con Lui ed il canto nuovo della festa comincia da Te vergine Maria, vergine del si. ardentemente implorasti lo Spirito Consolatore. lo puoi richiedere sul sito di Frisina. Autentico padre spirituale della città fu il già anziano Beato Sebastiano Valfrè, oratoriano, confidente del Duca, cappellano militare, sostegno morale del popolo e ispiratore del voto alla Madonna di Vittorio Amedeo II che si concretizzerà nella costruzione della Basilica di Superga sul colle più alto della città. Medjugorje. nella semplicità di Nazaret. Evviva la bella Regina del Cielo. La devozione torinese verso la Consolata, Patrona dell’ Arcidiocesi, è certamente la più sentita oltre ad essere la più antica. Raga qualcuno di voi potrebbe mettere il canto Alzerò i miei occhi di Frisina su youtube, o almeno potreste farmi avere il midi di questo canto??? A Guarino Guarini si deve l’attuale impostazione dell’edificio, nato dalla trasformazione dell’antica chiesa di S. Andrea, mentre lo splendido altare maggiore è opera di Filippo Juvarra. Marco Frisina, consigli liturgici aggiornati settimanalmente. L'inno da lui composto è stato dunque cantato per la prima volta nel Santuario, dagli orfani, e poi si è diffuso in tutta la città). Al tramonto del sole la statua argentea viene condotta in processione per le vie del centro cittadino. Evviva Maria. gloria alla Trinità Santa, prodigio eterno d’amore. Immacolata, prega per noi. Oggi questi suoi figli e figlie spirituali sono presenti negli angoli più remoti del pianeta. 511 0419.11 06-05-2009 O Immacolata Vergine bella-> Immacolata Vergine bella 512 0234.11 18-04-2020 O Maria consolatrice -> Mille volte benedetta 513 0520.11 05-10-2019 O Maria, quanto sei bella Prega per noi, proteggi sempre i tuoi figli, o Madre nostra. L’Inno alla Vergine Consolatrice sarà eseguito a cori uniti diretti da Mons Marco Frisina Probabilmente l’icona era stata nascosta durante l'imperversare dell’eresia del vescovo iconoclasta Claudio, affinché non fosse distrutta. Vergine Consolatrice, dolce patrona dei poveri, tu che accogliesti nel grembo la Consolazione del mondo, prega per noi, proteggi sempre i tuoi figli, o Madre nostra. La devozione torinese verso la Consolata, Patrona dell’ Arcidiocesi, è certamente la più sentita oltre ad essere la più antica. partnership Le Litanie Lauretane: † Signore, pietà. Dopo l’eroico gesto di Pietro Micca la vittoria avvenne il 7 settembre, vigilia della festa della Natività di Maria. Testo e Musiche: Marco FRISINA. 20 giugno: Miracolo del 20 giugno 1104. Siam peccatori, ma figli tuoi. 7 Accogli nel tuo grembo (Musica di Marco Frisina) Re - Sib Sol - Re - Accogli nel tuo grem – bo, La - Sol La o Vergine Maria, Sol - Re - La - Sib Sol - La7 Re - il verbo, il ver – bo di Dio Pa – a – dre. Per Cristo nostro Signore. Il quadro oggi venerato è invece dono del Cardinale Della Rovere (il costruttore del Duomo) ed è attribuito ad Antoniazzo Romano. Corale San Francesco – M. Frisina – Vergine Madre. Nel 1104 la Vergine apparve anche ad un cieco di Briancon, Giovanni Ravachio, a cui disse di recarsi a Torino dove, trovando un quadro che la rappresentava, avrebbe acquistato la vista. Di nostra vita tu sei la stella. ... concedi a noi che con il santo Rosario della beata Vergine Maria abbiamo meditato questi misteri, di imitare ciò che contengono e di ottenere ciò che promettono. Nel 1906 S. Pio X conferì al Santuario il titolo di Basilica Minore. Informazioni sulla corale, sul maestro Mons. Una palla di cannone, rimasta conficcata vicino alla cupola, è ancora oggi visibile. Coro Laudate et Benedicite – Codice di Montpellier – Alleluia ... Coro Maria SS Consolatrice – L. Molfino – O Sacrum convivium. Gloria e onore, lode e benedizione, o eterna Trinità. All’alba del primo giorno, fosti inondata di gaudio, Informazioni sulla corale, sul maestro Mons. ma alla Consolata sarà: Consolatrice, vergine bella, ecc... e così via. Nel 1852 lo scoppio della vicina polveriera di Borgo Dora vide Paolo Sacchi, novello Pietro Micca, scongiurare la tragedia. Ore 17,30 prove dei canti. Raga qualcuno di voi potrebbe mettere il canto Alzerò i miei occhi di Frisina su youtube, o almeno potreste farmi avere il midi di questo canto??? Testo Della Canzone Litanie lauretane di Frisina Signore pietà SIGNORE PIETÀCristo pietà CRISTO PIETÀSignore pietà SIGNORE PIETÀ Cristo ascoltaci CRISTO ASCOLTACICristo esaudiscici CRISTO ESAUDISCICI Dio, Padre celeste PIETÀ DI NOIDio, Figlio Redentore del mondo PIETÀ DI NOIDio, Spirito Santo PIETÀ DI NOISanta Trinità unico Dio PIETÀ DI NOI Santa Maria PREGA PER … Di nostra vita tu sei la stella. O Vergine benedetta sei Madre di speranza, tu guidaci alla meta, a Cristo nostro Salvatore. Inno alla Regina della Pace di. Marco Frisina, in occasione delle Feste Mariane  Settembrine dell’anno 2003). Amen. Questi ultimi due Istituti furono fondati dal Beato Giuseppe Allamano, nipote del Cafasso e Rettore del Santuario per 46 anni. -------------------------------------------------------------------------------------------------, Parole e Musica del maestro Marco Frisina. R/. Prega per noi, proteggi sempre i tuoi figli, o Madre nostra. Title: litanie lauretane Sito ufficiale del Coro della Diocesi di Roma. Antico Inno Popolare Donna vestita di sole. Fra le tempeste, deh, guida il core. 13. La devozione della città verso la Vergine fu sempre accompagnata a quella della Casa Regnante. Ti affida Dio tutti i figli Suoi, sei Madre per noi.