Rottamazione delle licenze commerciali. Ritorna per sempre, come una misura a regime, cioè strutturale senza più scadenza. Buone notizie per i commercianti che avevano inoltrato domanda di ârottamazioneâ della licenza ma non avevano ottenuto nulla a causa dellâesaurimento dei fondi statali stanziati. In alternativa, tramite gli enti di patronato e gli intermediari dell’Istituto attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi. Lo ha dichiarato ieri il ministro dell'industria Pierluigi Bersani rispondendo alle interrogazioni parlamentari nell'aula della camera sull'attuazione della riforma del commercio. Il commerciante che intende godere del bonus è tenuto a presentare opportuna domanda di Rottamazione delle licenze commerciali. L’indennizzo viene erogato dal mese successivo alla domanda fino a tutto il mese in cui il beneficiario compie l'età per la pensione di vecchiaia, che dal primo gennaio 2019 è salita a 67 anni (cinque mesi in più, per effetto della speranza di vita); dal mese successivo, percepisce la pensione. La novità è contenuta nella Legge di Bilancio 2019 (n. 145/2018). La misura dell'indennizzo è pari al trattamento minimo di pensione previsto per gli iscritti alla gestione “artigiani e commercianti” dell'Inps, che dal primo gennaio 2019 è pari a 513 euro. L'indennizzo viene erogato fino al compimento dell'età per la pensione (i 67 anni). ANNO 2019 E PASSAGGIO AL REGIME FORFETARIO. L’Inps ha elencato tutte le tipologie di lavoratori a cui spetta il bonus. Anche per il 2020 è previsto il bonus commercianti Inps. Cessazione attività commerciale 2020: cos'è come funziona e come chiuderla?. (Teleborsa) â Dopo due anni di battaglie, la Legge di Bilancio ha ripristinato quella che ai più è conosciuta come âla rottamazione delle licenzeâ, ovvero lâindennizzo per la cessazione delle attività commerciali, una misura di âpensionamento anticipatoâ per gli imprenditori del commercio . Tecnicamente si chiama “rottamazione delle licenze commerciali” ed è una misura che consente ai titolari di esercizi commerciali al minuto, con sede fissa (negozi, bar, ristoranti, ecc.) attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in qualità di titolari o coadiutori; attività commerciale su aree pubbliche, anche in forma itinerante, in qualità di titolari o coadiutori. ); Requisiti e condizioni. A partire dal primo gennaio, infatti, i commercianti costretti ad abbassare le serrande in anticipo rispetto all'età per la pensione di vecchiaia (67 anni), possono ottenere il riconoscimento di un indennizzo pari al trattamento minimo dell'Inps (513 euro mensili). La cessazione definitiva dell’attività commerciale; La cancellazione dal registro delle imprese; La cancellazione dal registro degli esercenti il commercio (il REC); Età del titolare o coadiuvante di 62 anni per gli uomini e 57 per le donne. In alternativa si può fare domanda tramite Contact Center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile. La misura fece il suo esordio nel 1996 per restare operativa fino all'anno 2011; poi venne bloccata. Il bonus viene erogato per massimo tre anni ed è condizionato alla verifica di alcuni elementi essenziali che l’Inps verificherà. Rottamazione licenze commerciali 2019. In particolare, vi evidenziamo tre recenti pubblicazioni: 1. Gli esercenti attività commerciali allâingrosso, salvo che lâattività sia prestata congiuntamente ad unâattività di vendita al dettaglio a prescindere dal criterio di prevalenza. Ritorna la “rottamazione delle licenze”, come misura strutturale senza più scadenza. Un misura già sperimentata in passato e valida anche per il 2020 per aiutare tutti coloro che, essendo in difficoltà con la loro attività commerciale, non possono andare in pensione per mancanza dei requisiti di età o perché mancano ancora pochi anni di contributi per raggiungere i requisiti minimi previsti. Ritorna la «rottamazione delle licenze commerciali». Anche per il 2020 è previsto il bonus commercianti Inps. Chiamata anche ârottamazione licenzeâ, permette di ricevere un indennizzo di 516 euro al mese fino al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia. Si tratta di uno scivolo che consente al commerciante di chiudere anzitempo un’attività magari poco redditizia e onerosa attendendo che l’Inps gli eroghi la pensione una volta raggiunti i limiti di età e i requisiti contributivi. Il contributo governativo è destinato ad alcune specifiche categorie di commercianti. Ecco cosa sta succedendo. This website uses cookies. Per ottenere il bonus commercianti nel 2020, il titolare dell’attività deve rispettare determinate condizioni e che sono: Qualora anche solo una delle condizioni non dovesse essere soddisfatta, l’Inps non riconoscerà il bonus di 513,01 euro al mese. Tecnicamente si chiama â rottamazione delle licenze commerciali â ed è una misura introdotta nel nostro ordinamento nel 2019 e che consente ai titolari di ⦠L'opportunità è offerta ai commercianti con 62 anni d'età (57 anni d'età se donne) che chiudono definitivamente il negozio e riconsegnano la licenza commerciale. Questa misura, introdotta inizialmente in via temporanea, dal 1° gennaio 2019 è divenuta stabile nella Legge di Bilancio 2019. Che fine hanno fatto i Bonus Covid per i lavoratori dello Sport? Quando si è in presenza dei precedenti requisiti, il diritto all'indennizzo si consegue alle seguenti condizioni: 1) cessazione definitiva dell'attività commerciale (l'attività deve «cessare»: il negozio, cioè, dev’ essere chiuso, senza possibilità di equiparare alla cessazione la vendita dell'attività); 2) riconsegna dell'autorizzazione all'esercizio di attività commerciale o di somministrazione di alimenti e bevande ovvero di entrambe al comune (ovvero solo comunicazione della cessazione) nei casi possibili; 3) cancellazione dal Registro delle imprese; 4) cancellazione dal Registro degli esercenti il commercio (cosiddetto Rec nel caso di iscritti fino al 23 aprile 1999); 5) cancellazione dal ruolo provinciale degli agenti e rappresentanti di commercio. Ritorna la ârottamazione delle licenzeâ, come misura strutturale senza più scadenza.A partire dal primo gennaio, infatti, i commercianti costretti ad abbassare le serrande in anticipo rispetto all'età per la pensione di vecchiaia (67 anni), possono ottenere il riconoscimento di un indennizzo pari al trattamento minimo dell'Inps (513 euro mensili). La Rottamazione licenze diventa strutturale dal 1° gennaio 2019 lasciando fuori molti conribuenti aventi diritto. Regolamento per la ''rottamazione'' delle licenze commerciali. La stabilizzazione dellâindennizzo per la cessazione definitiva dellâattività commerciale non vale per tutti. © Investireoggi.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Proprietario Investireoggi SRLs - Via Monte Cervialto 82 - 00139 Roma, Società iscritta al registro delle imprese di Roma – C.F./P.IVA 13240231004, Bonus commercianti 2020 da 513 euro al mese per le attività in crisi, Bonus 500 cultura in scadenza, pochi giorni ancora per poterlo utilizzare, Cessione Tax Credit Canoni di Locazione, online il nuovo modello di comunicazione, Tax credit locazioni: è sanzionato chi l'ha utilizzato prima dell'autorizzazione UE, Furbetti del Super Bonus Cashback, saranno esclusi dalla corsa al premio da 3.000 euro l’anno? Per ulteriori Informazioni: #procidavivoneandpartners ð www.studioprocidavivone.it ð§ segreteria@studioprocidavivone.it â +39 089 7728531. In attesa della pensione si percepisce un’ “indennità”, il cui importo è pari al minimo di pensione. L’indennizzo spetterà dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda se, a quella data, risultano perfezionati tutti i requisiti richiesti e il soggetto non svolge alcuna attività lavorativa. Lâindennizzo per cessazione attività è un sussidio mensile, equiparabile ad una sorta di disoccupazione o prepensionamento, dâimporto pari al trattamento minimo di pensione nella gestione artigiani e commercianti, ossia, per lâanno 2019, pari a 513,01 euro al mese: la funzione dellâindennizzo è quella di accompagnare il lavoratore che ha cessato lâattività sino alla pensione. I commercianti e gli agenti di commercio che rientrano nel beneficio della rottamazione licenze commerciali, hanno diritto a ricevere un bonus mensile pari a 515 euro al mese, ovvero, un indennizzo pari al trattamento minimo di pensione della gestione IVS commercio. La Rottamazione licenze consiste in un indennizzo per chi è costretto a chiudere lâattività in modo definito, alcune criticità ne limitano lâaccesso: ecco di cosa si tratta. ); 3) esercenti attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (bar, ristoranti, pizzerie, ecc. Si chiama così perché agganciata alla chiusura definitiva di una licenza commerciale (negozi, bar, ecc.). Come conseguenza, viene riattivata anche la maggiorazione contributiva (in misura pari allo 0,09%), già pagata dagli esercenti e finalizzata a finanziare il beneficio, e che sarebbe dovuta terminare a dicembre 2018. Confcommercio lancia l’allarme, Super Bonus Cashback, il “bug” delle ricariche Postpay. Così nel dicembre 2017, io con 62 anni di età e 35 di contributi, mia moglie con 57 di età e 20 anni di contributi, aspettavamo fiduciosi la nuova legge sulla rottamazione delle licenze commerciali, certi di poter contare su questo piccolo aiuto da parte di un fondo che abbiamo alimentato per 20 anni. Condividi. La misura dell'indennizzo. di Gabriella Lax - Ritorna la rottamazione delle licenze commerciali. In altre parole, destinatari della misura sono: 1) titolari o coadiutori di attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (negozi, ecc. 62 ricevute da 6,51 euro, Furbetto del Cashback denunciato alla polizia, Bonus Cashback, i furbetti danneggiano i gestori. gli esercenti attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in qualità di titolari o coadiutori; gli agenti e rappresentanti di commercio. Fondo Investimento Autotrasporto 2020-2021 del MIT 2. L'indennizzo si autofinanzia con una maggiorazione contributiva pari allo 0,09%: in questo modo è praticamente a costo zero per le casse dell’Inps e dello Stato. Attraverso il meccanismo di rottamazione delle licenze, i commercianti che chiudono l’attività a pochi anni dalla pensione potranno ottenere dallo Stato un assegno di 513 euro al mese, pari al trattamento minimo della pensione. di ottenere dall’Inps un indennizzo di 513,01 euro al mese fino a tre anni prima della maturazione dei requisiti per la pensione. Fondo âRottamazione e Rinnovo Milanoâ 3. Ritorna per sempre, come una misura a regime, cioè strutturale senza più scadenza. A patto che cessino di lavorare. Via libera alla legge di Bilancio per il 2020 e al decreto fiscale collegato: Quota 100 invariata, super bonus per i pagamenti digitali, riduzione delle tasse sul lavoro per i dipendenti. Gli interessati. Adempimento: Presentazione della domanda di rottamazione delle licenze commerciali per chi ha maturato i requisiti previsti dal D.Lgs. CLOSE, IOMIASSICURO / News / Come funziona la rottamazione delle licenze commerciali. LâInps ha confermato che verranno pagate le domande in sospeso, inoltrate tra il 1° dicembre 2019 e il 31 dicembre 2020, e rimaste ferme per esaurimento fondi. La domanda per ottenere l’indennizzo può essere presentata online all’Inps attraverso il servizio dedicato, denominato “Domanda di indennità commercianti”. 28 Novembre 2020 Piemonte, resta la didattica a distanza: âRecupereremo i giorni persiâ Home » Attualità » Confesercenti: âAttiva la rottamazione licenze commercialiâ Confesercenti: âAttiva la rottamazione licenze commercialiâ 9 Gennaio 2019; Attualità; Confesercenti; A partire dal 1° gennaio. Condividi su: LEGGE DI BILANCIO PENSIONI QUOTA 100 ROTTAMAZIONE LICENZE SPAZIO IMPRESA Post navigation. Indennizzo commercianti 2019 17/01/2020 10:50 #66585. enrico45; OFFLINE; Expert Boarder; Messaggi: 83; Ringraziamenti ricevuti 4; Karma: 0 ; Ma quando ⦠Previous Post. È una sorta di prepensionamento perché consente di anticipare la chiusura dell’attività rispetto alla maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia, senza correre il rischio di restare senza reddito. "Rottamazione" delle licenze, rifinanziato il fondo LâInps ha confermato che verranno pagate le domande in sospeso, inoltrate tra il 1.12.2019 e il 31.12.2020 e rimaste ferme per esaurimento fondi. ); 2) titolari o coadiutori di attività commerciale su aree pubbliche (mercati, fiere, ecc. Attraverso il meccanismo di rottamazione delle licenze, i commercianti che chiudono lâattività a ⦠Ciò è previsto dalla circolare n. 77 del 2019. Al raggiungimento dellâetà pensionabile, lâindennità è conver⦠Circolare Ministero, Industria 09/05/2000 n° 902411. 207/1996 dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2016 Soggetti: Aggiornato il 20/06/2002. Colpa della crisi di governo. Prime istruzioni e chiarimenti Indennizzo commercianti solo in caso di chiusura definitiva dellâattività . By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. Ritorna la «rottamazione delle licenze commerciali». La rottamazione licenze. La legge Stabilità 2014 l’ha riattivata dal primo gennaio 2009 al 31 dicembre 2016. Sono tagliati fuori coloro che pur avendo tutti i requisiti richiesti dalla legge hanno chiuso lâattività tra il 1° gennaio 2017 ed il 31 dicembre 2018. 0 acquisti ma rimborsi accreditarti, Bonus Covid per i lavoratori dello Sport: “non è chiaro come evolverà la situazione”. Quanto spetta di Bonus commercianti 2020 INPS? Lâindennizzo previsto per la rottamazione delle licenze è previsto soltanto per tutti coloro che hanno cessato la propria attività a decorrere dalla data di entrata della Legge del Bilancio 2019 (1° gennaio 2019). Vendiamo come funziona. Dopo due anni di fermo (2017/2018) ritorna in via strutturale, senza più una scadenza, a decorrere appunto dal primo gennaio 2019. La maggiorazione contributiva. Di Redazione Altalex. Siamo lieti di comunicarvi e descrivervi le misure incentivanti volte allâacquisto di veicoli commerciali ed industriali messe in atto recentemente dalle Istituzioni. Stabilizzazione dellâindennizzo per le aziende commerciali in crisi di cui al decreto legislativo 28 marzo 1996, n. 207. Il Bonus Commercianti 2020 Il bonus prende il nome di ârottamazione delle licenze commercialiâche consente di ottenere un sostegno economico di 513 euro al mese e per 3 anni successivi, in attesa della maturazione dei requisiti per ottenere la pensione. TRE CASI IN ⦠Lâindennizzo per la cessazione definitiva dellâattività commerciale è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma e che cessano di lavorare senza aver ancora raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia. Con la riattivazione dell'indennizzo è, conseguentemente, riattivato anche l'obbligo di versare la contribuzione aggiuntiva, sempre a partire dal primo gennaio 2019. di Roberto Bagnoli • info@iomiassicuro.it • Piva: 03693780102, L’assegno sociale, le condizioni per il 2021, Come funziona il sistema previdenziale a ripartizione, Alleanza spiega come si legge la busta arancione inps, Speciale bonus 600 euro e congedo covid-19, Speciale il lavoro all'estero e la pensione. Il bonus commercianti 2020 spetta di diritto agli esercenti che cessano lâattività con anticipo rispetto al conseguimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia. Una volta maturati i requisiti e realizzate le condizioni, è possibile fare domanda all'Inps. Per la rottamazione delle licenze occorrono i seguenti requisiti: 2) almeno cinque anni d'iscrizione alla Gestione artigiani e commercianti Inps, come titolare o come coadiutore familiare, al momento di cessazione dell'attività. La rottamazione delle licenze commerciali partirà da settembre. Si tratta nel dettaglio di coloro che esercitano: E’ bene ricordare – precisa l’Inps – che il periodo di godimento del bonus da 513 euro è utile per la gestione commercianti (iscritti nella relativa gestione speciale) solo per il raggiungimento del diritto alla pensione e quindi è valido ai soli fini del diritto e non anche della misura.